AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario marino ... mi piacerebbe sentire la vostra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323946)

bal3no 28-09-2011 20:50

Nuovo layout rocciata
 
Bene ...
Vediamo un po'

http://s4.postimage.org/2udfhk9t0/Frontale_2.jpg

http://s4.postimage.org/2ududee90/Laterale_2.jpg

Spremute bene le meningi ... montagnetta, montagnetta, montagnetta ........
??? che ne pensate ???
------------------------------------------------------------------------
Quella di sinistra, mi piace. Quella di destra, ha un po' l'aria compatta se vista dal frontale ... ma mi è piaciuto visto dal laterale ....

... Sempre da occhio poco esperto ... pochissimo .......
------------------------------------------------------------------------
... inoltre ... mi preme capire se può essere poi funzionale come disposizione dei coralli

savo69 28-09-2011 21:40

La vedo dura farci stare i coralli li sopra.....ma purtroppo temo sia la natura di quelle rocce che e' troppo inadeguata per una rocciata decente... ci vogliono rocce piatte, in modo da creare delle terrazze... cosi e' solo una montagna di massi e basta, quella di destra in special modo e' praticamente inutilizzabile

GROSTIK 28-09-2011 21:46

quoto savo .... anche se dalle foto è difficile ma le rocce non sembrano il max ... per il posizionamento degli animali dovrai usare un bel pò di colla ... però devo dire che nonostante le rocce non hai fatto una brutta rocciata ho visto di peggio ;-)

RobyVerona 28-09-2011 22:53

La rocciata a me sinceramente non mi dispiace, si, è ripida ma con un po di collante risolvi tutto. Quello che proprio non mi convince sono le rocce. Se sono effettivamente 40 kg sono pesanti come il piombo e a mio avviso c'è il grosso rischio che siano del mare nostrum. Questo potrebbe essere un grande handicap nei mesi a venire... Per caso avevi fatto un test qualche giorno dopo averle inserite?

bal3no 28-09-2011 23:47

Ripida, effettivamente un po' lo è. Non si vedono chiaramente nelle foto, ma alcune irregolarità delle rocce creano un po' di spazi più pianeggianti. Per avere terrazzi più ampi, ci sarebbe il modo ma dovrei capovolgere le rocce. Intendo capovolgere in quanto per alcune di esse, si riesce a distinguere abbatanza bene quale fosse in origine il lato più esposto alla sorgente luminosa ... e sempre da ricordi, di qualche thread letto (o forse qualche altra guida su internet), era preferibile posizionarle appunto nella posizione in cui erano in origine.
La roccia inclinata (quella più vicina alla montagnetta di sinistra) se capovolta offrirebbe una bella superficie pianeggiante ... ma si vede benissimo che era la parte che rimaneva sotto ... comunque in ombra.
RobyVerona, si ... le prime analisi sono del 6 Agosto ... quindi 7 - 10gg dopo l'immissione in acqua ed i valori erano NO2: <0,1 NO3: 10 Kh: 13dKH PH: 9
------------------------------------------------------------------------
mah ... non saprei ... la cosa che più mi puzza è che il tizio che me le ha vendute ha ancora lo stesso quantitativo in vendita su ebay ... sempre per la dismissione della stessa vasca (?) -28d#

bal3no 29-09-2011 00:07

... :) altra cosuccia ...
stasera mi sono anche accorto che ho fritto per la seconda volta in 1 mese una delle 2 pompe (Hydor Evolution 2800) ... vibra ... ma l'alberino non ruota più.
Visto che me la faccio nuovamente cambiare, dite di optare per un'altra marca/modello .... o persisto con queste ?

savo69 29-09-2011 08:52

Per le pompe ti consiglio le tunze... elettroniche o no dipende da quanto vuoi spendere.

Sulle rocce l'avevo scritto nel primo messaggio che il tizio probabilmente prende pietre comuni e le butta in mare per farle diventare rocce vive ;-) di indonesiano secondo me non hanno proprio niente. Il fatto di mantenere il verso di posizionamento delle rocce e' vero, ma vale nel caso in cui hai gia' la vasca avviata e per un motivo o per un altro devi cambiare la rocciata. In caso di nuovo allestimento non cambia molto il fatto di posizionarle anche in modo diverso. Quando ho allestito la mia nuova vasca usando le rocce che avevo in quella vecchia non mi sono minimamente curato dell'aspetto del riposizionamento eppure, senza nemmeno il mese di buio, sono stato costretto a traslocare tutti gli animali in un sol colpo (pesci compresi) dopo solo 15 giorni dall'allestimento della rocciata..... ebbene, nessun animale ha risentito di questa cosa... quindi se devi girarle girale pure.
Il mio timore francamente sta piu' nella tipologia/qualità di quelle rocce che secondo me hanno qualcosa che non va.... il KH a 13 e' molto alto e soprattutto un ph a 9 è completamente fuori misura (magari addirittura misurato a luci spente)...
Io se fossi in te partirei da zero con VERE rocce vive! ;-)

bal3no 11-10-2011 18:51

Arieccoci ... con qualche aggiornamento. Ho lasciato tutto andare avanti controllando bene tutte le evoluzioni. I Nitriti sono sempre a 0 ... i nitrati si abbassano vertiginosamente :-) la settimana scorsa avevano già accennato a calare (25 mg/l) ed oggi sono ulterioremente scese avvicinandosi ai 10 mg/l ... forse forse sta girando tutto bene. I dino che credevo di aver individuato erano più probabilmente diatomee che stanno regredendo anche loro. Dopo aver girato le rocce non si sono più presentati sulle loro superfici ma era rimasta un po' di robuccia sul fondo che sto togliendo di volta in volta che si ammucchiano un po'.
Stanno spuntando molti spirografi, trovo, di tanto in tanto, diverse lumachine.

http://s2.postimage.org/1wxzpjo9w/IMG_0461.jpg

http://s2.postimage.org/1wy30md9g/IMG_0463.jpg

Qualche alga verde e qualche altra marroncina, tipo foglia ... poche nel complessivo ma volevo capire di cosa si trattasse e se devo intervenire manualmente o no. Si vedono anche questi cosini (!), tipo bastoncini che spuntano dalle rocce e assumono una forma che si attorciglia su di se ... #17 ... tipo molla allungata ...

http://s2.postimage.org/1wyoilvok/IMG_0462.jpg

E' spuntato anche questo arnese (scusate i termini moooooooolto tecnici) ... che non so cosa sia. Non si muove, non so se sta crescendo ... lo verificherò nei prossimi giorni.

Ho trovato anche diversi vermicelli ... piccoli, 1-2 cm di lunghezza con un ciuffo con cui setaccia tutto ciò che ha davanti. E' a righe rosse/rosa e bianche .... anche questo non so assolutamente che sia. Ho cercato a giro ma non ho trovato nulla che assomigliasse ai vermi e alle cose che ho ripreso nelle foto.

Ormai, visto l'andazzo, provo ad andare avanti così ... era venuta anche a me la tentazione di volare via le rocce e prenderne di nuove ... ma 200 eurozzi, sono sempre 200 eurozzi ... e vediamo un po' se li valgono davvero ...

bal3no 14-10-2011 14:19

Non c'è nessuno che ne sa nulla delle alghe che mi sono nate ?? Infestanti o non ... da togliere manualmente o non ...
Quella cosa dell'ultima foto, la sto osservando, ma non mi sembra sia nulla che stia crescendo ...

savo69 14-10-2011 14:50

Non e' molto chiara ma sembrerebbe un'aiptasia. In questo caso siringala perche' e' infestante.
Per le alghe che dire....in un acquario di barriera non ce ne dovrebbero essere (fatta eccezione, a chi piace e a chi riesce a tenerla, di qualche macroalga), quindi io le toglierei, almeno quelle che si possono estirpare a mano.... per le altre ci penseranno gli acanturidi oppure se ne andranno da sole se le condizioni dell'acqua non permetteranno la loro proliferazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09782 seconds with 13 queries