![]() |
è un problema lasciarlo senza coperchio....sono tutti pesci che tendono a saltare....non vorrei ritrovarmi un bass in giro per il salotto...:)
|
Copri la parte senza canne con del plexiglass mentre nel punto vove crescera' il canneto puoi usare una rete così le piante possono crescere tra le maglie mentre i pesci non saltano fuori .
Poi una volta che crescono bene le piante potrai anche toglierla la rete .... devi solo fare le cose come si deve e avrai un bell'effetto ... |
Ma sono 400 litri, non è un laghetto (come qualcuno ha scritto già prima)
Quelli che state proponendo sono tutti pesci che necessitano di più spazio, e non bisogna vedere solo la dimensione: "Non arriva a superare i 2 mt quindi va bene!"...I Persici, i Black Bass o peggio ancora i Lucci vogliono un bel litraggio, sicuramente un laghetto più che un acquario per vivere bene... ;-) Io rivedrei un po' meglio la possibile popolazione per fare una cosa fatta bene! :-) L'idea di per sè di ricreare un ambiente italiano però mi piace, è difficile ma se fatta bene da soddisfazioni! ;-) |
ad essere sincero io non rishieei i pesci idventano bestioni,io metetrei un astronotus poi...son gusti :-)
|
come pesci nostrani adatti a vivere a tempo pieno in una vasca da 400lt, ci sono il carassio, la scardola e la tinca come ciprinidi di buona taglia (restando in tema acquario).....come piccoli ciprinidi, ottima l'alborella, la sanguineorla, il triotto e (a trovarlo!!!) il barbo canino, ma nel po col piffero che lo trovi, impestato com'è di barbi europei...come gatti, l'unico è il melas, visto chè è il più piccolo rimanendo sui 25 - 30cm al massimo.
come predatori, forse l'unico possibile è il persico reale (a patto di avere almeno 150cm di lato lungo)...bass, luccio e lucioperca sono troppo grandi. Se ti va bene anche un pesce alloctono, ottima una coppia di persici sole (che attuano comportamenti riproduttivi degni dei ciclidi). un branco di alborelle con una coppia di persici sole sarebbe una signora vasca |
Persico trota o persico reale siamo li come dimensioni ... max 50 per il reale e max 60 per il trota ma solitamente si ferma a 40 ( info prese dal web ) .
E' vero che pero' non ci hai detto le misure della vasca perche' 450 litri se sono sviluppati bene sono buoni ( secondo me ) anche per un bass o un reale ... ma se sono sviluppati male ad esempio un cubo ... non andrebbe bene nemmeno per i persici sole che sono abbastanza territoriali ( hanno dei gran colori ) . |
Io sono un appassionato pescatore, ed il motivo per cui mi sono avvicinato al mondo dell'acquariofilia era il fatto di voler tenere i pesci che pescavo in vasca.
Se guardi nei miei album troverai un mio vecchio acquario con pesci autoctoni. http://www.acquariofilia.biz/album.php?u=46674 Una volta ho anche litigato con mezzo mondo qui sul forum per far valere la mia tesi sul fatto che si poteva fare, adesso ho cambiato decisamente idea. Se pensi di poter creare una comunità di pesci che stanno bene l'uno con l'altro è una causa persa, ci sarà sempre qualche pesce che rompe le balle all'altro, poi se non riesci a prendere avanotti, i pesci si stresseranno molto dal passaggio pò-acquario e inizieranno ad ammalarsi. Puoi farti una vasca di triotti ed alborelle, ma non so quanto bella possa essere. Diciamo che i pezzi forti sono persici, bass e lucci, ma sono ingestibili per un 450 litri. I persici sole, sono il pesce più ingestibile che ho conosciuto, riesce a rompere le balle a tutti, anche a pesci piu grandi di lui. Personalmente te lo sconsiglio, poi a te la scelta. :-)) |
guarda; ho tenuto in acquario quasi tutti i pesci nostrani (autoctoni e non )PERSINO IL SILURO CHE DA PICCOLO è STUPENDO. e devo dire che ,se vuoi avere soddisfazione,devi creare un ambiente limitato a poche specie.
i pesci che più si addicono ad un acquario sono: la scardola ,che da molto movimento alla vasca ,il triotto,pesce tranquillo che occupa principalmente il fondo, il gobione,il rodeo amaro, ormai molto comune nei canali del po assieme alla pseudorasbora parva . persici in generale li lascerei perdere perchè, anche se belli ,troppo territoriali. in mancanza del triotto va bene anche il gardon, che praticamente lo ha sostituito. |
Quote:
|
Io invece opterei per una vasca con un singolo predatore e non un acquario di comunita' ... così potrebbe puntare a specie di pregio come reale o trota ( sempre che le dimensioni della vasca siano adeguate ) .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl