![]() |
qualche risposta?
|
a distanza di una decina di giorni da quando ho riportato la vasca alla gestione "normale" (9 ore di luce con tutte le lampade accese, fertilizzazione con 10 gocce di PMDD, Co2) noto che le piante sembrano abbastanza in forma, ma le alghe non accennano a diminuire, anzi finora solo anche aumentate. che faccio, continuo con questo andamento aspettando che le piante si rinvigoriscano ancora e vediamo che succede o prendo altri provvedimenti? ricordo che diminuendo l'illuminazione e sospendendo la fertilizzazione le piante crescevano più stentate e le alghe rallentavano a diffondersi, ma non se ne andavano lo stesso....aspetto vostre notizie
|
dò questo aggiornamento per tutti coloro che si trovassero a leggere questo topic avendo come me provato un pò tutti i metodi per quanto riguarda la "lotta" alle alghe con metodi che non siano i prodotti chimici.
inizio intanto dicendo che la causa scatenante la comparsa delle alghe con molta probabilità è da imputare all'inserimento di fertilizzante liquido in abbondanza appena inserite le piante in vasca (visto che la vasca era nuova, sarebbe il momento dell'avvio della stessa). ne segue che è meglio aspettare di vedere le piante che si sforzano per reperire nutrienti prima di iniziare una fertilizzazione. dopo aver provato a modificare per un periodo il fotoperiodo, l'illuminazione, senza avere riscontri positivi sulla scomparsa delle alghe, il metodo che si è verificato molto efficace e che al momento vede le alghe in quantità minima su alcuni oggetti d'arredo e sui vetri (ma hanno inventato i raschietti) e stato quello di tenere la vasca al buoi per diversi giorni. io, nel caso specifico, tenevo la vasca accesa non più di un'ora durante tutta la giornata (il tempo di far mangiare i pesci). ho ripetuto questo sistema per una settimana e i risultati si vedevano. causa partenza per un paio di giorni per le vacanze di natale e impossibilità di mettere un timer, la vasca è rimasta al buio altri quattro giorni. ovviamente durante tutto il trattamento bisogna sospendere la fertilizzazione. io ho sospeso anche l'erogazione di Co2 onde evitarne un eccesso in vasca, vista la mancanza di fotosintesi. a fine trattamento le piante hanno risentito la mancanza di luce, infatti presentavano diverse foglie bucherellate, ma son bastate alcune settimane (necessarie anche per ripristinare gradualmente il fotoperiodo a 8 ore) ricominciando a fertilizzare in modo blando ed erogando nuovamente Co2, per far tornare le piante in forma e lasciare le alghe in carenza di nutrienti. ovviamente questa a mio avviso è l'ultima spiaggia (i prodotti chimici non li considero per niente perchè anch'io sono dell'idea che se non si risolve la causa scatenante puoi andare avanti a vita con i flaconi antialghe e finire per uccidere le piante ed avere sempre l'acquario invaso), prima provate tutti gli altri metodi meno drastici. ho trovato necessario scrivere questo gran papello perchè durante il periodo in cui cercavo notizie sui trattamenti da applicare in vasca, mi son imbattuto in tante discussioni che proponevano tanti approcci, ma non ho trovato nessuno che alla fine della discussione avesse detto "...guarda, con questo trattamento sono riuscito a risolvere il problema...". è vero che ogni vasca è un mondo a sè, però trovare una risposta del genere è rincuorante |
ciao rafforello
facciamo il punto.. hai caricato con fertilizzante in colonna e poi hai interrotto la fertilizzazione..questo è un piccolo errore..non si deve interrompere di botto la fertilizzazione ma si limitano le dosi..quindi adesso che hai ripreso utilizza un terzo delle dosi consigliate.. Ho visto sul tuo profilo la fauna e purtroppo hai pesci incompatibili fra loro non tanto per carattere ma quanto per valori di cui abbisognano.Non c'entra con le alghe..ma è pur sempre un consiglio per far star bene i tuoi ospiti;-) Alcune piante che possiedi richiedono un pò più di luce..tu hai circa 0.33w/l conta che , di media, alcune tue piante vogliono luce media alta..La lemna va bene per competere ma la sua presenza toglie ulteriore luce..cerca di limitarne la presenza. Ti consiglio di aggiungere qualche pianta a crescita rapida, metti pastiglie di ferro vicino alle radici in modo da dare vigore alle piante per la fotosintesi. Posta valori di adesso di NO3 e PO4. |
rispondo un punto alla volta.
per la fertilizzazione non avevo interrotto di colpo, l'ho fatto in modo graduale. adesso, dopo aver visto che le alghe si erano abbastanza debilitate, ho ripreso a fertilizzare in quantità ridotte. per quanto riguarda al fauna, immagino ti riferisca ai 4 neon che ho in vasca? lo so che dovrei toglierli, ma mi piacciono per quei colori sgargianti. vorrei sostituirli con gli endler, ma non riesco a trovarne. lo so che è un discorso sbagliato, ma è l'unica eccezione che ho fatto. per quanto riguarda l'illuminazione, il rapporto W/L sono a 0.65. ci sono 72 watt. forse avrai letto male i dati che avevo inserito nel profilo. per cui dovrei poter fornire abbastanza illuminazione a tutte le piante. anche se forse l'egeria ne vorrebbe un pò di più. la lemna è presente in quantità davvero minima. la tengo solo qualora avessi qualche sbalzo di valori. per l'inserimento di nuove piante a crescita rapida non ho spazio dietro. la najas è diventata un fitto cespuglio, la bacopa da sempre nuovi germogli e l'egeria, che ha risentito parecchio del periodo di buio, soprattutto nella parte bassa, sto aspettando che crescano i germogli per sradicarla e ripiantarla. ma per le piante a crescita rapida, non è più importante il fertilizzante in colonna rispetto a quello nel fondo? per quanto riguarda i valori posso postarli a breve, ma non ho i test per i fosfati. piccolo OT. avevo aperto un altro topic parlando delle piante che in questo momento sono rimaste un pò deperite per il "trattamento". potresti dargli un'occhiata? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347917 |
Quote:
Quote:
Comunque hai una o due piante (non ricordo) che hanno bisogno di molta luce..sei al limite minimo con loro la discussione in piante l'ho letta e lascio ai più esperti i consigli..ho notato che comunque qualcuno ha già detto di aumentare la luce per le pioante che hai..avvisa che però per il momento hai un ,per me non grosso, problema di filamentose e a barba. |
per ora le alghe sembra si siano ritirate abbastanza. appena riesco a sistemare l'impianto luci (credo mi sia bruciato un ballast) e a ripiantare per bene l'egeria, posto una foto così mi saprai dire se il pericolo alghe sia limitato o meno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl