AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tiraggi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336541)

ZON 01-12-2011 15:54

anche il Mauri che di vasche tirate se ne intende ha detto che i miei animali sono assolutamente normali..non certo pallidi o tirati.

mavitt66 01-12-2011 16:33

Aiut!!
Sto cercando di seguire per capire qualcosa di più di questi fenomeni di tiraggio.
Che vuol dire STN e RTN?

Suggerimento (sommessissimamente .... ;-) ): no agli acronimi!

Mi resta un dubbio: avendo letto tutte le opinioni non mi è chiaro se una delle cause del problema sia stato il poco movimento.
In ogni caso, vi domando: le pompe (io su 300l ho per esempio ho 2xTurbelle 6055 e 1x6100) vanno puntate sui coralli per garantirgli movimento oppure no (p.es. puntate sui vetri e il movimento arriva indirettamente)? Come ci su dece comportare con SPS (p.es. acropore) e gli LPS? Bisogna evitare di esporli a getti diretti o no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli 01-12-2011 18:11

Imho, se Teo e Mauri hanno visto la vasca e concordano sui rimedi da mettere in atto... prendilo come vangelo. ;-)

Per quel poco che ne capisco io aumenterei pian piano il numero di pesci e li nutrirei con mangime congelato, granulare, spirulina in fiocchi, nori... insomma con un mix quanto più ampio possibile di alimenti.
La tua vasca non è tiratissima, però io la ingrasserei comunque un altro pò... male non fai e a tornare indietro fai alla svelta, con le tue capacità ;-)

Poffo 01-12-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061280203)
Andrea, più che altro è una teoria senza una soluzione... o perlomeno non l'hai detta...

Ma l'impressione è anche che Alvaro non abbia una vasca così tirata al punto estremo... Non che intenda dire che quei tiraggi siano una prerogativa delle vasche utratirate...

infatti....hai detto bene...senza soluzione....ma è solo per vasche zeovit...!!
Alvaro ha una splendida vasca...e animali in salute,ma dalle foto non riesco a capire bene cosa succede....mi spiace!!
i classici rimedi li ha già messi in atto....
------------------------------------------------------------------------
che fosse una sofferenza dell'animale....magari colpito da turbellarie nella parte bassa????
o è proprio il tessuto che anche sulle punte sta andando??

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 18:39

In tutte le vasche dove si vogliono portare valori estremi di Oligotrofia generale il rischio di perdere Animali aumenta considerevolmente, quindi e solo il tipo di conduzione che vogliamo portare avanti, consapevoli del rischio che corriamo...........avendo visto la vasca di Zon non mi sembravano Animali tirati al limite, ma se i primi a tirare sono Acropore come sappiamo le più delicate e segno di sofferenza generale dei Coralli che oramai persisteva da tempo......ora si possono recuperare con pazienza e qualche perdita.

ALGRANATI 01-12-2011 22:11

Luca, dire che il movimento non porta in rtn mi sembra azzardato......il tesssuto si spela proprio se gli metti una pompa davanti.
Alvaro, per quanto riguarda i tuoi animali , come detto a casa tua..........se i coralli crescono e hai quei valori così bassi.....da qualche parte devono tirare.

alzare la luce probabilmente aiuterà a rallentare la crescita e io proverei anche ad abbassare la triade in modo da non spingere in nessun modo .

ZON 01-12-2011 22:58

Il discorso e' che piu che un tiraggio lento dalla base sembra davvero un STN il tessuto si sfalda a pezzi e vola via ...la cosa buffa e' che lo fa lento ,un RTN dura massimo 2 giorni poi hai un bel soprammobile bianco..qua sono 15 gg che dura e ogni sera vedo un rametto in piu e con meno polipi..anzi uno in particolare ha solo 2 3 polipi rimasti in punta su un paio di mm di tessuto e quei polipi sono li beli aperti che fluttuano..boh

Mi sto incazzando..se mi parte la tenuis del tutto mi sa che smonto ..piazzo il possibile da voi e riparto ..stavolta ancora piu deciso ad avere i risultati che pretendo dalla vasca!!!

Paolo Piccinelli 01-12-2011 23:08

Piazza i pezzi belli da amici... Sono lontano, ma se vuoi ho un sacco di posto

Buran_ 01-12-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061281132)
Luca, dire che il movimento non porta in rtn mi sembra azzardato......il tesssuto si spela proprio se gli metti una pompa davanti.
Alvaro, per quanto riguarda i tuoi animali , come detto a casa tua..........se i coralli crescono e hai quei valori così bassi.....da qualche parte devono tirare.

alzare la luce probabilmente aiuterà a rallentare la crescita e io proverei anche ad abbassare la triade in modo da non spingere in nessun modo .

io quoto... ho visto più volte la gente chiedere aiuto per "tessuto spellato" e vedendo la disposizione delle pompe si capiva che era il movimento causato dalle pompe, a volte è semplice perchè si capisce che arriva un getto diretto, altre volte succede che il ricircolo causa un movimento rotatorio tangente al tessuto, se forte si sfalda... però se escludete questo per il caso in questione, siete voi gli esperti ...

Ink 01-12-2011 23:19

Matteo, mi spiace, ma io non ho mai visto fenomeni come RTN per una pompa puntata contro... per la troppa corrente, il ramo sbianca, perde tessuto, polipi chiusi, poi si consuma nel giro di qualche giorno, formando come un piatto contro la corrente... ma RTN è un'altra cosa: il tessuto si sfalda e svolazza con i polipi superespansi... Sono due fenomeni ben diversi... se vuoi ti faccio una foto di qualche ramo su cui punta una pompa, ma è una cosa diversa dalla RTN...

Per chi non sa cosa è RTN: rapid tissue necrosis; STN: slow tissue necrosis.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10585 seconds with 13 queries