Quote:
questo è solo una marcia in più che io ritengo utile..il topic era per discutere..nessuna di voi ha mai provato la proliferazione batterica..ma va la'..
|
è un modo come un altro per spendere i tuoi soldi... sei liberissimo di farlo, ma senza riscontri oggettivi possiamo dire tutto ed il contrario di tutto senza timore di smentita... in pratica cazzeggio distillato.
il riscontro per me fu la riduzione dei nitrati a zero da 10 che erano..
Io la proliferazione batterica la faccio con i 300 Kg di sabbia e i 150 Kg di rocce che ho tra vasca e sump... in particolare nella zona criptica della sump ho batteri e organismi che in vasca non durerebbero causa predazione, corrente e luce.
mica ho detto che li metto in una vasca vuota senza rocce e sabbia!!
anche la mia filtrazione è affidata a rocce e dsb e alghe superiori in refugium..
Molte bocche e di tipo diverso che mangiano con costanza fanno meglio al sistema rispetto a "botte" non meglio identificate di batteri.
non è la botta singola, ma una integrazione che contribuirà al sistema o forse non più di tanto, mal che vada diventa cibo..in ogni caso un riscontro nella vecchia vasca lo ebbi, ora ci riprovo..per ora ho i nitrati a zero e i fosfati a 0,03..sono soprattutto curioso di vedere cosa succe de ai fosfati..si è discusso moolto con buran, stefano ect sui PAO e altri batteri in grado di accumulare fosfato..voglio vedere se la "botta" riduce i fosfati o gli fa niente
...sempre IMHO...