![]() |
Se hai Ferro a zero significa che devi integrare ... non è difficile capirlo da soli ;-)
E' più importante misurare il Ferro a fine settimana che ad inizio, questo in modo da capire se il dosaggio va bene, è troppo o troppo poco. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
poi secondo me le cose vanno fatte per gradi le piante non sono " abituate" a tanta abbondanza non vorrei che poi ne approfittassero le alghe |
Quote:
la mia domanda era diversa.. senza la "maxi dose" iniziale di ferro..non avrò sempre poco elemento in vasca? sto pensando cosi: integrare il ferro nei cambi...ma se uno non lo ha mai messo, quello che aggiunge nei cambi non è propriamente una integrazione..no? :-)) |
Si e no ... se vogliamo farci paranoie allora tutto va bene ... se vogliamo fertilizzare basta inserire 'tanto quanto basta'
ps. non è detto che il dosaggio sia necessariamente da fare dopo il cambio, una volta a settimana ecc. ecc. ... dipende da quanto viene consumato. Esempio: ho una Anubias sola soletta in 100 litri ... consuma poco, metto 12,5 ml ed ho, supponiamo, 0,5 mg/l di Fe ... a fine settimana avrò 0,49 mg/l (ammesso di riuscire a misurarli) ne ho messo troppo !!! -------------------------------------- ho la vasca piena di piante, sempre 100 litri, metto i soliti 12,5 ml e dopo due giorni ho il Ferro a zero ... significa che ne devo mettere altro, aggiungo atri 12,5 ml ... dopo due giorni ancora Ferro a zero ... posso anticipare il cambio o posticiparlo ... inserire altro Ferro e dopo due giorni ricontrollo. Quando arriva il giorno del cambio dovrei mettere 40ml di Ferro ... troppi, meglio dividere la dose in almeno due volte -------------------------------------- Sembra ovvio che sia nel primo caso che nel secondo le istruzioni d'uso me le sono fatte da solo usando la testa e la tecnica disponibile: il test del Ferro. Quote:
Quote:
|
chiarissimo, come sempre!
#25 il mio discorso partiva dalla speranza (data anche dalle istruzioni..che tutti sappiamo essere scritte un pò cosi, in effetti..) di fare un'unica integrazione durante i cambi, dove avrei messo direttamente il quantitativo in tanica quindi tu consigli di dividere il dosaggio in almeno due volte? cmq mi è chiaro il discorso che fai...solo monitorando abbastanza di frequente l'acqua si possono prendere le "misure" con i giusti quantitativi avendo Fe a 0, credo che allora raddopierò il dosaggio, nel senso che metto per due volte (a distanza di 10 giorni) la stessa quantità....e vedo come va ;-) |
seconda dose somministrata
altri 4.5 ml |
Fe ancora a 0
totale ferro inserito 9 ml ch efaccio aggiungo altro ferro? diciamo 5 ml? quando lo aggiungo? stasera? giovedì? poi domenica ho il cambio d'acqua...... ho pure dei dubbi sul test ho aperto una nuova discussione qui |
Aggiungi una goccia di ferropol nel bicchierino del test e vedi cosa ti da ... strano che il test del ferro JBL faccia le bizze
|
il test è della sera
non fa le bizze (albeno credo, oggi farò come mi suggerisci) il dubbio nasceva dall'impossibilità di dosare il reagente in polvere dubbio dissipato nella discussione di cui ho messo il link |
comunque prendi il test del ferro JBL per tarare il Ferro in vasca ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl