AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   è un "impianto a osmosi inversa"?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320446)

berto1886 17-09-2011 16:00

torba, catappa, pignette di ontano, foglie di quercia questi sono i metodi naturali oppure CO2 ;-)

*Kassandra* 19-09-2011 22:43

potresti spiegarti meglio su questi metodi? scusa ma non so in che consiste...butti le foglie dentro l'acquario così??

berto1886 19-09-2011 22:47

si, foglie secche per la precisione ;-)

pintu91 19-09-2011 23:12

se usi la torba attenta perchè se ne metti troppa rischi di abbattere significativamente i valori di ph a kh, per metterla inseriscila in un involucro di stoffa o calza di nylon che poi inserirai nel filtro (e non tutte le torbe vanno bene quindi di consiglio di prenderla in un negozio d'acquari).
Con foglie di catappa-quercia o pignette di ontano invece i valori sono più gestibili perchè una singola foglia o pignetta incidono meno (poi dipende da quanti litri hai).

*Kassandra* 20-09-2011 13:43

con 90 litri quante foglIe devo mettere? ma le posso raccogliere tranquillamente in natura?
e di quanto abbassano il ph? oppure non lo abbassano ma lo tengono costante? modificano il valore del kh?

pintu91 20-09-2011 18:50

si, puoi prendere foglie di quercia e farle seccare, per un 90 litri non saprei, prova con 4 foglie e controlla i valori, magari inseriscine una al giorno (dopo un pò le foglie vanno cambiate perchè esauriscono la loro efficacia e anche perchè marciscono e si frantumano...)
una singola foglia abbassa di poco il ph che però dopo poco resta abbastanza stabile.

*Kassandra* 20-09-2011 18:57

ok , quindi la prossima volta che vado in montagna faccio una scorta di foglie di quercia ^^
delle pigne invece che mi dici?

berto1886 20-09-2011 20:56

pigne solo quelle di ontano, quelle di pino hanno la resina e cmq non penso neanche che acidificano

Agro 20-09-2011 21:04

Se ti interessano gli acidificanti naturali dai una letta qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522

*Kassandra* 22-09-2011 15:35

a casa ho una quercia da sughero...va bene lo stesso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08865 seconds with 13 queries