AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Orientare uscita filtro Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331070)

Panta rhei 08-11-2011 07:51

Ciao,
mi aiutereste a implementare una spray bar? Mi sembra che la juwel non la abbia come accessorio.
Mi piacerebbe che uscendo dal filtro ci fosse un gomito a 90° e scendesse verticale lungo il filtro.
Quello che non so è come fermare un eventuale raccordo all'uscita della pompa...

Enza Catania 08-11-2011 09:39

Questa della bar in verticale l'avevo pensata pure io. la vuoi far scendere perpendicolarmente all+estremità opposta? Io la fisserei con una fascetta in plastica (ma tu la vuoi fare del tipo artigianale. tubo morbido con forellini?) Bisogna comunque considerare che messa in verticale non è come messa a pelo d'acqua. offre maggiore resistenza.

bettina s. 08-11-2011 09:53

io mi trovo molto bene con quelle della eheim: sono componibili, puoi faarle lunghe come vuoi, ci sono raccordi a gomito e snodi muovibili in tutte le direzioni, unica pecca, sono un po' difficili da occultare, anzi sono decisamente brutte, ma con questa soluzione sono finalmente riuscita a far muovere l'acqua fino in fondosella mia vasca da 120 cm, con il pratiko 300.
le trovi ad esempio qui

Enza Catania 08-11-2011 10:03

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061230268)
io mi trovo molto bene con quelle della eheim: sono componibili, puoi faarle lunghe come vuoi, ci sono raccordi a gomito e snodi muovibili in tutte le direzioni, unica pecca, sono un po' difficili da occultare, anzi sono decisamente brutte, ma con questa soluzione sono finalmente riuscita a far muovere l'acqua fino in fondosella mia vasca da 120 cm, con il pratiko 300.
le trovi ad esempio qui

L'unica cosa che mi ha trattenuto nel metterla sai Bettina è che penso che il flusso così diviso non crei un ricircolo efficace sul fondo che specie in acquari con colonne d'acqua di 50 cm potrebbero creare zone morte(?) forse per questo la juwel ha messo di serie questa pompa.

bettina s. 08-11-2011 10:23

ti dirò, prima su questa vasca che misura 120 di lunghezza per 50 di profondità e 50 di altezza avevo il filtro esterno eheim 2075 che va bene per acquari fino a 600 litri, al quale avevo montato la classica spray bar diritta e della stesso sezione del tubo del filtro (quindi più stretta) che danno in dotazione con questi filtri. Benché fosse più lunga di quella che ho adesso, l'acqua era ferma per l'ultimo terzo sia sopra che sotto.
Io mi riferivo a questo modello:
http://s7.postimage.org/4869p6djb/IMG_0029.jpg
è orrenda da vedere, ma estremamente funzionale_ l'acqua gira bene anche sotto per la gioia dei corydoras!

Enza Catania 08-11-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061230312)
ti dirò, prima su questa vasca che misura 120 di lunghezza per 50 di profondità e 50 di altezza avevo il filtro esterno eheim 2075 che va bene per acquari fino a 600 litri, al quale avevo montato la classica spray bar diritta e della stesso sezione del tubo del filtro (quindi più stretta) che danno in dotazione con questi filtri. Benché fosse più lunga di quella che ho adesso, l'acqua era ferma per l'ultimo terzo sia sopra che sotto.
Io mi riferivo a questo modello:
http://s7.postimage.org/4869p6djb/IMG_0029.jpg
è orrenda da vedere, ma estremamente funzionale_ l'acqua gira bene anche sotto per la gioia dei corydoras!


Certo, questa è un'altra cosa! Se non sbaglio oltre la spry hai anche l'uscita sotto, ci sono cose che neanche sappiamo esistano. Infatti avevo pensato di smistare con una Y il flusso e fare una cosa simile. La tua è proprio completamente immersa! Brutta.... scherzi.. ma chi se ne frega! Fra poco si ricoprirà di alghe verdi (chissà a montarci sopra dei muschi? forse troppa luce in alto)

bettina s. 08-11-2011 12:18

non si vede ma le alghette ci sono già per la gioia delle lumachine :-))
la eheim è un passo avanti per questo genere di accessorucoli; sono adattabili a qualunque filtro perché ci sono i raccordi, le prolunghe le "Y", i gomiti snodabili, puoi creartela come vuoi; il ricircolo dell'acqua è molto importante e va considerato bene a seconda del tipo di vasca (in precedenza era lunga il doppio e messa in un altro modo ), sembra una banalità ma evita un sacco di rogne che sorgono in apparenza per altri motivi.;-)

Enza Catania 08-11-2011 12:40

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061230540)
non si vede ma le alghette ci sono già per la gioia delle lumachine :-))
la eheim è un passo avanti per questo genere di accessorucoli; sono adattabili a qualunque filtro perché ci sono i raccordi, le prolunghe le "Y", i gomiti snodabili, puoi creartela come vuoi; il ricircolo dell'acqua è molto importante e va considerato bene a seconda del tipo di vasca (in precedenza era lunga il doppio e messa in un altro modo ), sembra una banalità ma evita un sacco di rogne che sorgono in apparenza per altri motivi.;-)


Bettina, la voglio! "li' " però non c'è! Come si chiama quel pezzo che si fissa al vetro?

bettina s. 08-11-2011 13:58

Quote:

Come si chiama quel pezzo che si fissa al vetro?
quale?

Panta rhei 08-11-2011 14:11

Io pensavo a una cosa così:
vista di lato
http://s10.postimage.org/u5uej1011/verticale.jpg

vista dall'alto
http://s12.postimage.org/g518zt6yh/alto.jpg

Secondo voi non funzionerebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12019 seconds with 13 queries