AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Nuovo allestimento discus. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329218)

fosco 10-11-2011 14:07

ciao,come ti hanno già detto non alzare la temperatura oltre certi limiti....non so che temperatura tenevi prima in vasca....per le piante è sicuramente uno stress l'aumento e tante potrebbero soccombere...anche io ho dei discus che arrivano da omegna,se prendi i discus da discusfantasy chiedei se puoi scambiare 2 parole con Fabio che è l'allevatore e l'allevamento è li nell'edificio dentro il cortile,bastano 5 minuti per capire molte cose....
conosco Fabio da anni e oltre a essere una persona squisita è molto preparato e i suoi pesci sono una garanzia.
che valori terrai in vasca?

barbapa 10-11-2011 15:03

Ok per la temperatura, grazie.
I valori li ho discussi con loro, visto che mi hanno fatto fare un "tour" dell'allevamento, e l'obiettivo è tenere i miei (conducibilità sui 340/360, kh 6, pH oscillante tra 6.9 e 7.1, e al momento nitrati sui 15) che secondo loro vanno bene, visto che alcuni clienti hanno avuto a loro dire successo con parametri molto + estremi come durezza e pH. Il dubbio era se tagliare o meno l'acqua con acqua d'osmosi. Non avendo + l'impianto avrei dovuto ricominciare come facevo con il marino, il che francamente era un pò una rottura, ma visto che tutti sono concordi a dire che si adattano senza problemi, e che è molto + importante la stabilità dei valori piuttosto che la perfezione, resto con la mia acqua di rubinetto, ovviamente decantata e con biocondizionatore.
Secondo il negozio meglio cambiare solo 1 volta a settimana, circa 30 litri nel mio caso (sui 230 in vasca) piuttosto che 2 volte. Qui le scuole sono diverse...

michele 11-11-2011 00:34

Fai come ti hanno detto, d'altra parte i pesci sono loro e nessuno meglio di loro sa come e cosa fare per allevare questi discus con successo.

barbapa 11-11-2011 08:51

Ecco i dettagli:

Prima la copertura della vasca, così forse capite meglio il discorso plexiglass, passaggio tubi ecc.

http://img5.imageshack.us/img5/6462/discus001.jpg

E poi la sistemazione della vasca, tenendo conto che l'acqua non era ovviamente ancora limpida dopo gli spostamenti vari delle piante. In pratica ho tolto parecchie piante, messo 1 tronco sul lato destro in modo da coprire il riscaldatore, una radice sul lato sinistro per mascherare tubi filtro, su entrambi i legni ho messo microsorium legato. Poi ho posizionato sul retro la vallisneria e inserito le varie criptocorine in modo da lasciare ampio spazio frontale.

http://img196.imageshack.us/img196/250/discus002.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/2917/discus003.jpg

Dite che può andare? Ora lascio che il filtro faccia il suo lavoro, e poi pulirò le spugne che saranno sicuramente piene di schifezze dopo il lavoro che ho fatto (le cripto hanno radici che vanno DAPPERTUTTO!)

fosco 11-11-2011 13:55

allora sai già tutto!:-)
la mia filosofia è la stessa ,e questo riguarda anche l'uso di correttivi che poi ,quasi sempre,provocano degli sbalzi nei valori dell'acqua....
molto più pericolosi che una lunga permanenza in acqua leggermente alcalina....
direi ottimo....hai dei corydoras per eliminare anche il cibo che va in mezzo alle piante?
io ho una vasca analoga alla tua e non potrei fare a meno di loricaridi e cory.....
la frequenza dei cambi è determinata dal carico organico in vasca ...si capisce che uno sbalzo tra acqua dei cambi e vasca c'è sempre differenza ,spece sui valori alcalini della rete ,dato che in vasca c'è un'acidificazione che arriva dalle deiezioni e dal lavoro della flora batterica che abbassa la durezza carbonatiche che fa a sua volta da tampone al ph.

barbapa 11-11-2011 14:52

Sì, ho un gruppetto di cory e degli otocinclus. Vedo come va e al limite integro il loro numero (di cory dovrei averne 5 o 6, e circa 4 o 5 oto).
Mi fa piacere che la gestione che mi hanno proposta incontri consensi. ;)

michele 11-11-2011 23:43

E' un buon compromesso, che tiene conto anche dell'esigenza estetica che hai. Ti consiglio di prendere discus di taglia media, non piccoli però.

barbapa 14-11-2011 08:56

Già messo a budget, pensavo sugli 11 cm o giù di lì (sicuramente non piccoli)

barbapa 17-11-2011 09:47

Dovrei aver fatto tutto. L'acqua è a 28-28,5 e le piante non sembrano aver sofferto. Ho pulito le spugne del filtro, fatto un bel cambio, l'acqua è limpida e tutto è pronto. Spero domenica di portare a casa i nuovi ospiti! #70

michele 17-11-2011 14:35

Speriamo bene, la cosa più importante è partire con animali sani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07269 seconds with 13 queries