![]() |
su quella vasca avevo una lampada artigianale con una HQI da 150W ma scoprii poi essere una lampada cinese a fine vita...
come aggiornamento della vasca attuale posso dare il seguente, valori stabili, inizia a "cicciare" la caulerpa dopo un primo assestamento. Ho inserito dei tosaerba, una dolabella (brutta ma ne sono già innamorato) dei paguri a zampe blu, un piccolo lineatus e un piccolo veliferum... iniziamo a rasare la filamentosa... :) |
scusa, mi sono perso...
veliferum e lineatus in 100 litri?!? #24 |
non ti sei perso. al momento sono nel 100 litri, sono molto piccoli per ora, poi troveranno una sistemazione migliore crescendo, sono pesci che amo molto avendoli avuti nella vasca da 350. avendoli trovati piccolini li ho inseriti da soli... poi avranno spazi più grandi
(per esempio la vasca da 350 se riesco a ripararla senza spendere un capitale...) |
#24
non è un buon inizio sparare una dolabella e due acanturidi in 100 litri. ti ci vuole un miracolo più che il miracle mud per avviare correttamente con quelle bestie in vasca. |
Quote:
posto che non sono personalmente d'accordo con l'inserimento momentaneo di animali inadeguati alla vasca (mi piacciono gli inserimenti definitivi e sicuri), non posso che straquotare Paolo Piccinelli.... così facendo affatichi il sistema prima ancora che parta, e non è affatto una mossa buona! se proprio vuoi degli alghivori discreti (considera che in maturazione puoi 'barare' quando vuoi, ma certe tappe toccano a tutti ;-) ) magari punta su qualche crostaceo e mollusco.... tipo p. gibbesi, turbo ecc.... ma i pesci, in particolare poi gli acanturidi, cagano come disgraziati, hanno un metabolismo elevato... e un sistema giovane potrebbe facilmente sbilanciarsi e faticare a partire o autoregolarsi così... IMHO |
Rieccomi :) ho fnialmente (con un po di ansia devo ammettere) rifatto tutti i test a mia disposizione e li allego nella firma. Sono appena arrivati, TM, e sono tutti buoni (fortunatamente?)... in aggiunta ho misurato anche l'ammoniaca in vasca ed'è al minimo misurabile.
La scelta di mettere questi animali in vasca, inutile nasconderselo, è soprattutto legata al piacere di averli (e un po fa da sprone al sistemare la 350), sono davvero esemplari piccoli (posterò delle foto) ma soprattutto mi servivano bestie che scagazzassero un po in giro! :) in pratica se voglio che la caulerpa abbia il sopravvento sulle filamentose le devo trasformare in "cacca" e far arrivare nel refugium dove la caulerpa sarà ben felice di sintetizzare il tutto. La prova provata di questo passaggio è la nuova produzione di foglie di taxifolia. L'intensità di luce e il fotoperiodo così vasto nella principale hanno pompato la filamentosa che ora è ferma nella crescita e in via di sfoltimento grazie a questo set di pecore di mare :) Temo che il problema (come è ovvio) sia stato io... avendo avuto il MM con 10 gg di ritardo ho toppato clamorosamente a tenere tutto attivo con la lampada accesa. E' vero che così facendo i processi di maturazione si sono velocizzati ma al contempo senza MM e senza macroalghe le filamentose hanno avuto vita facile... ora sarà un po più lento eliminarle ma tendo ad essere fiducioso. :) La taxifolia nel refugium sta ripartendo e mi aspetto si inverta la tendenza a breve... A presto per aggiornamenti :) |
|
grazie carissimo, ora mi tocca mettermi li con il vocabolario a cercar di capire di che parlano (spesso mi riesce difficile pure in italiano!) ;)
me lo diceva mamma, studia! cmq piccolo aggiornamento, regalato il Veliferum ad un amico (era in competizione con il lineatus e non mangiava) la vasca ora è stabile e la caulerpa sta gettando in sump. alghe filamentose svanite e tutto sembra particolarmente stabile, i microorganismi in vasca crescono floridi e uno zooantus singolo m'è spuntato da una insenatura di una roccia... vediamo come procede :) ho un po basso calcio e magnesio... senza un vero perchè :) |
accidenti... leggendo il blog e all'interno del blog il link all'analisi chimica del MM mi sono venuti i brividi.... mhhhh ci devo reflettere un po su....
|
perchè ???
che dice? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl