AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Iniziato 270 L netti con un po' di compromessi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315230)

wolfenstein 03-08-2011 12:05

un'altra domanda per capire un po' meglio la biologia e il ciclo. Il filtro biologico interno (che ho "svuotato" come mi avete suggerito di tutto tranne che per una spugnetta sopra al livello dell'acqua che serve solo per ossigenare il ritorno dell'acqua dalla poma), ma perchè non serve a nulla? Se ci sono cannolicchi e bio balls, queste non si popolano degli stessi batteri che ci sono sulle rocce e per cui "più ce n'è, meglio è?"

GROSTIK 03-08-2011 12:19

per lo skimmer può anche lavorare bene (schiuma puzzolente estratta) ma se i valori di inquinanti restano alti evidentemente è sottodimensionato per il carico organico che deve eliminare ;-)
per il filtro biologico se non hai la fase anaerobica (che hai nelle rocce) avrai con il tempo accumulo di NO3 con conseguenti prob di proliferazione di alghe ;-) ecc operchè solitamente viene sconsigliato per essere utilizzato in un reef

wolfenstein 03-08-2011 13:04

fammi capire meglio le due fasi della nitrificazione e chi fa cosa. Vediamo se ci sono:
1) Nitrosazione (da Ammoniaca a Nitriti NO2): batteri anaerobi che sono su rocce e sabbia. Ma se ne ho troppo poche? Sono cavoli miei?
2) Nitrazione (da NO2 a NO3 meno pericolosi): batteri aerobi che sono dove? nel filtro biologico giusto? ma se non c'è?
3) NO3 se li pappano le piante e (ahime) le alghe, oppure diventa N2 e si disperde con lo scambio gassoso, e ovviamente i cambi regolari dell'acqua rimuovono NO3.

Lo schiumatoio rimuove le sostanze proteiche PRIMA che queste inizino il ciclo di nitrificazione, per cui limitano il problema alla fonte. Ma l'immancabile ammoniaca (cacca dei pesci!) ci sarà sempre, per cui hai comunque bisogno di batteri aerobi. E allora torno al punto di partenza, se non c'è il filtro biologico, dove sono sti batteri?

Magari non ho capito una fava...(probabilemente è così). Illuminatemi please!

GROSTIK 03-08-2011 13:24

qui parla del ciclo dell'azoto in generale se vuoi approfondire ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

per la presenza di batteri aerobici ti sei giò risposto da solo essendo nelle rocce queste vanno messe in quantità adeguata .... solitamente per una gestione berlinese si parla di un rapporto 1Kg per 5 - 6 litri di acqua della vasca (con rocce di qualità) :-)

wolfenstein 03-08-2011 14:12

ho letto l'articolo, però non trovo risposta alla mia domanda sui batteri aerobici...da quello che mi scrivi capisco che sulle rocce ci sono sia anaerobici (Ammoniaca=>NO3) che aerobici (NO3=>NO2)? Per questo ne servono tante? Io purtroppo ne ho 32kg/270L = 1kg ogni 8 litri .... però a me non piace la rocciata gigante, vorrei pinnacolo centrale con sabbia intorno e tanto spazio per i pesciolini. Non c'è modo di riequilibrare con qualcos'altro?

GROSTIK 03-08-2011 14:30

skimmer sovradimensionato ..... rocce di ottima qualità (per ridurre il rapporto) ..... magari puoi fare questo compromesso per poter gestire una vasca (come quella che vuoi fare tu) di molli e pesci .... non avrai i valori prossimi allo 0 ma dovresti riuscire ad avere buoni risultati .... ma non è detto che non avrai prob in partenza bisogna vedere l'evoluzione della vasca ....
eventualmente puoi optare per un dsb se vuoi ridurre le rocce ;-)

wolfenstein 03-08-2011 19:15

quindi un MCE600 sarebbe sovradimensionato per 270 litri netti? se va fino a 600L deduco di si! A proposito di rocce, le mie erano abbastanza ricoperte di alghe (verdi) e tante "incrostazioni" di coralli. Alcune però hanno una "patina" marrone, non mi sembrano alghe, sembra piuttosto una "polvere". Non le ho spazzolate prima di inserirle in vasca, che faccio, le spazzolo energicamente? Come vi sembrano? Se volessi inserire DSB, metto semplicemente sabbia spessore 10 cm tutto intorno alle rocce? oppure devo togliere tutto mettere la sabbia e poi appoggiarci sopra le rocce?
http://s3.postimage.org/36l8xllac/IMG_0293.jpg
------------------------------------------------------------------------
altre foto
http://s3.postimage.org/36lntfpqc/IMG_0294.jpg

http://s3.postimage.org/36lze756s/IMG_0295.jpg

GROSTIK 03-08-2011 20:46

per fare un dsb devi levare le rocce e poi rifare la rocciata ;-)

wolfenstein 03-08-2011 21:39

mi leggero' la guida DSb! :) che ne dici delle rocce, ti sembrano ok? la "patina" è normale? le spazzolo?

GROSTIK 04-08-2011 09:47

da una foto è difficile dare un giudizio ..... ;-) ... posso solo dire che "sembrano" di buona qualità ma sono un bel pò sporche .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07373 seconds with 13 queries