![]() |
si ti capisco, questo è stato il mio ragionamento iniziale. Poi però mi sono detto che i 320€ tolta l'iva diventano 250 che forse hanno più senso dei 160 di plafoniera e t5 juwel nuovi (che non potrei scaricare perchè fatturati come materiale specifico per acquari). Le opzioni sono quindi led o lavoro fai da te. A questo punto nel weekend mi darò al bricolage! Mi rimane un po' di "bavetta" (passatemi l'espressione) per la possibilità di giocare con lo spettro che offrono i led associati ad un dimeratore, regolando un po' l'intensità di rosso blu e bianco si riesce a far risaltare moltissimo i colori della vasca, ma posso sempre farlo in un secondo momento anche perchè il dimeratore non è certo in regalo...
|
stevie812, i gusti sono gusti, però, per me, lo scopo di illuminare l'acquario è fornire la luce necessaria alle piante ed avere i colori in vasca più aderenti possibile a quelli naturali, non quello di far risaltare questo o quel colore ;-)
|
Quote:
|
Secondo me ti stai complicando la vita, se poi tutto questo circo lo hai tirato su per avere una scusa per montare dei LED è un altra cosa...
Scusa io a 350 € ho comprato un rio 180 con il mobile... come ti dicevano quella dei Led non è affatto un alternativa, se però la vedi come un occasione per montare dei led allora non dovresti neanche farti i problemi di quanto vai a spendere ti pare? ;-) |
hai ragione, il fatto è che quando ho comprato l'acquario il venditore mi ha regalato 4 t5 juwel quindi non mi sono mai soffermato a valutare il discorso illuminazione. Mi sono fidato dei prezzi in negozio 33€ per un t5 45w e 130 per la "plafoniera" da sostituire. Detta così, tra spendere 200€ per l'impianto di serie e 320 per un impianto a led che dicono durare 8-10 anni, convverrai che la cosa sembri meritevole di valutazione. Dopo aver letto i vostri pareri però sono giunto alla conclusione che prima di affrontare qualsiasi spesa fosse conveniente provare a riparare la plafoniera. Ieri l'ho aperta, adesso vado a fare un salto in ferramenta per vedere se hanno un ballast compatibile e poi rimonto tutto. Se a qualcuno interessasse ho fatto un paio di foto con dimensione e posizione del taglio. Tra l'altro su internet ho trovato alcune informazioni scritte da un tizio che ha aperto il blocco da sotto (?????) io ho fatto tutto da sopra e direi che è molto più semplice visto che il ballast è avvitato nella parte inferiore della "plafoniera".
Sembra non ci fossero infiltrazioni macroscopiche anche se le viti che fissano la copertura esterna del ballast hanno punti di ruggine evidenti quindi quantomeno un po' di umidità è filtrata |
ho dovuto aspettare un po' per il ballast ma finalmente i miei t5 sono tornati ad illuminare la vaschetta! grazie a tutti per il supporto e per avermi fatto risparmiare una bordata di €!!!
ah, t5 originali juwel in un negozio ferrarese € 18,00#70 |
ciao, io ho lo stesso problema con la mia plafoniera (rio 400) puoi postare le misure cosi domani provo ad aprire e vedere il da farsi? :4: che ballast hai usato?
dove è che hai presso i neon? io su web gli ho trovati tra 30 e 35 euro l'uno; quasi il doppio di quello che hai spesso tu #06 |
ciao! sul mio il ballast originale è più o meno centrato, il consiglio che mi sento di darti è quello di fare un'apertura al centro della plafoniera (da sopra ovviamente) per individuare la posizione esatta, e quindi procedere al taglio vero e proprio. Prima di farlo procurati il ballast, io ho usato un osram 2x49 che è sensibilmente più lungo dell'originale, quindi regolati sulla sua lunghezza onde evitare di dover allargare il foro in un secondo momento.
i t5 me li ha procurati un amico in un negozio di ferrara mi raccomando segnati i numeri dei fili quando smonti, probabilmente dovrai anche fare ponte tra due cavi perchè i ballast che trovi in giro (ameno quelli che ho trovato io) hanno 7 ingressi mentre l'originale juwel 8. buon lavoro ;) |
perfetto, ma prima di aprire il tutto ho un dubbio... ho letto che la il ballast del rio 400 è 2x54... quanti watt deve avere un neon per essere alimentato da questo ballast? i 2 neon (nuovi) che ho io adesso sono osram 36W/840 daywhite... è possibile che sia questo l'errore?
|
Non ho capito come pensi di mettere due T8 36W dove c'erano due T5 54W. I portalampade sono diversi, i T5 hanno diametro 16mm ed i T8 26mm e di conseguenza anche i pin hanno diversa distanza.
Hai cambiato i portalampade? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl