![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Testare l'acqua vuol dire eseguire i test o analisi e determinar i valori, in pratica quello che tu fai con gli stick..però ti consiglio di prendere i test a reagente liquido e in questo momento quello che ti serve sono: NO2 NO3 kH gH pH Ci sono varie offerte in rete di note marche che mettono in vendita valigette di 5 test a prezzi leggermente più bassi che comprandoli uno ad uno. quando avrai questi test testerai, o analizzerai l'acqua di rubinetto ossia vedrai i valori di kH e gH che indicano le durezze dell'acqua. In mancanza dei test i negozi di acquariologia spesso li eseguono per pochi euro. Se ci sono dubbi o non capisci quello che si scrive chiedi sempre prima di agire...nessuno è nato imparato. ;-) |
Quote:
Il KH e GH "finali", saranno quelli ideali per l'allevamento dei tuoi pesci, basta che cerchi le loro schede in internet e c'è scritto tutto... Poi devi semplicemente testare la durezza dell'acqua del tuo rubinetto (KH e GH) e utilizzare le formule contenute nel link che ti ho mandato prima per sapere le proporzioni di acqua di osmosi e di rubinetto. Non è nulla di complicato, anche la formula alla fine della fiera è una divisione seguita da una moltiplicazione... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl