![]() |
Quote:
|
Esatto, se fai in modo che ci sia più corrente in superficie quella patina se ne dovrebbe andare! :-)
|
Quote:
|
Sono contento che si sia risolto! :-)
Anche lo strato oleoso dovrebbero essere batteri e smuovendo la superficie si leva! se vedi che ci mette più tempo e/o non va via puoi levarlo aspirandolo con una siringa o levando acqua in superficie al primo cambio che dovrai fare! ;-) |
Quote:
|
Sì, più o meno cambierai dai 3 ai 5 litri, dipende ogni quanto fai il cambio! :-)
Per farlo puoi usare anche un recipiente graduato, oppure dopo le prime volte ti regolerai a occhio, se cambi qualche goccia in più non succede niente! Per la scelta dell'acqua dipende un po' dai valori...per caso li sai quelli dell'acqua di rubinetto? |
Quote:
|
Puoi usare l'acqua d'osmosi per miscelarla con quella di rubinetto, magari un 50%...però di solito per le red cherry va bene anche un acqua un po' dura come quella del rubinetto!
Il prezzo dell'acqua d'osmosi varia da città a città e da negozio a negozio...qui da me per esempio si trova dai 0,13 cent/litro fino a 20 cent/litro. :-) Per un acquario da 20 litri la spesa mensile sarà molto contenuta, 2/3 euro al mese te la cavi benissimo! |
Capito, allora grazie mille, ovviamente in maturazione non va effettuato alcun cambio, o sbaglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl