![]() |
posso ridurre a 15 litri a settimana ma per il problema filamentose? ps almeno la rotala si sta riprendendo, dopo che erano quasi state rase al suolo
|
mi sento perso -20-20-20-20
Upppppppppp ragazzi non so il perchè ho effettuato i test dell'acqua con i set di reagenti Askoll....i valori sono del tutto diversi rispetto a quelli della tetra... Ph 7,2 Kh 12 Gh 19 NO2 0 NO3 3mg/l maledetta tetra e sopratutto mannaggia a me che ho voluto consumare queste ultime boccette... il gh è decisamente alto può essere la causa scatenante di questo profilerare di alghe????con c valori cosi alti mi sorprende che non mi abbiano assalite anche le diatomee; il problema però è anche un'altro...e tutti i cambi d'acqua di osmosi che ho fatto? non sono serviti a nulla;( Oggi provvederò a pulire i legni con acqua ossigenata e a sifonare il fondo, ps se dell'acqua ossigenata accidentalmente andasse a finire sui muschi legati ai legni ci sarebbero effetti devastanti? |
Ciao Marcios1988
rileggendo tutto mi sono reso conto che facevi troppi cambi d'acqua per abbassare i nitrati , a quanto erano prima? ora sono bassi Le filamentose del genere Oedogonium come mi pare siano quelle che hai in vasca sono un importante segnale di insufficienza massa bionitrificante infatti sono le prime alghe che colpiscono vasche giovani o appena allestite. Le cause, mi ripeterò sono: processi nitrificanti insufficienti fertilizzazione prematura e/o inadeguata 15 litri di cambio sono secondo me ancora troppi. I miei consigli non discostano da quanto detto fino ad ora Comincia a fare il 10% di cambi ( 6 litri /60) lascia stare acqua ossigenata se hai i muschi non dare troppo cibo perchè , a parte il carico organico, nutrendo gli alghivori questi non cercano più alghe fertilizzazione al minimo e CO2 , se è possibile aumentarla..ripeto se è possibile per animali e concentrazioni non toccare assolutamente il materiale filtrante , solo se il getto è compromesso sciacquerai nella stessa acqua dell'acquario (non in vasca ma magari durante un cambio) LE SPUGNE no i cannolicchi.. Fertilizzazione al minimo..1/4 della dose. queste alghe arrivano all'improvviso e spesso sei mesi non bastano per debellarle.. segui i consigli e pazienta...intanto continua a toglierle manualmente. Coraggio ciao |
i vecchi test tetra segnavano 3mg/l per i nitrati ma a sto punto penso che prima erano sul 6, 7 mg...ps ma scusa 3 mg/l non è un valore ottimale?c'è da dire che questi abbondanti cambi d'acqua li ho eseguiti solo nell'ultimo mese prima infatti erano 10 litri ogni due settimane, inoltre la vasca non è appena allestita:( è stata allestita a marzo
|
il nitrato è l'ultimo composto della nitrificazione in acquario..quindi dipende da vari fattori..sono bassi rispetto a prima? era questo che volevo chiederti ma sono stato interrotto e ho lasciato mezza frase sulla tastiera.Scusami.
Il fatto che li vai a diluire con i cambi non giova alle piante. Non incaponirti coi nitrati... attento ai cambi, fertilizzazione e al cibo... fai riprendere forza ai batteri che secondo me sono stati stressati dai cambi e vedrai che tutto torna bello come prima... Quote:
|
Quote:
|
Lascerei fare alla vasca..no, non li metterei.
Hai piante e pesci che producono organico..bastano loro. Si rischiano problemi di altri tipi poi tipo patine o nebbie in vasca..lascia fare alla vasca. |
Quote:
|
se hai le nere sui legni si, ma fuori dalla vasca e risciacqua bene prima di rimetterli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl