AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio tenerif plus 217 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322536)

DrKey 24-09-2011 17:53

Se è la solita muffetta bianca sì, è assolutamente normale e sparirà da sola. Se vuoi piantare la calli dovrai aumentare parecchio l'illuminazione, oltre ad eseguire un protocollo di fertilizzazione e installare un impianto di CO2. La calli ha bisogno di un rapporto di 1 w/l circa, quindi dovresti avere un 200 watt di luce. Se sei poco esperto del campo è abbastanza sconsigliata...

Ross 964 26-09-2011 19:24

Ciao dopo 8 giorni dall avviamento riempito con acqua di rubinetto e biocondizionatore
posto i valori rilevati con test a striscio:
ph 8,0
kh 5,0
gh >21d°
No3 10 mg
No2 1 mg
come vi sembrano?

Ross 964 27-09-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da ross 964 (Messaggio 1061146984)
ciao dopo 8 giorni dall avviamento riempito con acqua di rubinetto e biocondizionatore
posto i valori rilevati con test a striscio:
Ph 8,0
kh 5,0
gh >21d°
no3 10 mg
no2 1 mg
come vi sembrano?

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 -31 -31 -31 -31 -31 -31 -31 -31 -31 -31

DrKey 27-09-2011 12:34

A me sembra proprio che si conferma la solita tesi: le striscette non sono affidabili. Il pH ci può stare, ma non capisco come mai c'è tutta questa differenza tra gH e kH. Io ti consiglierei vivamente di acquistare i test a reagente e rieffettuare le analisi... Se i valori sono reali potresti inserire Poecilidi o alcuni Ciclidi del Tanganyka o Malawi..

bettina s. 27-09-2011 14:44

intanto potresti portare un campione di acqua dal tuo rivenditore di fiducia per confrontarli; no2 e no3 sono normali; la vasca è nel picco di nitriti, quando saranno a zero significa che il filtro si è avviato.

Ross 964 27-09-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061148483)
intanto potresti portare un campione di acqua dal tuo rivenditore di fiducia per confrontarli; no2 e no3 sono normali; la vasca è nel picco di nitriti, quando saranno a zero significa che il filtro si è avviato.

vi ringrazio..ricordo che ho usato acqua di rubinetto,oggi per complicarmi la vita ho aumentato a sei le ore il fotoperiodo e immesso co2 con diffusore jbl,siamo a circa16 bolle al minuto ma bolle che fanno per due e anche tre bolle delle normali...
Quindi la c02 la somministrerò solo con luce accesa ,sicuramente la prox settimana comprerò i reaggenti,mi consigliate gia adesso di aggiungere il 20% di osmosi o aspetto le 4 settimane,ricordo che nn ho aperto il filtro che contiene 3 sacchetti di carbone,ho comprato un sacchetto di biosfere che aggiungero appena avrò il coraggio di aprire il filtro.
dopo tre ore di co2 a ho questi valori test striscio:
ph 7,6-8,0
kh 10 d
gh>20 d
no3 25mg
no2 0,5mg
:#O che dite butto le strisce nel pattume o c'e relazione con i valori?
valori Acqua rubinetto del mio comune

Calcio mg/l 115.1 -
MAGNESIO mg/l 16.9 -
SODIO mg/l 100.4
BIOSSIDO DI CLORO mg/l 0.10
AMMONIO mg/l 0.0
NITRITI mg/l 0.0
CLORURI mg/l 165.6
NITRATI mg/l 5.7
SOLFATI mg/l 196.9
FERRO µg/l 36.9
MANGANESE µg/l 2.3 50
CONDUCIBILITA' a 20 °C µS/cm
pH unità pH 7.4
DUREZZA TOTALE °F 35.5 -
RESIDUO FISSO A 180 °C mg/l

matteo91 27-09-2011 19:42

Ciao!
La vasca ha molte potenzialità e mi pare tu sia partito benissimo :-)

Se hai la possibilità di spendere ancora qualcosina compra i test a reagente liquido.
Almeno quelli relativi a ph, kh e gh. Così vai sul sicuro.

Se l'acqua ha realmente quei valori, proverei a farmi un'idea anche sui ciclidi del lago Malawi (è 200 litri la vasca giusto?).
Probabilmente li conosci già..

Altrimenti dovresti utilizzare molti litri di acqua d'osmosi per abbassare le durezze (sempre che siano quelle..).

Ciao e in bocca al lupo,
Matteo

Ross 964 28-09-2011 15:56

Ho un dubbio ,nn è che i mie valori sono sballati perche nn ho lavato la ghiaia e i cannolicchi prima di iniziare l' allestimento?#24

bettina s. 29-09-2011 11:45

Quote:

Ho un dubbio ,nn è che i mie valori sono sballati perche nn ho lavato la ghiaia e i cannolicchi prima di iniziare l' allestimento?
no, questo non c'entra nulla, al massimo l'acqua sarebbe un po' torbida all'avvio, ma non mi sembra il tuo caso.
Non vedo i valori così sballati, calcola che i rilevamenti del tuo comune non sono presi in tempo reale come i tuoi.
Le striscette non sono precise, ma danno un'idea di massima e i tuoi valori sono in linea con la maggior parte delle zone del nostro paese.

Non fare cambi in fase di maturazione; dopo le 4 settimane te li aggiusti con l'acqua di osmosi in base ai pesci che avrai scelto, se è il caso.

maremotus 29-09-2011 13:08

le striscette non buttarle via possono essereti utili per controllare il picco degli NO2 (ormai le hai) anche se non sono precise ti potranno dare un'indicazione su quando lo avrai superato
i test a reagenti ti serviranno sicuramente NO2 NO3 GH KH e PH
poi si vedrà
le indicazioni del tuo acquedotto lasciano il tempo che trovano
le acque che ci somministrano spesso arrivano da fonti diverse con valori diversi
e spesso non le miscelano
quuindi i valori che tu hai potrebbero essere radicalmente diversi da quelli che hai postato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10768 seconds with 13 queries