![]() |
Ho notato adesso guardando di fronte il discus con i problemi, che mentre respira apre maggiormente una branchia mentre l'altra rimane quasi chiusa.
Tende poi a non muovere una pinna, lasciandola appoggiata su un fianco, sul lato dove respira maggiormente. |
noto che hai co2 in vasca..hai piante molto esigenti?
a volte può essere proprio quella la causa.... |
...Ho interrotto l'erogazione della CO2 e ho aggiunto un areatore.
|
[QUOTE=fabiello;1061305108I pesci li alimento in vario modo, con granulato secco per discus, tubifex, artemia liofilizzata, chironomus liofilizzato, pastone di carne bollita con carote e aglio, spirulina.
2 o 3 volte al giorno.[/QUOTE] Secondo me il problema e' tutto qui. Alimentare con pastone 2/3 volte al giorno ( sempre che abbia capito bene ), fare cambi settimanali non sostanziali, ti porta sicuramente ad un'inevitabile innalzamento di NO3. Soprattutto il pastone, se non consumato tutto, alza terribilmente il valore dei nitrati. Lo stesso tuo problema, anche se i nitrati erano notevolmente piu' bassi, l'ho avuto anch'io la prima volta che presi i discus. Un checkerboard teneva costantemente una branchia chiusa e la pinna completamente attaccata al corpo. In piu' ogni tanto "tossiva" sputando roba bianca. Il problema si e' risolto da solo dopo qualche giorno. Non nascondo che da lì in poi ho sempre utilizzato vitamine. Pertanto io proverei eventualmente a togliere il pastone e fare cambi sostanziali come suggerito da Michele. |
Ma che sono? Cani o pesci? :4: Carne bollita?????? Elimina il pastone, usa solo in granulato per discus e di tanto in tanto, anche non tutti i giorni, integri con gli altri alimenti.... artemia, tubifex, ecc...
|
Quote:
C'è da dire però che in acquario ho un esercito di ampullarie che sono delle spazzine fenomenali. In mia discolpa però devo dire che l'utilizzo dei pastoni è nato da quando ho introdotto in acquario un blu cobalto di taglia più piccola degli altri che si era isolato e non mangiava. Sono riuscito a farlo mangiare solo con alimenti freschi e in questo modo l'ho sbloccato. Ho notato che ieri sera mangiava anche il granulato. Farò come dite voi allora, niente più pastoni (con estremo disappunto dei miei discus) e cambi cospicui di acqua (con estremo disappunto del condominio e del portafoglio) :-)) |
Quote:
|
In ogni caso inizia a gestire e alimentare correttamente i tuoi pesci e vedrai che potrai solo trarre dei benefici. Se riuscissi a cambiare il fondo un giorno sarebbe ottimo.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Ieri sera altro cambione d'acqua ... è il quinto in pochi giorni. Ho movimentato l'acqua in superficie, ho introdotto l'ossigenatore. Il resto del gruppo dei discus non l'ho mai visto così in forma. Hanno vistosamente rallentato la respirazione, sono iperattivi, addirittura il più piccolo che prima era sottomesso è diventato intraprendente e mangia qualsiasi tipo di mangime gli propongo. Il nuovo, sigh, è sempre lì abbacchiato, non mangia, ha la respirazione affannata, ha sempre una pinna appoggiata sul fianco e ieri sera ha cominciato a mettersi inclinato con la testa verso il basso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl