![]() |
forse e un'idea stupida non so potresti provare con un litro di acqua misurare il calcio e il kh aggiungere del kh in polvere fino ad arrivare a 4 dkh facendo i test quando sei arrivato misuri il calcio e vedi di quanto e salito e lo rapporti proporzionalmente al valore di calcio
|
ma il 4 era una numero che mi dava un calcolatore online, ma mi sa che č sbagliato...
|
ok capito puoi sempre farlo pero basta spegnere il reattore un giorno sapendo i valori originali vedi quanto kh hai consumato ( 4 mi pare un po esagerato )
il punto pero che non capisco e quanto sia attendibile il risultato solo con il kh non e meglio fare il calcolo matematico sapendo quanto ca esce con quale flusso e il reale consumo? |
perchč secondo me misurare il calcio in uscita non ti da un risultato attendibile... tutto qui...
|
seguo!
|
Il calcolo iniziale era giusto, ed č confermato dall'ultimo...
Aggiungo 4 gradi di kh, che corrisponde a 30 mg/l di calcio... |
da una tabella che girava online erano riportati i valori bilanciati di kh,ca,mg, da questa tabella ritorna che 4 gradi di variazione sul Kh sono in equilibrio a 30mg/l di ca e 90mg/l di mg
|
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl