![]() |
Eccomi con le foto.
Ragazzi tutto pulito e lindo, sembra appena allestito. Piante verdi ancora un pò chiuse ( la luce è accesa solo da 1.30h ). Anche le pochissime alghettine che ogni paio di giorni si formavano lievemente sui vetri, sparite. Ripeto, sembra un'acquario appena allestito. Uno spettacolo! Ci sono rimaste quelle scorie grigiastre, che potete vedere nelle foto. Sarebbe il caso di toglierle ? http://img812.imageshack.us/img812/2046/dsc5511o.th.jpg http://img28.imageshack.us/img28/8468/dsc5512s.th.jpg http://img844.imageshack.us/img844/4329/dsc5513u.th.jpg http://img844.imageshack.us/img844/4329/dsc5513u.th.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Anche io avevo il tuo dubbio. Le piante non smaltiranno la Co2, quindi rischio un PH molto basso ? Semplice, la Co2 io l'ho chiusa. Così non rischi di abbassare il PH. Io ho 10 Japonica, ed al momento, dopo circa 80 ore di buio, cioè 3 giorni e mezzo circa, stanno benissimo. I pesci gli ho semplicemente nutriti prima di spegnere tutto e coprire. 3 giorni senza cibo non muoiono. Presumo anche le lumache...però questo non posso confermartelo. Ciao. |
bene sono contento che sia andata bene.
Ora se vuoi che non tornino i ciano pondera bene luce e cibo per i pesci. I residui grigiastri aspirali. marcios ,le filamentose hanno esigenze simili alle piante mentre invece i ciano sono più sensibili alla mancanza di luce. Paolo ti ha dato l'alternativa facendoti inserire le neritine..attendi. Una cosa importante che dovresti controllare è che la vasca non sia direttamente colpita dalla luce proveniente da una finestra..spesso basta solo quello. |
Ciao a tutti....di nuovo....
Niente da fare ragazzi. Nell' IWAGUMI 30-31 litri netti...Sono di nuovo invaso dalle alghe. stavo leggendo i miei post, dal 2 di ottobre che ho ricominciato con il protocollo Sachem Base, sono ricominciate le alghe. Ricapitolo la situazione per avere tutti i dati a portata di mano. Vasca 60x30x40 30 litri netti, alle volte 31...Dipende da quanto arrivo al bordo. Illuminazione. 1 neon 25watt da 6500k. A 10 Cm circa, dal pelo dell'acqua. Fotoperiodo ero a 9 ore e 30. Ma vedendo che le alghe aumentavano sono ricalato sino a 7 ore. Chiaramente 30 minuti ogni giorno. Ma nulla da fare. Ph=7 Kh=6 Gh=11 No2=0 No3=0 PO4=0 Fe= 0 il 2 ottobre...adesso non l'ho ancora misurato. Co2 in erogazione con il Reattore 500 della Sera. Corrente nell'acqua discreta. C'è la maniera di levarci le gambe ?? Stò per sclerare e riallestire da 0 ripulendo tutto. Mi son stancato....Come minimo è 1 mese che combatto con le alghe.Ma sicuramente di più. Il problema è che non se ne vogliono andare completamente. E basta un nulla e scoppiano di nuovo. Nelle foto del 2 ottobre sembrava migliorata la situazione. sicuramente però le piante erano in stasi...Ho ricominciato a fertilizzare con il Sachem e boom... Ultima cosa, la vasca è vuota senza abitanti. Caro Daniele mi appello in primis a te....di nuovo. HELP MEEEEEEEEEEEEE :( |
ciao frtommy,
la vasca è sempre quella delle foto nelle prima pagine in cui ho notato le tre pietre che caratterizzano gli iwagumi. Quelle se non sono calcaree le togli e gli fai fare un bel bagnetto in acqua (10 parti) e candeggina (1 parte) oppure un bella bollita. Se decidi per il bagnetto prima di rimetterle dentro chiaramente gli dai una bella sciacquata con acqua corrente, nel secondo caso le farai raffreddare. Siccome per ora digito con un netbook che ha lo schermino piccolo ti chiedo di postare invece foto delle alghe se riesci prese da vicino. Hai molto verde quindi non sospenderei la fertilizzazione anche perchè noto che sei zero con nitrati e fosfati ma la ridurrei drasticamente anche a un quinto della dose e che hai un rapporto w/l di 0,8 che non è poco ma è quello che serve al pratino che mi pare dalle foto siano esigenti. Dovresti cortesemente dirmi da quanto la vasca è avviata (mi sono perso) e che filtro utilizzi. Confermi comunque che stiamo parlando di filamentose verdi? Speriamo di uscirne pure sta volta anche se sarà più difficile. |
Quote:
|
Quote:
Allora ti ricapitolo il tutto. Le rocce sono le Dragon Stone acquistate su Acquariomania. Le avevo chiaramente lavate abbondantemente prima di allestire l'Iwagumi. Però non sò se siano calcaree o meno. Quindi per debellare le alghe mi consigli di toglierle e bollirle / lavarle con acqua+candeggina ? Primo passo. Poi per le foto, ho una Nikon D70 con obbiettivo Macro 105mm da 2.8 Sono scarsino, ma penso di riuscire a farti delle foto, alle alghe, accettabili. Il pratino è composto così Cup Anubias Echinodorus Tenellus da metà al retro della vasca Hemianthus Callitricoides Cup dal davanti sino a metà vasca La vasca è avviata dal 25 Giugno 2011 Come filtro utilizzo un Eden 511 esterno. Che ho pulito per bene circa 1 settimana fa. Quindi escluderei che è sporco. Chiaramente i cannolicchi li ho tenuti sempre a mollo in acqua per non far morire nemmeno un batterio. Poi per la pulizia delle spugne ho cercato di fare prima possibile, appunto per non far stare troppo fermo il filtro con rischio moria di batteri nei cannolicchi. La vasca è 60 lunghezza 30 di profondità e 40 di altezza. Da oggi l'ho pure tappata con del plexiglass spesso 2mm per impedire che si raffreddi troppo l'acqua. Visto che la tengo in camera mia in mansarda, che da ora in poi con tutti gli spifferi che ci sono, avrà la temperatura molto bassa rispetto alle stanze inferiori della casa. Vedrò come và, altrimenti porterò a valle anceh l'Iwagumi. Se ti serve sapere altro fammi sapere. Quindi i prossimi passi. Rimango a 7 ore di Fotoperiodo. Prendo le 3 rocce grosse e le 5 piccoline(quasi non si vedono più, sommerse dalla Hemiantus ) Le bollisco. Calo la fertilizzazione liquida da 20 litri a 5 litri ? Ti ricordo che uso questo calcolatore http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm Ultima cosa...E' in arrivo la boccettina di Flourish. Così avrò tutti i Sachem Base. Ti ringrazio infinitamente come sempre per il grande aiuto e tempo che mi dedichi. Speriamo di riuscire ad avere il risultato del 55litri netti di comunità...Che ancora adesso è uno spettacolo. Ciao ciao. |
cominciamo ad aumentare il fotoperiodo perchè è importante che le piante completino la sintesi clorofilliana altrimenti si debilitano e non crescono, non crescendo non si nutrono e i nutrimenti non utilizzati vanno a favore delle alghe.
Quindi primo passo aumentiamo di 15 minuti al giorno il fotoperiodo e arriviamo a minimo 8 ore. Direi che per la fertilizzazione di attenerti come se fosse un cinque litri. Andiamo avanti una settimana così e vediamo come rispondono le piante. Per la tua flora direi che i w/l sono ok. Non togliere più i cannolicchi dal filtro e limitati a sciacquare le spugne o il materiale filtrante quando il getto è scemato. I batteri muoiono anche se prendono ossigeno, luce. Con questo non dico che li hai sdraiati ma non è buona cosa levarli dalla loro sede durante la manutenzione. Le rocce direi che puoi fargli fare un piccolo bagnetto con pochissima candeggina e acqua, però per sicurezza prima fallo in un angolino della roccia per vedere se te la rovina...non credo ma è meglio andare coi piedi di piombo. Potresti provare fuori dalla vasca chiaramente, anche con l'acqua ossigenata. Quello che sicuramente in questo momento curerei è la fertilizzazione come detto sopra . Prova ad aumentare un pò le bolle di CO2 tanto animali per ora non ne hai. Ci vorrà tempo... ma vorrei davvero riuscire con te a vincere anche su questa vaschetta..#70 |
Quote:
http://img607.imageshack.us/img607/8625/dsc5516i.th.jpg http://img847.imageshack.us/img847/1702/dsc5517.th.jpg http://img824.imageshack.us/img824/3716/dsc5518o.th.jpg http://img692.imageshack.us/img692/6...c5519tj.th.jpg http://img641.imageshack.us/img641/3228/dsc5520.th.jpg http://img403.imageshack.us/img403/8875/dsc5521u.th.jpg http://img836.imageshack.us/img836/8876/dsc5522q.th.jpg |
sono filamentose.
segui gli accorgimenti e leggi anche la scheda in testa alla sezione... Comincia anche a toglierle manualmente. Vorrei arrivare come ultima spiaggia a inserire qualche bestiola. |
Quote:
Domani che faccio cambietto parziale di Acqua, lavo le rocce e le tolgo manualmente per quanto possibile. Chiaramente poi uso dosi da 5litri del Sachem e il fotoperiodo lo riporto a 8 ore minimo. Speriamo in bene. Chiaramente ti tengo informato. Ciao e buon sabato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl