![]() |
Ah!! ok!!;-) allora aspettiamo di vedereed avere notizie più dettagliate per provare ad ...aiutarti! ok?? ciao;-)
|
salve,
finalmente ho un po ' di tempo è vorrei descrivere la mia vasca in modo + aprofondito , spero di riuscirci. Iniziamo: questa e la mia vasca: http://s15.postimage.org/5kwa3crk7/DSC00405.jpg misura 120x70x50 e 370-400l circa, vasca chiusa (ho letto che non aiuta lo scambio "gassoso",cerco di tenerla aperta per una mezzoretta al giorno, non so se serva a qualcosa ) 45 kg di rocce vive (spurgate), 2 pompe di movimento della sicce voyager 2 3000l/h e 4000l/h, schiumatoio Weipro sa-2013 (sicuramente direte che è un giocattolino ma finora penso che funziona bene ho l'acqua limpida) con pompa new-yet 2300l/h che fa risalire l'acqua nello schiumatoio, lo scarico dell'acqua nella vasca avviene sempre dallo schiumatoio,( non ho samp,) metto foto cosi' capirete meglio. http://s16.postimage.org/7wz83txu9/DSC00408.jpg Illuminazione: 4 neon t5 da 39w, 3 bianchi 1 blu. La vasca e in maturazione da 4 mesi, all'inizio ho fatto l'errore di mettere dell'acqua del rubinetto,ho avuto problemi di alghe (diatomei) che mi sono durati per circa 3 mesi è ho avuto problema acqua verde metto foto: http://s15.postimage.org/eg1prm5qf/IMG_4941.jpg ho trovato un articolo che parlava di questo problema è la causa era l'acqua del rub, ho comprato l'impianto d'osmosi e con 2 cambi d'acqua+buio totale (preso consigli dal forum + negoziante) ho risolto il problema, ora è tutto limpido.nelle rocce finalmente le alghe sono guasi andate via e vedo che sono spuntate delle coralline, i pesci sono stati messi da 1 settimana, mi sono stati regalati e ho dovuto metterli ( se dipendeva da me aspettavo un po'). quello che ti chiedo e un consiglio per questa vasca cosi' come', cosa posso mettere come coralli e pesci, so che non e' il massimo ma fra 2 anni (spero) di cambiare casa e se questa passione mi abbia conquistato ( voglio vedere se e passegiera ho è vera passiono) allora mi faro' una vasca + performance partendo dall' altezza e lunghezza della vasca, illuminazione, insomma tutto per una vasca come si deve. spero di non aver dimenticato niente e di essere riuscito ha descrivere tutto in modo esauriente, grazie ha TUTTI e saluti al prof paolo :-D:-D#rotfl# -28 + |
beh...... è dura è!!...............
allora cominciamo....... certo che darmi del prof....:-D:-D:-D la rocciata non mi piace per niente! sembra che sia -.....crollata! proverei a cambiarla almeno da creare qualche spazio in più ricordati che l'acqua deve riuscire a circolare il meglio possibile anche sotto le rocce ..... quelle pompe non le conosco personalmente ma non mi danno l'idea di essere piuttosto performanti...... e soprattutto non mi piace come le hai disposte ....forse se le abbasii un pò e le punti un pò di più verso l'alto magari ti aiutano nello scambio gassoso, oltre a non farti nascere una sorta di velo sull'acqua!! tipo pellicola batterica! sul discorso pesci l'hai già detto tu che hai commesso un errore... perciò a questo punto prova a cominciare a popolarlo con qualche corallo, tra i più robusti e meno esigenti tipo del genere dei molli come Sinularia, sarcophyton ecc e tra i i coralli duri poco esigenti in fatto di luce ci sono le euphyllie, Fungia,caulastrea, al limite montipora digitata che è già un sps poco esigente.... al momento aspetterei ad immettere altri pesci, perchè sono quelli che ti scombussolano il carico organico in vasca e tu avendo una vasca così instabile ogni inserimento adesso potrebbe solo rovinare il tuo precario equilibrio! perciò se puoi comincia a popolarla con qualche corallo così da renderla più vivibile e guardabile.. poi tra qualche mese magari puoi provare ad inserire un acanturide che ti aiuti a mantenere sotto controllo le future alghe che ...immancabilmente potrebbero uscire..... poi arriviamo al discorso illuminazione......3 t5 da 39w....... dico 3 perchè il blue non è che aiuti molto la ossidazione è!!! sicuro che... non hai modo di togliere il coperchio?? e magari mettere qualcosina di meglio come illuminazione?? poi ci sarebbe il discorso skimmer...la sump ecc... però dalle foto capisco la situazione.....e al momento avanti così anche se non conosco quello schiumatoio....comunque il consigli oche mi sento di darti è... non avere fretta! fai sempre le cose dopo averle pensate e studiate, e ricordati sempre prima i coralli. i pesci sono...gli optional in una vasca di barriera! |
#70 Grazie per i consigli che mi hai dato, sei stato molto esauriente, volevo rispondere sul discorso coperchio, il tutto e nato per un compromesso fatto tra me e mia moglie che non voleva la vasca aperta per un problema di evaporazione dell'acqua nella stanza, l'altro motivo e che l'acquario e in cucina dove fumi e altro poteva creare problemi alla vasca.
Per lo schiumatoio ti assicuro che e' un giocattolino ma spero di trovarne 1 interno adatto alla vasca, questo è adir poco orribile. per quanto riguarda i coralli seguiro' il tuo consiglio mettero' quelli da te indicati e ho letto che qualche corallo duro posso meterlo ( sempre quelli indicati da te), per i pesci, si, ho sbagliato pero' un regalo si deve accettare,( mi sembrava non delicato non accettare, io pero' non regalerei mai pesci ho coralli, penso che sia cosa personale come ad es. quadri, profumi, ecc, magari non centra niente ma io la vedo in questo modo). Grazie ancora, magari + avanti ti faro' sapere come prosegue il tutto, saluti da giacomo e dalla bella catania-28-28#28 Ahh..... dimenticavo, per l'illuminazione potrei aggiungere 2 strisce di led per migliorare la luce cose ne pensi?-28 |
certo! se le striscie di led le metti blu potresti utilazzare tutti e 4 i t5 bianchi per dare magiot luce!
sul discorso skimmer ... interno per il tuo litraggio .....ho paura che non ce ne siano di adatti magari sostituire il tuo attuale con uno + performante ti darebbe una gtossa mano!;-) |
Quote:
skimmer il deltec mce appeso ??? (poi il modello si vede..) |
-37 Salve,
be' si, era quello che mi era venuto inmente metre legevo la tua risposta, faro' cosi', posso solo migliorare, quanto migliora non so ma di sicuro è meglio di ora. Per quanto riguarda MANUELE MAI#70 sei ben accetto alla discursione, ti diro' che per il detec me lo avevano consigliato altri del forum, pero' dicono che sia rumoroso (io non lo soporterei), per quanto riguarda il fattore estetico sto provedendo ha mettere un mobile ha colonnina "modificato" in modo che possa nasconderlo. -37 -37 -28 |
se riesci a fare un supporto al quel punto ci metti un doppia pompa con mandata dalla vasca e ritorno
minimo lgs 800sp magari si trova anche usato |
si la mia idea sullo skimmer era di...visto che al momento ne hai già uno così posizionato di prenderne uno migliore, più performante e montarlo al posto di quello che hai già!
Altra cosa migliore sarebbe però montare un owerflow e farti una sump nascondendola dove meglio riesci in un mobiletto attiguo alla vasca e li montarci lo schiumatoio, riscaldatore sensore di livello ecc ,così il rumore sarebbe ancor di più occultato dal mobile, e tu potresti finalmente avere un vero skimmer che possa lavorare al meglio delle sue capacità!;-) arturo sulla marca e modello mi puoi solo trovar d'accordo!!! (però non è mai bello esprimerlo liberamente perchè sembra pubblicità e a qualcuno può dar giustamente fastidio... ------------------------------------------------------------------------ Emanuele Mai secondo me il Deltec mce 600 per la vasca di marea è... un pò piccolo è.... |
era solo x dare un riferimento di come poteva essero lo sky visto la poca dimistichezza, e sapevo che cmq di doppia pompa se ne trovano pochi che li fanno,sempre che non decida di usare un owerflow e li potrebbe spaziare su tutte le marche :-)) ed in effetti sarebbe la soluzione migliore anche se poi la struttura dovrebbe reggere un certo peso diciamo almeno 60 kg?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl