![]() |
Forse tiro in ballo un esempio forte e particolare, ma del circo che mi dite?
Lì ci sono animali addestrati a fare cose incredibili, peccato che spesso questo risultato si ha con il maltrattamento dell'animale stesso (perchè è impaurito, sottomesso, danneggiato fisicamente...) Non so quanto sia coerente con il discorso dell'addestramento dei pesci, però per me è importante il modo in cui si insegna ad un animale (partendo dal presupposto che esiste animale e animale) ;-) in linea di massima sono d'accordo sull'addestrare animali che vengono utilizzati dall'uomo per scopi utili (cani da salvamento per esempio) però addestrare pesci per puro divertimento per me è tempo sprecato (giusto o sbagliato che sia)! :-) poi sono opinioni personali, spero che quei pesci rossi non abbiano sofferto troppo per imparare a fare goal! ;-) |
Quote:
Quote:
Se uno scimpanzè riesce a imparare a comunicare con il liguaggio dei segni umano, mentre il cebo cappuccino no, mi sembra logico dire che avrà più capacità di apprendimento, no? C'è una cosa che forse non hai capito: io non ritengo la capacità di apprendere una cosa il solo segnale di intelligenza, ma uno dei fattori che la determinano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl