AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ipotesi dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339286)

Zau 14-12-2011 22:05

E poi siamo noi quelli complicati? :-D

Agro 14-12-2011 23:07

Be ogni mondo e complesso a modo suo:-D

Zau 15-12-2011 13:32

Ho riflettuto bene, voglio un biotopo sud americano.
Consigliatemi la gestione e la tecnica per un 50 litri

Metalstorm 15-12-2011 14:21

Alcune piccole precisazioni:
- nel dolce non si allestisce pensando al layout, in primis vengono le esigenze dei pesci...nelle tanto di moda vasche di acquascaping (in cui effettivamente si studia il layout) si inseriscono solo determinati pesci adatti a viverci (in genere piccoli caracidi e ciprinidi di branco, oltre agli invertebrati come le caridine)...per altri pesci devi studiare vasche totalmente opposte, nel caso di pesci teritorriali la priorità va alla creazione di barriere visive e territori.

- la durezza e i valori dell'acqua non sono standard: variano a seconda delle specie ospitate...le acque dolci sono meno rispetto al mare, ma sono forse molto più diversificate sotto questo aspetto

Quote:

Ho riflettuto bene, voglio un biotopo sud americano.
Consigliatemi la gestione e la tecnica per un 50 litri
non hai tantissime scelte...che cosa vuoi vedere nella vasca? comportamenti riproduttivi? una variegata biodiversità? un layout di piante curato?

Zau 15-12-2011 23:31

Grazie per avermi chiarito alcuni dubbi.
Allora io vorrei realizzare una vasca tipo quella che ho messo ad inizio topic del mio amico nanista.
Vorrei avere un fondo fertile ricoperto da quarzo nero oppure altri fondi di grande effetto tipo quello (molto fine da come ho capito).
Poi un bel legno (driftwood) da ricoprire con chiazzette di muschio e tante belle piantine (difficili, ma ordinate e non da espansione selvaggia).
Conisgliatemi poi una popolazione,tecnica,gestione...
Poi vorrei vedere qualche immagine di vasche bonsai!
Grazie a tutti

Agro 16-12-2011 01:09

Di gestioni al limite non sono pratico, ma in vasche molto spinte i pesci vengono un po messi in secondo piano, perché le scelte vengono fatte in primis per le piante e poi si scelgono i pesci compatibili per i valori della vasca.
So che una delle piante più usate in queste vasche è la glossostigma usata per fare i pratini, la quale richiede alte illuminazioni, avvolte si supera il watt per litro, e protocolli fi fertilizzazione giornaliera, e l'erogazione di co2.
Tra le linee più usate per queste vasche ci sarebbero i prodotti della seachem, falla flourite usata come fondo alla linea fertilizzanti, mi pare che la usi anche pirataj questa linea,
ma ce ne sono anche altre.
Scusa ma non sono molto ferrato su queste vasche, a me la vasca piace selvaggia. :-))

Zau 16-12-2011 15:34

Ok infatti è quello che volevo, dei pesci mi importa ben poco!
Nessuno riesce a postarmi qualche guida in merito e mi elenca tecnica e mi mette un foto di acquario bonsai?

Agro 16-12-2011 15:46

Vasi sulla sezione Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai peso che li trovi quello che cerchi.

Di la avete coralli, di qua volete solo piante, ma voi del marino site fissati con le cose ferme :-D

Zau 16-12-2011 16:22

Ahahahah e giá!
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries