AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problema Acquario Valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335911)

Stefano G. 28-11-2011 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Sodano Paolo (Messaggio 1061273708)
ciao stefano, tu tieni lìimpianto? sai dirmi come e dove viene montato? e come si utilizza.. grazie

c'è un tubo di entrata per l'acqua che va collegato al rubinetto .... ci sono 2 tubi in uscita .... 1 è per l'acqua buona l'altro per l'acqua di scarto

Sodano Paolo 28-11-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061273713)
c'è un tubo di entrata per l'acqua che va collegato al rubinetto .... ci sono 2 tubi in uscita .... 1 è per l'acqua buona l'altro per l'acqua di scarto

ah!! praticamente è una specie di filtro... che lo attivo solo quando serve a me... quando devo fare cambi di acqua.. ma ho letto nelle info che ci vuole una pressione specifica per l'entrata dell'acqua e si parlava anche di densità, durezza ecc. che sign?

Stefano G. 28-11-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Sodano Paolo (Messaggio 1061273716)
ah!! praticamente è una specie di filtro... che lo attivo solo quando serve a me... quando devo fare cambi di acqua.. ma ho letto nelle info che ci vuole una pressione specifica per l'entrata dell'acqua e si parlava anche di densità, durezza ecc. che sign?

è un filtro che funziona tramite osmosi ........... solitamente la pressione nella rete è sufficiente per il funzionamento e la durezza non è quasi mai un problema

savo69 28-11-2011 17:02

Allora..... io farei cosi....

Svuoterei mezza vasca e toglierei le rocce. Pescherei i pesci e li riporterei insieme alla sinularia e agli spirografi dal negoziante. Poi toglierei tutto (sabbia compresa) e staccherei quel filtro esterno
Le tue rocce non riesco a capire se siano valide o meno.... mi pare di vedere dei pezzi molto grossi, forse troppo per la tua vasca, ma se non sono tanti puoi usarli come base.
Mi procurerei qualche pezzo di roccia fresca (a questo punto lascia perdere l'on-line e cerca qualche negozio dove le puoi scegliere di taglia adeguata oppure accordati bene col venditore on-line per fartele mandare abbastanza piccole e piatte).
A questo punto , a secco (quindi a vasca vuota) rifarei la rocciata con delle terrazze per posizionare i coralli (quindi non un ammasso di rocce messe a casaccio).
Procurerei un impianto RO e produrrei i 200 litri che servono per riempirla preparandoli con un sale adeguato in una tinozza con pompa e riscaldatore. Una volta pronta l'acqua la riverserei e riempieri la vasca, accenderei lo schiumatoio e le pompe di movimento... Eventualmente metterei una fiala di biodigest (che se non erro sono i batteri della prodibio) per rimpinguare la flora batterica delle rocce e lascerei girare tutto al buio per un mese.
Al termine del mese inizierei il periodo di luce partendo da 2 ore aumentando di 15 minuti ogni 3-4 giorni fino ad arrivare al fotoperiodo completo di almeno 8 ore.
A quel punto partiranno diatomee e alghe filamentose..... lascerei girare tutto ancora 15 o 20 giorni e poi inizierei a misurare un po' di valori (NO2, NO3, Ca, Kh e Mg)... e da li, se tutto ok, partirei con il popolare poco alla volta la vasca

Sodano Paolo 28-11-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061273743)
Allora..... io farei cosi....

Svuoterei mezza vasca e toglierei le rocce. Pescherei i pesci e li riporterei insieme alla sinularia e agli spirografi dal negoziante. Poi toglierei tutto (sabbia compresa) e staccherei quel filtro esterno
Le tue rocce non riesco a capire se siano valide o meno.... mi pare di vedere dei pezzi molto grossi, forse troppo per la tua vasca, ma se non sono tanti puoi usarli come base.
Mi procurerei qualche pezzo di roccia fresca (a questo punto lascia perdere l'on-line e cerca qualche negozio dove le puoi scegliere di taglia adeguata oppure accordati bene col venditore on-line per fartele mandare abbastanza piccole e piatte).
A questo punto , a secco (quindi a vasca vuota) rifarei la rocciata con delle terrazze per posizionare i coralli (quindi non un ammasso di rocce messe a casaccio).
Procurerei un impianto RO e produrrei i 200 litri che servono per riempirla preparandoli con un sale adeguato in una tinozza con pompa e riscaldatore. Una volta pronta l'acqua la riverserei e riempieri la vasca, accenderei lo schiumatoio e le pompe di movimento... Eventualmente metterei una fiala di biodigest (che se non erro sono i batteri della prodibio) per rimpinguare la flora batterica delle rocce e lascerei girare tutto al buio per un mese.
Al termine del mese inizierei il periodo di luce partendo da 2 ore aumentando di 15 minuti ogni 3-4 giorni fino ad arrivare al fotoperiodo completo di almeno 8 ore.
A quel punto partiranno diatomee e alghe filamentose..... lascerei girare tutto ancora 15 o 20 giorni e poi inizierei a misurare un po' di valori (NO2, NO3, Ca, Kh e Mg)... e da li, se tutto ok, partirei con il popolare poco alla volta la vasca

o ma siete dei geni, non so come ringraziarvi, adesso farò subito quello che mi avete consigliato voi, lascio perdere tutti i test e altro, svuoto tutto, porto invertebrati e pesci dal mio negoziante, ho appena ordinato 10 kili di indonesia premium, e non appena mi arrivano comincio l'opera.. un'altra cosa mi consigliate di mettere sabbia corallina? poi di mettere le roccie più grosse sotto e le piu piccole sopra? grazie

savo69 28-11-2011 17:26

no niente sabbia per almeno 2 anni...
La rocciata falla in modo che sia molto stabile ma ariosa e che offra la possibilità di posizionare i coralli, quindi facendo quelle che vengono chiamate terrazze.....

.... e procurati un impianto RO... e' fondamentale

Sodano Paolo 28-11-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061273780)
no niente sabbia per almeno 2 anni...
La rocciata falla in modo che sia molto stabile ma ariosa e che offra la possibilità di posizionare i coralli, quindi facendo quelle che vengono chiamate terrazze.....

.... e procurati un impianto RO... e' fondamentale

ok, quindi ricomincio tutto daccapo, inizialmente quando inserisco rocciata e acqua Ro devo inserire oltre al sale ovviamente anche biocondizionatori vari? e la temperatura a quanto deve stare? devo attaccare solo pompe di movimento e skimmer giusto?

savo69 28-11-2011 17:35

Se non vuoi devastare la massa batterica delle rocce io preparerei l'acqua in una tinozza capiente facendo sciogliere bene il sale e portandola a 25°C.....
Se non vuoi prepararla in una tinozza riembi la vasca e fai la rocciata a vasca piena, pero' e' molto meno agevole, quindi fai piu' fatica.

i biocondizionatori scordaliiiiiiii.... non servono a una cippa, almeno in fase di allestimento... Il sale contiene gia' tutto quello che serve e se l'acqua d'osmosi e' buona non ti serve biocondizionare nulla.
Attacchi pompe e skimmer e dimentica di avere l'acquario per 1 mese

Sodano Paolo 28-11-2011 17:41

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061273793)
Se non vuoi devastare la massa batterica delle rocce io preparerei l'acqua in una tinozza capiente facendo sciogliere bene il sale e portandola a 25°C.....
Se non vuoi prepararla in una tinozza riembi la vasca e fai la rocciata a vasca piena, pero' e' molto meno agevole, quindi fai piu' fatica.

i biocondizionatori scordaliiiiiiii.... non servono a una cippa, almeno in fase di allestimento... Il sale contiene gia' tutto quello che serve e se l'acqua d'osmosi e' buona non ti serve biocondizionare nulla.
Attacchi pompe e skimmer e dimentica di avere l'acquario per 1 mese

ok, vi aggiorno al + presto, ora cerco di mettermi in contatto con il rivenditore e vediamo se mi tiene in "garage" le mie creature, che sale mi consigliate? il migliore preferibilmente...

savo69 28-11-2011 17:44

Io mi trovo bene con l'ATI, ma anche il tropic marine è ottimo.... Oppure puoi prendere il KZ o se vuoi mettere il piu' blasonato del periodo puoi prendere il Royal Nature


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07957 seconds with 13 queries