![]() |
Daniel, non so cosa succederà, ma quando ho provato io a mettere delle luci ad alta gradazione (io avevo provat plusrite 15k, che sono molto simili alle radium) all'inizio colori spettacolo, ma poi solo del gran marrone... tieni d'occhio e vedi... è subdolo con quella luce ultrafluorescente...
|
ink ma il gran marrone lo hai notato mantenendo le radium o osservando la vasca sotto un'altra illuminazione con meno fluorescenze ??
sto tenendo d'occhio la avsca di supoerpippo che monta anche lui una radium 250w + 2 blu plus da 24w +2 spezial da 24w da più di un mese ormai. sabato quando sono andato da lui ho visto la vasca migliorata e anche una mia talea che gli avevo dato ha preso un colore bellissimo rispetto al colore della talea madre che avevo io sotto i t5... |
daniel quest'ultima foto e' piu' veritiera le altre sono troppo sottoesposte anche i colori erano un po' troppo carichi secondo me.
sta crescendo bellissima molto naturale pochi fronzoli e tanta sostanza e molto carini i nuovi acquisti ahhh hai animali troppo grandi per la tua vasca ahahhahhahahhahah |
ciao roby...i colori dei coralli sono abbastanza veritieri....la panoramica proprio non mi viene...più tardi provo a farme una suddividendo la vasca in 3 parti e poi unisco le 3 foto...vediamo che ne esce
|
Molto bella daniel e naturale
|
Quote:
come diceva Ink le gradazioni alte mettono in risalto le fluorescenze ma a differenza delle 6500 o 10.000 aiutano poco nello smaltimento dei nutrienti in vasca... infatti in America hanno dei super sistemi di filtrazione che mantengono l'acqua oligotrofica al massimo..quindi di conseguenza le radium diventano efficienti. |
daniel io ho usato le plusrite 15k. Lo smarronamento è stato progressivo, ovvero appena montate colori stupendi perchè venivo dalle 10k ed i colori erano decenti; sotto le 15k appariva tutto molto più colorato. Col passare delle settimane la crescita si è fermata ed è diventato tutto marrone. Devi comunque tenere presente che le radium sono tra le peggiori lampadine esistenti in termini di PAR, quindi fotosintesi ridotta ai minimi termini con conseguente ridotto consumo dei nutrienti.
Io personalmente credo poco al miglioramento, a parità di condizioni, usando luce più blu. Credo invece esattamente l'opposto. Una luce più blu con minori PAR necessita di una minore introduzione di nutrienti. Tanta meno fotosintesi, quanti meno nutrienti immessi per mantenere gli stessi valori. Per me per avere lo stesso consumo, con colori ultrafluorescenti, si dovrebbe avere un'associazione di forte blu e di rosso, come abbinare radium e 6500°K, ma è un'ipotesi da me non provata, anche se le esperienze riportate da Manili col blucoral, mi sembrano abbastanza convicenti. |
anche a me piace la vasca, la trovo naturale e abbastanza selvaggia..! ;)
|
ink mi hai messo la pulce nell'orecchio adesso....quindi per ovviare in parte a questo minor smaltimento di nutrienti dovrei sostituire il 39 con on osram 865 che fa appunto 6500°k potrebbe bastare o comunque sarebbe ancora troppo poco ??
potrei iniziare a monitorare gli organici costantemente e vedere se effettivamente con il passare dei giorni riscontro un aumento.... potrei fare anche l'inverso...montare una 250w 6500°K e tagliarla con i blu...ma credo proprio che dovrei inserire una valanga di t5 blu |
Quote:
Quote:
Le 250 watt non hanno motivo di esistere quasi...a meno che non ci siano una riduzone meccanica dei nutrieni alla americana :-D dove hanno anche il letto fluido per eliminare l'ossigeno un altro po... a quel punto via..con le radium 250..#70 dopo tutto quello che ho letto, e non so se ink sarà d'accordo, credo che il migliore compromesso sia un bulbo hqi 10.000 con tutti t5 blu attorno..cosa che molti utenti hanno montato da molto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl