![]() |
il problema nn sono le discussioni ma la testaggine delle persone, questi due pagliacci potranno anche stare in 15 lt ma vivranno malissimo e pochissimo la vasca deve essere fatta in base a cio che si vuole allevare, quindi togli i pagliacci e metti un bel gambero, oppure fatti una vaschetta piu grande prendi ad esempiu un cubo dennerle 60lt una pompa da 1600lt e ti procuri un bel skimmer mce 300 cosi nn lo vedi in vasca e ti tieni la coppia di ocellaris e ti metti anche un gobidion okinauer o una magnifica che sono bellisssimi.....
------------------------------------------------------------------------ un altra cosa prima di sbattere il muso ci si dovrebbe documentare su cio che si fa....!!!! xke credo anche quando vai a comprare il latte ti leggi lòa scadenza.... |
Ciao...non ero ancora intervenuto perchè avevo speranza che il topic non prendesse una
brutta "piega" .....ma a quanto pare mi sbagliavo..... quindi per ora mi limito a linkare il Topic precedende di pamyna....e prego tutti gli Utenti che hanno intenzione di intervenire in questo post di andare a leggere il link... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334653 PS: non tollero una sola battuta o discorso fuori Topic....date i vostri consigli/dritte a pamyna ....e stop.... non costringetemi a chiudere anche questo intesi?? |
vabbe,almeno qualcuno mi ha detto la sua, poi per il resto chiaro che i finti animalisti devono dire la loro perchè forse non sanno nemmeno come potermi dare consigli perchè non ne capiscono una mazza!!
grazie a tutti gli altri :) per quanto riguarda il vecchio post, tieni presente che la roccia che si vede l'ho spaccata e ora c'è molto più spazio :) |
aspetta però lory non significa che se leggi guide e ti documenti eviti gli inconvenienti sono normali errori o mosse azzardate e non sono il primo ma nemmeno l'ultimo è un hobby molto bello e impegnativo senza le prove non si va da nessuna parte questo bisogna dirlo e sbagliando si impara ma resta comunque da dire che è sempre meglio partire documentati e attenti non ho detto di andare allo sbaraglio dico solo che i soliti errori da neofita ci stanno tutto qui
------------------------------------------------------------------------ in tutti i casi io resto dell'idea che i pagliacci come a inizio topic non ci stanno ma se li vuole deve mettere un buon schiumatoio per forza fare attenzione e basta |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
allora ho fatto un copia incolla (perchè l'avrò scritto centanai di volte il motivo del perchè
sotto un certo litraggio meglio non allevare pinnuti).....quindi per la questiobne pinnuti non se ne parli più...ok??? ecco il testo: intanto spero che tu sappia a cosa servono le rocce vive....che sono il cuore di un sistema reef (grande o piccolo che sia) ....e fra le altre la loro funzione principale è la filtrazione acqua con consguente chiusura del ciclo dell'azoto.... bene detto questo è ovvio che in un litraggio così esiguo, anche le quantità delle rocce viva sia esigua....quindi è sottodimensionata per reggere e smaltire il carico organico prodotto da un solo pinnuto...ti faccio un esempio (scritto molte volte e non mi stufo mai di riscriverlo).... che rende bene il concetto: mi (pinnuto) mettono in una camera chiusa ermeticamente dotata di un buon filtro (rocce vive) per eliminare l'anidride carbonica da me emessa con la respirazione, solo che il filtro e sottodimensionato per riuscire a smaltire tutta l'anidride carbonica da me emessa... lascio a te intuire come fa a finire..... ecco in un picoreef succede come sopra descritto ora non dico che succeda subuito ma è matematico che nel giro di qualche mese 1 max due) ti muoia tutto.... e nel tuo caso è ancora peggio perchè tenetendo conto smpre il sottodimensionamento delle rocce vive che non riescono a smaltire del tutto il carico di inquinanti prodotti dal pinnuto (e bada bene anche se fai i cambi acqua) una certa quantità (disciolta) in acqua di inquinanti NO3/ PO4/ammoniaca ecc. sarà sempre presente, e anche se minima è sempre molto alta (in percentuale) se rapportata ai litri della vasca...come dire: mi danno mezzo cucchiano di cianuro in una tazzina di caffè e non ho ancora finito di bere che sono già caduto per terra bello morto....stessa quantità di cianuro ma disciolta in una botte da 30litri e la max mi viene un po di mal di pancia e diarrea....e c'è un abella differenza he??? bene spero di essere stato chiaro e sopratutto aver espresso im modo efficace il concetto.... un'ultima cosa: qui nessuno ti sta dicendo cosa devi o non devi fare ...ma vedi tutti quelli che ti hanno risposto, sono appassionati di nanoreef e ti hanno consigliato cosi perchè sanno perfettamente che se vai avanti con questa gestione .....sei destinato a fallire miseramente.... (leggi ti implode il pico e ti muore tutto)....e siccome sono appassionati cercano con i consigli (magari un po bruschi) di correggerti e salvare il salvabile..... ora io mi sento ancora di dirti questo: se tu sei convinto che quanto sta facendo sulla gestione e manutenzione della tua vasca sia giusto....be non posso che farti gli auguri..... chiaro il concetto???? ora o si va avanto col topic e si risponde senza piu offTopic o lo chiudo...intesi??? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
molti batteri si perdono rompendo le rocce ma comunque non muoiono tutti forse intendeva dire che spaccandola è riuscita a sistemarla in modo da non ammassare troppo tutta la rocciata
|
allora calma, forza e coraggio.
roccia era di 4 kg, l'ho spaccata, e non l'ho rimessa tutta perchè non ci stava ok? ecco perchè. un altra cosa vorrei dire, il titolo del topic l'avete letto? o leggete e dite la vostra, solo su quello che volete, fatemi capire, dovete solo dare dei giudizi sulle foto? fatemi capire come funziona questo forum, cosi la prossima volta non chiedo più pareri. la mia domande è : koralia 900l/h è troppo forte ? stop, tutti gli altri commenti sul fatto che non ci devono stare a me non interessa, io non ve l'ho chiesto, come ve lo devo dire?? non voglio consigli su quello, solo sulla pompa di movimento, se avete idea di come fare, se sostituireste con altra cosa, oppure se mettereste un altro skim, o una luce quanti watt, basta, tutto qua!!io lo voglio fare, sapete aiutarmi? fate finta che la cosa sia fattibile e date consigli. basta con le spiegazioni perchè non dovrebbero ecc. seconda discussione che faccio e si va sempre fuori tema! |
Come già ti ho risposto precedentemente la koralia 900 l/h va bene e qui chiuderei il topic.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl