![]() |
Quote:
cambi frequenti quanto? e mettere un letto fluido? |
Ok, ho già fatto un piano. L'unica falla sono le luci...... non ci ho mai capito nulla con tutte le sigle e le lettere (k, hqi, t5,t8) ma cosa volgiono dire???? #12
Sareste così gentili da dirmi in maniera molto semplice e con parole facili cosa mi servirebbe veramente?? E quale è lo scopo di ognuna?? Grazie!! :-)) |
Altra cosa... per misurare la salinità, anziche il rifrattometro, va bene un densimetro? Costa meno...
E poi cosa mi manca? |
Quote:
Sono ecomonici ma imprecisi e necessitano di ritaratura continua (e a volte non è nemmeno più possibile ritararli); il costo di un rifrattometro te lo ripaghi in errori evitati... Per le lampade comincia a dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/nanoportal...de/default.asp |
come ti ha detto grumpy il densimetro costa meno ma ti crea solo problemi... ormai un rifrattometro decente si trova a 50 euro online ;-)
|
si anche io che sto per iniziare questa avventura pensavo di prendere subito il rifrattometro. :-)
|
il densimetro va benissimo basta che lo tari per bene dal tuo negozionate, e lo tieni pulito!!! 50 euro spendili in altro modo, so che è un parere controcorrente ma la penso cosi!!!
|
il densimetro costa 20 euro e basta che la temperatura dell'acqua sia diversa perchè ti dia un valore diverso..il rifrattometro ne costa online 49 e la lettura è sempre precisa..
29 euro son un risparmio sulla spesa totale?!?! |
Scusate, ma densimtero=3€ http://www.acquaingros.it/shop/produ...96282bdcbb7354
e rifrattometro=60€ http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bgmdlje&idc=gg Io devo iniziare e non ho moltissimi soldi da spendere, preferisco investire su rocce di ottima qualità. Posso capire che la precisione di un rifrattometro sia indiscutibilmente migliore di un'asticella di vetro, ma per 60€ di differenza.... Magari avanti nel tempo riuscirò a prendere anche quello, ma la precedenza spetta a schiumatoio, rocce, sabbia e luci (ed è già una bella spesa!!) #06 Ho detto delle stupidaggini? |
Quote:
2 pompe di movimento: 50 euro con mastercard skimmer: 85 euro con mastercard 13 Kg di rocce: 190 euro con mastercard 10 Kg sabbia: 30 euro con mastercard 2 lampade PL + plafo: 100 euro con mastercard lampada HQI + plafo + ballast: 300 euro con mastercard test valori acqua: 60 euro con mastercard. Fare lo zerbino d'ingresso con lo scalpo di chi ti aveva detto che tutto sommato il nano non costa molto: NON HA PREZZO! #18 #18 :-) :-) P.S. prezzi indicativi, non ricordo piu' molto bene.. sapete.. lo shock.. P.P.S.S. Ovviamente scherzo, sapevo bene (piu' o meno) a cosa andavo incontro.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl