AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   salve...il mio modesto acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324621)

massimo mignani 16-10-2011 16:13

salve...nonstante tutto ho deciso di non toccare più niente...e con mio grande stupore proprio ieri sera verso al mezzanotte...ho notato come degli oggettini che schizzavano quà e la sulle foglie delle mie piante....guradandoli molto più attentamente ho potuto notare una decina di avanotti (ma sono sicuramente di più)...stamani ho somministrato del cibo in scaglie finemente polverizzato per dar loro la possibilità di rifocillarsi...e ho notato che gradiscono...

si si non tocco più nulla e ringrazio tutti per i consigli dati...ora ho ancora 3 guppe che devono partorire, semprechè la guppa che sembra si si sgonfiata un po, non ne abbia ancora da partorire...e poi so che partoriscono anche fino a 4 volte sicchè me li godo...e soprattutto me li tengo...sono fantastici...grazie ancora a tutto il forum

massimo mignani 03-11-2011 11:42

allora buongiorno a tutti...attualmente ho un acquario stupendo con 150 litri d'acqua, un neon da 39 watt...6000 kelvin o giù di lì...8 ore al dì di illuminazione, 5 litri di fondo fertilizzato della jbl, ho radunato le piante basse sul davanti, le medie sul centro e le alte dietro e devo dire che le alte son cresciute parecchio e son già tutte con le foglie fuori dall'acqua...ho messo un temporizzatore per la luce, dalle 7 e trenta alle 15 e trenta...che dire, gli avanotti crescono e le piante stanno bene...ora ne aggiungerà un'altra decina visto che se stan bene le piante stan bene anche i pesci (a regola, il filtro è maturo...peri cambi d'acqua utilizzo acqua del rubinetto, la lascio posare in una tinozza con una pompa di movimento per 48 ore e poi la metto dentro...faccio cambi ogni 15 giorni con una 50na di litri d'acaua...nessun biocondizionatore poichè ho notato che (facendo dei test specifici che ho preso per togliermi questa soddisfazione anche se già sapevo i risultati che mi avrebbero dato) i parametri dell'acqua non cambiano assolutamente, mentre se metto dell'acqua osmotica (provato anche questa cosa e fatti i test) è anche peggio poichè mi abbassa il ph e il kh anche sino a 3...i guppy stanno bene...non pulisco mai il fondo così preparo un fondo che andrà col tempo a sostituire il fertilizzante...finchè riesco a fare in questo modo penso che non avrò problemai di sorta...ho anche una ventina di neritine in acquario...penso che sian rimaste ataccate a qualche pianta che ho inserito tempo fa...e si sono già riprodotte (non vedo le uova ma so per certo che io non cel eho messe...ho due ampullarie che sembran diventate due palle da ping pong tanto per farvi capire le dimensioni...i corydoras (solo due) stanno bene...albini, maschio e femmina...addirittura se andiamo di questo passo penso che rimarrò con un solo neon...l'unica cosa che ho è il termoriscaldatore tarato a 25 gradi che mi porta la temp a 25 nel punto più freddo e a 26 e mezzo in superficie...aspetterò la prossima stagione calda dopodichè lo toglierò del tutto...in modo da creare un effetto stagionale nella vasca...i pesci han iniziato a mangiare i moscerini che si sono stabiliti sulla vasca (aperta)....per gli avanotti li nutro con mangime apposito junior e baby della tetra...ho una legerissima patina di microalghe sui vetir che comunque soddisfa in pieno le esigenze delle mie neritine che si dan da fare a mangiare...pensavo di creare anche una zona sabbiosa e di mettere delle caridine e neocaridine in acquario...

devo acquistare un phmetro quello sì...anche se il ph rimane abbastanza stabile sui 7...
altro non so che dire se non che auguro a tutti una buona giornata e grosse soddisfazioni in acquariofilia...max..

massimo mignani 10-11-2011 18:19

ciao...allora...purtroppo son stato costretto ancora causa acquario da risiliconare poichè si spostavano un tot al dì i vetri, a riportarlo dal vetraio e farlo rifare...sicchè adesso ho tutti pesci in una tinozza con 70 litri d'acqua...però stavolta ho messo attivatore batterico sia nel fitlro che nell'acqua ....trattata opportunamente con biocondizionatore...sembrano star bene i pesciotti...la temp è a 26 gradi...in attesa dell aprossima settimana quando arriverà il mio acquario rifatto più un altro che però fa risiliconato all'interno...pazienterò è speriamo anche i mei guppy...le lumache le ho messe in un bidone da 10 litri con una 30na di litri d'acqua, biocondizionata e con una delle due pompe di movimento del acquario recuperato, altro non so che fare se non aspettare la prossima settimana quando arriverà l'acquario vero e proprio...intanto acquisterò di nuovo fondo fertilizzato jbl, ghiaia ceramizzata per l'acquario definito, un ossigenatore, ho messo le piante un po nel bidone da 100 litri e un po nell'altro con altri 30 litri e il fodno diviso in due parti...nel bidone piccolo ho un filtrino con una spugna che mi filtra l'acqua e sopra ho messo il neon che avevo da 39 watt, in modo che illumini entrambi i bidoni...poi ho riempito un bidone da 75 litri con una 50na di litri d'acqua biocondizionata e quà c'è il filtro dell'acquario recuperato (askoll ranger) e sul fondo c'è del bambu segato a pezzi...altro non so chefare se non acquistare e il fondo jbl fertilizzato, e la ghiaia ceramizzata e di nuovo biocondizionatore e anche due ossigenatori...

quando arriveranno entrambi gli acquari...farò lavorare il mio con il filtro eheim...quyello da 160 litri recuperato se riesco lo attaco al mio filtro (con due attacchi a T dovrebbero essere fattibile...sia la mandata che il ritorno...poi tengo la tinozza e lì mi costruirò io un filtro dentro un secchio da 10 litri con la'ltra pompa di movimento e il ritorno lo creo con un attacco diretto sulla tinozza in modo che l'acqua cada secondo il principio dei vasi comunicanti e poi a tornar su ce la manda la pompa di movimento...ciao...attedno vostre opinioni-e spero non perdano più

Luca_fish12 10-11-2011 21:11

Mi dispiace per la disavventura con l'acquario, speriamo che si sistemi per bene adesso!

Quando farai i vari spostamenti dei pesci negli acquari nuovi stai attento perchè devono essere maturi i filtri e il fondo, se vedi che è una cosa che va per le lunghe, forse è meglio portare i pesci in negozio o ad un amico e sistemare per bene prima tutte le vasche, poi si riempiranno una volta mature! :-)

massimo mignani 11-11-2011 16:44

sai che non ci avevo pensato a sta cosa di portare i pesci a un amico che me li tenesse in vasca?

non è una cattiva idea...

solo che ormai uno dei due acquari arriverà lunedì o martedì ma penso lunedì...poi dovrà stare ancora qualche giorno senz'acqua...sarà stato siliconato ieri o oggi, sicchè io direi che almeno sino a lunedì non si muoverà, dopodichè lo portarà su a casa mia e lo rilascerò altri 3 o 4 giorni a seccare ben bene...dimmi se sbaglio...poi dovrò riallestire...sicchè la mia intenzione era di spostare il filtro esterno vicino all'acquario mio risiliconato, prendere un altro raccordo a t come quello che ho già e sdoppiare le mandate e i tubi di recupero in modo da farcamminare dapprima la tinozza e tutti i pesci dentro...e intanto posizionare il fondo fertilizzato, il fondo a ceramizzata...le piante...e infine trasferire i pesci...dopodichè...la mia idea era di creare un filtro davvero grande....tipo realizzarlo nella tinozza da 70 litri (85 litri all'orlo), poichè è di plastica bianca e mi tornerebbe meglio che la plastica verde del bidone ...posso sempre rivestirla con un panno nero per via dei batteri anche se poi prenderebbero la luce dall'alto, un minimo, anche se ho letto che c'è chi ha creato un filtro che prende luce e la vasca è aperta e così ci si è venuta a creare una colonia batterica che pare scomponga i nitrati in azoto e non so cosa che potrebbero poi assimilare le piante....


in poche parole devo vedere poichè ora io mi ritroverò la prossima settimana con

un'acquario di 180 litri che è solo da risiliconare poichè trafila in due puntini...non ha bolle dentro alle siliconature...non spancia per niente poichè l'ho riempito tutto nella vasca e non ha dato nessun segno di cedimento se non per queste due goccioline quasi invisibili....

è un acquario che è il mio fatto artigianalmente....poi la tinozza da 80 litri (a pelo), poi 3 secchi di plastica di cui due da 15 litri e uno da 10...poi un bidone verde da 50 litri, uno da 75 e uno da 100...delle precedenti esperienze positivissime avute in acquariofilia quando avevo il dolce a 110 litri con il filtro esterno aperto dentro il bidone da 50 litri di cui una 30 di litri d'acqua....

sicchè potrai comprendere la mia ansia...ho anche due pompe di movimento da pochi watt l'una ma che hanno forte prevalenza...un neon...vecchio, un filtro interno askoll ranger (così c'è scritto).

infatti pensavo di realizzare un filtro unico per la bacinella in plastica utilizzando il bidone da 75 litri...riempito sino a una 40na...poi col mio eheim 2071 riallestivo il mio acquario artigianale...infine rimane l'acquario recuperato...ba....sto pensando qualcosa di buono di sicuro...gli avanotti crescono e a vedere stan tutti bene...stamani ho rifatto i test e nitriti e nitrati a zero assoluto...un po alto il gh sui 16, un po basso il kh sui 3 sicchè ho rimesso acquasafe...tutto quà, come consigliato dai test...una 20na di ml...come attivatore batterico ho messo delle pastiglie di bacterium E , compresse della Aquili...una ogni 100 litri d'acqua, più una nel filtro...penso che meglio di così...temp sul fondo 25 gradi...ormai è questione di giorni....grazie per la risposta...max...rimane sempre valida l'offerta se qualcuno vuole qualche guppo...maschio o femmina

Luca_fish12 11-11-2011 17:04

Non ho ben capito se vorrai utilizzare tutte le vasche e le tinozze per metterci qualcosa dentro...

Comunque visto che i 2 acquari dovrai rifarli da capo, se ho capito bene, io porterei i pesci da qualche amico e li prenderei dopo un mese quando entrambe le vasche saranno mature (parlo degli acquari veri e propri) :-)

Poi le varie tinozze potresti usarle in qualche modo, dipende da cosa vorresti farci...

Per il filtro non saprei, secondo me è meglio utilizzare per ogni acquario un proprio filtro...se vuoi lo puoi anche costruire tu, però della giusta dimensione e magari aiutandoti con dei progetti già realizzati! ;-)

massimo mignani 12-11-2011 10:27

ciao...si hai ragione, in effetti però avrei dovuto pensarci prima...ormai penso proprio lunedì arrivi la vasca...ora ti spiego come ho intenzxione di fare...visto che ho appena effettuato i test sia nella tinozza che nei bidone dove ho le lumache e le piante e mi danno no2 e no3 a zero assoluto...il filtro è ormai bello che maturo poichè ho sempre utilizzato il mio filtro eheim e ho sempre tenuto la sua acqua o gran parte...ho inserito le pastiglie di attivatori batterici e devo dire che sono sorprendenti poichè non hanno solo attivatori ma anche tutta una serie di oligoelementi e sali e nutrimenti anche per il benessere dei pesci...siccome ho notato che i pesci stanno bene e avevo lasciato la cabomba all'interno della tinozza e vedo con soddisfazione che si è più che quadruplicata, la mia intenzione era questa....se lunedì arriva l'acquario ma penso proprio di sì...vuoto tutta lacqua che ho in un bidone da 100 litri ....recupero il ghiaietto e lo metto dentro l'acquario a secco, prima il fondo fertilizzato....poi metto le piante....infine riempio pian pianino con tutti i 100 litri...successivamente inserisco quei 15 o 30 litri d'acqua in cui andrò a collocare provvisoriamente i pesci per 1 oretta...e il gioco è fatto...stai tranquillo che non succede nulla...nel frattempo il filtro eheim lo faccio lavorare all'interno del bidone e lo sposto non appena arrivo a 50 litri in vasca...faccio sempre molta attenzione a queste cose quando le faccio e penso che, come sempre, non perderò manco un pesce...è stata un po dura togliere tutti gli avanotti una settimana fa dall'acquario ma ora tutti ipesci sono dentro la tinozza che ha fondo a pietre abbastanza grandi...tutte le silicee...per i filtri da costruire so già come fare...rifarò il filtro che avevo già fatto anni fa e andava meravigliosamente...però utilizzerò (hai ragione) un filtro per ogni acquario o vaschetta in plastica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13789 seconds with 13 queries