AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   NO2 test elos o test salifert quale esatto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324940)

riky076 02-10-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061159388)
Per come la vedo io non è quell'inezia di nitrito a farti perdere di colore quei due SPS. Reputo molto più probabile che ci sia un qualcosa nell'acqua che non gli va a genio. Non tutti i coralli vengono bene in tutte le vasche.

Roby nnlo so ma posso solo dire che quando avevo quel valore di nitrito(qualche mese) alcuni animali erano marroni e appena li ho abbassati si sono schiariti ed hanno ripreso colore quindi tirando le somme l'ho attribuito a quello il problema!

egabriele 03-10-2011 09:20

Secondo me nitriti a 0,5 mg/l e animali in forma non esiste!
E? vero che salifert e' meno preciso, ma se i nitriti fossero davvero a 0m5 mg/l non esiste che non te lo segni.
Magari il test dell'Elos ha preso una scaldata, e' stato conservato male, e' scaduto ed e' andato!

Io prima di allarmarmi farei fare il test in un paio di negozi (di solitp per 1/2 euro lo fanno) e mi toglierei lo sfizio di capire che non sia un test fallato. Oppure cerca altri utenti della tua citta e mandagli una MP per sentire se puoi far il test da loro.

Magari fai una verifica con acqua di osmosi, se ti da 0,5 anche li di sicuro il test e' andato (pero' non e' detto il contrario!)

gerry280876 03-10-2011 17:29

purtroppo anche dal negoziante il test elos segna 0.5 mg/l e fortunatamente gli animali sono tutti in forma ma questo non vuol dire che non potrebbe succedere qualcosa di irreparabile percui aspetto consigli da voi per tentare di risolvere il problema.

Ink 04-10-2011 08:38

Io ci crederei a quel test... se poi vuoi ancora maggiore certezza, prova col tropic. Se 2 su due sono positivi...

Per il resto, nelle comuni preparazioni batteriche non ci sono i nitrobacter, che sono gli unici veri aerobici autotrofi...

Devi aumentare l'ossigenazione in vasca: quindi movimento, scambio vasca-sump, skimmer.

Cerca di tenere alto il ph... potresti usare kalkwasser... tieni anche il kh ad almeno 8.

Potrebbe anche essere la CO2 che ti è andata in vasca ad avere creato problemi... sicuramente è imposibile che ti sia andato il ph a 4, altrimenti la vasca non l'avevi più...

riky076 04-10-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061161602)
Io ci crederei a quel test... se poi vuoi ancora maggiore certezza, prova col tropic. Se 2 su due sono positivi...

Per il resto, nelle comuni preparazioni batteriche non ci sono i nitrobacter, che sono gli unici veri aerobici autotrofi...

Devi aumentare l'ossigenazione in vasca: quindi movimento, scambio vasca-sump, skimmer.

Cerca di tenere alto il ph... potresti usare kalkwasser... tieni anche il kh ad almeno 8.

Potrebbe anche essere la CO2 che ti è andata in vasca ad avere creato problemi... sicuramente è imposibile che ti sia andato il ph a 4, altrimenti la vasca non l'avevi più...

ink ma sia nello zeobak che biodigest tra i ceppi batterici sono elencati sia nitrosomonas che nitrobacter#24 poi mi pare proprio che gli autotrofi aerobi sono i nitrosomonas(nitrificazione) mentre i nitrobacter sono eterotrofi anaerobici(denitrificazione);-)

Ink 04-10-2011 15:45

riky ti sbagli... leggi nel post del RR che avevo postato uin link proprio sugli autotrofi...

gerry280876 04-10-2011 20:52

mi consigliate cambi d'acqua settimanali del 10%?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07691 seconds with 13 queries