![]() |
Quote:
e che mi consigli di mettere al posto degli anthias che mi piacciono un casino? attualmente ho 4 cromis, 2 ocellaris un crisiptera uno pseudochelinus e un sinky oltre ai due bestioni. tolti loro due c'e' davvero ben poco di scenico e colorato... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ho passato 8 mesi con quell'acquariaccio che chiamavo "palude"... ora voglio vedere i veri colori:-D scherzi a parte se c'e' da aspettare aspetto, non tocco nulla! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
in effetti credo siano troppi,ne cambio io 25 sul 400litri!
|
Per poter dire che sono troppi dovreste provare... Io ho sempre fatto cambi meno consistenti e la vasca non girava a dovere...da quando ho iniziato a farli più consistenti ho notato un miglioramento generale.. Sarebbe come vivere dentro una stanza con le finestre chiuse, non e' forse meglio cambiare aria ogni tanto?
Imho chiaramente! |
Quote:
#24 e' vero che togli tanti inquinanti, ma e' anche vero che togli anche quel che c'e' di buono! |
e che mi consigli di mettere al posto degli anthias che mi piacciono un casino?
attualmente ho 4 cromis, 2 ocellaris un crisiptera uno pseudochelinus e un sinky oltre ai due bestioni. tolti loro due c'e' davvero ben poco di scenico e colorato... ------------------------------------------------------------------------ A me piace avere dei pesci proporzionati alla vasca .... all'inizio anche io avevo qualche pesciotto più grande e non idoneo a litraggio .... inoltre IMHO l'ambiente non è armonioso, non hai la proporzione vasca / pesci. Ti dico quelli che inserirei io ...... Centropyge Loriculus, Salarias (è brutta ma utile), Decora o Magnifica, Assessor flavissimus (anche se difficile da trovare e non vanno d'accordo con i cromis che a me piacciono), gramma loreto, aurora, cynctus. Andrei più su pesci piccoli (che poi sono più a loro agio in vasca) e riescono a conservare un atteggiamento più naturale e dovunque guardi c'è vita invece di due pesci grossi e stressati in un ambiente non naturale. Nel mio acquario quelli che sono perfettamente a loro agio, oltre ai pagliacci è la salarias .... non l'ho mai nutrita ed è grassa da vergogna ed i Thor amboinensis che con un gruppo di 6 intorno all'euphillia hanno creato un habitat "quasi naturale" e li nutro raramenente. La cosa bella è creare un ambiante dove possono vivere discretamente e non avere un bel pesce di 25 cm che si muove in un 0.4 metri quadri. Ciao |
secondo me il cambio d'acqua del 10% almeno è giusto
|
lo so, hai ragione, purtroppo loro due li ho presi piccolini quando avevo la vasca lunga un metro.
cambiando vasca e crescendo loro li vedo davvero troppo stretti, anche se devo dire che non ci hanno messo tanto ad adattarsi, in ogni caso per il bene loro, anche se non vedo apparenti segnali di stress e visto che ne ho la possibilita' li do volentieri a un ragazzo che a settembre trasferira' in un mega vascone . il centropyge mi piace molto, secondo me e' una buona via di mezzo e il giusto compromesso tra un pescetto piccolo e uno da scena come lo puo' essere un acanturide, pero' leggendo ho visto che puo' far danni.... |
Non collegate cambi frequenti con colorazione sps....
non è così semplice e la prova è che ci sono vasche che effettuano il cambio ogni "quando se ne ricordano" e i colori ci sono ugualmente. La colorazione dipende da troppe variabili e dire che cambiando una percentuale X ogni X tempo si avranno dei miglioramenti in fatto di colorazione non è una cosa certa. Quando c'ho provato io, ad esempio, non ho visto nessun miglioramento nella colorazione........ |
Quote:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl