![]() |
aiuto...quando era adagiato nella foglia non lo notavo ma adesso che è nella vasca da solo vedo che sta tutto torto cioè arcuato da una parte che potrebbe essere? Ma torno a chiedere un antibiotico no? e semmai a quale dosaggio?
Ma non potrebbe essere una infiammazione della vescica natatoria? Ho visto una foto nelle schede delle malattie di un pesce che ha assunto la stessa posizione laterale ed incurvata. Vorrei prendere in farmacia anche un antibiotico ho letto del bactrim forte del flagyl e del baytril cosa potrebbe essere indicato che faccia bene sia all'occhio che eventualmente alla vescica natatoria? |
Mi spiace essere brutale ma i carassi sono dei pesci molto forti. Quando iniziano ad assumere la postura del tuo in genere è un po' tardi per intervenire.
Antibiotico per cosa che non si sa cos'abbia? Possibile che non abbia dato nessun segno premonitore? Mi dici dove hai visto la foto di un pesce messo come il tuo che vado a dare un'occhiata? |
In questo forum nelle schede delle malattie. E' il terzo post. Sono tre giorni che è così prma non aveva niente di evidente. Capisco che sia grave ma io voglio tentare e non so se sia meglio il blu di metilene o l'antibiotico a largo spettro. Visto che per due giorni ho dato il dessamor forse è meglio provare l'antibiotico.
Voglio solo una mano per non fare peggio. Capisci?te lo dico con le lacrime agli occhi...ai do intorno tutti mi dicono che sono una cretina! |
Novità?
|
Senti a questo punto, perso per perso, tenta il bactrim, una compressa per 50 litri, da polverizzare bene, perchè non si scioglie se non con grandi difficoltà.
Il tuo farmacista è un ladro, un boccettino di blu di metilene all'1% della Marco Viti, costa meno di 3€! Purtroppo ho paura che non ci sia più nulla da fare, mi dispiace molto... |
è morto, ieri sera quando ho messo il blu di metilene. Ancora però non ho capito che cosa avesse. Perchè stava tutto arcuato da una parte? Non c'è nessuna patologia che da questi sintomi insieme all'occhio appannato? Ho ancora bisogno di una mano cosa faccio con l'acquario principale? Nel senso il dessamore prevede due somministrazioni, che ho già fatto, poi ne prevede un'altra il 7° giorno e poi il cambio dell'acqua del 30%. Cosa devo fare adesso? Ieri ho tolto 10 lt di acqua per metterli nell'altra vasca e li ho reintegrati. Devo interrompere il dessamor senza dare la dose del 7° giorno. Quando metto il filtro al carbone e quanto ce lo tengo? Il nitrivec lo devo aggiungere visto che comunque con il dessamor nel filtro forse si sono danneggiati i batteri? Nel fare questa operaazione ho tolto la chiocciolina tra quanto la potrò rimettere? Attualmente è in una piccola vaschetta con una pompa e qualche cannolicchio quanto può resistere così?
questo è il link, nella prima foto si vede il pesce che sta arcuato. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128 |
Adesso ho paura per gli altri pesci. l'aver messo il dessamor nell'acquario avrà danneggiato i batteri del filtro. Cosa devo fare mettere il nitrivec. Ho notato che un pesce che è quasi tutto bianco con un pò di rosso ha delle sfumature gialline intorno alla bocca e all'attaccatura della pinna dorsale...mi sembrava che prima non fosse così, che può essere?
|
In acquario fai un cambio e misura i valori di nitriti e nitrati, filtra anche con carbone attivo.
Non aggiungere attivatori batterici, si moltiplicano da soli. Per il colore penso sia un cambiamento ma sarebbe meglio vedere una foto, ciao :1: |
Mi dispiace molto...
|
Garzie di tutti i consigli. Comunque oggi metto il filtro al carbone ma quanto lo tengo dentro? Un'ultima domanda oggi o domani mi dovrebbe arrivare il Baktopur. In che casi si utilizza?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl