![]() |
e come si fanno i parameci?
|
I parameci si formano prima degli infusori e si possono formare in acqua stagnante con residui organici: online ci sono diversi metodi, per esempio con la buccia di banana, con il fieno, con il mangime in acqua...
Sono organismi microscopici che si sviluppano con qualunque cosa, anche nell'acqua dell'acquario ci sono ma la coltura serve per averne in quantità elevate! Io sto facendo "marcire" un bel po' di mangime scaduto in acqua stagnante, e tra una decina di giorni prelevo l'acqua e al microscopio vedo cosa c'è dentro, dovrebbero essere presenti numerosi parameci! |
complimenti per i pumila, alla fine li ho presi anche io, speriamo bene:-))
ma tu lo senti il rumore che dovrebbero fare? |
Ciao Miskin! :-)
Quando li hai presi? i Travancoricus come stanno? Io ho iniziato a sentire il rumore dopo qualche settimana (perchè sono dovuti crescere un po') e ho notato che lo fa il maschio per attirare la femmina sotto al nido, almeno da quello che ho visto in acquario! A me capitava di sentirlo parecchio la mattina presto, quando l'acquario non era acceso e l'unica luce in camera era la poco che filtra dalla finestra...io mi vestivo per andare all'università e sentivo ogni tanto il gracchio! :-) |
i travancoricus stanno bene ora accettano anche i chiroromus strappandoli direttamente dalla pinzetta e ne mangiano fino a scoppiare quasi!:-))
i pumila li ho presi la scorsa sett e per ora solo in un occasione ho sentito il loro gracchio quando il maschio faceva una specie di danza credo alla femmina. il fatto è che ne ho presi 3 pensando di prendere due femmine e un maschio ma distinguere i sessi è difficilissimo#06 purtroppo mi sa che invece ho due maschi e una femmina perche' ogni tanto vedo che si rincorrono quando si incrociano..uff:2: |
Sì, riconoscerli non è facile, anche le femmine checchè se ne dica hanno colori piuttosto accesi!
Io ho lasciato in acquario solo la coppia e li riconosco solo perchè il maschio sorveglia il nido giorno e notte e la femmina ha le pinne un po' rovinate dal corteggiamenti (come succede nei betta più o meno)... Se hai due maschi a breve dovrà imporsi il dominante che farà il nido; il terzo incomodo ti consiglio di levarlo perchè a lungo andare farà unabrutta fine, soprattutto in un acquario piccolino! ;-) Fammi sapere, apri un post magari così mi dici come va! ;-) |
Quote:
|
come dicevamo nella mia discussione mi sa che non riportero' indietro nulla per ora, anche perche' convivono abbastanza bene. e poi qualche "gracchio" vorrei sentirlo:-))
|
Sì, anche io lascerei il trio così come è adesso!
Alla fine nel tuo acquario hanno diverse barriere e riusciranno a farsi dei piccoli territori! ;-) Se si dovessero riprodurre, non fare il mio errore di mettere le larve in una bacinella grande...meglio un piccolo contenitore secondo me. Ma poi ne parliamo bene se è il caso! :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl