![]() |
Per un caridinaio le Dragon Stone non mi piacciono proprio! Preferisco una bella radice coperta di muschio, molto più naturale! O no? :-)
Il mone scentifico dello Spiky Moss è Taxiphyllum sp. |
Il fatto è che i legni vorrei evitarli, perchè l'acqua ambrata non mi piace molto.
Ho avuto questo tipo di esperienza con le tartarughe, e per questo "complemento d'arredo in fase di progettazione" volevo acqua cristallina ( nel limite ovvio). |
Hai bollito i legni prima di inserirli?
E non definire l'acquario un complemento d'arredo, se lo è, te ne prendevi uno finto con le luci e tutto il resto. L'acquario è una passione che certo, rende più gradevole l'ambiente dove si trova, ma non lo si fa perchè è bello ed arreda. |
Acquariomania ho comprato ed è molto affidabile
|
No scusate, forse ho sbagliato ad esprimermi. Io voglio il bene degli animali poichè mi assumo un impegno, e il loro bene viene prima di tutto.
Ovvio è che il fatto di avere una miglioria estetica è un fatto positivo. I legni se sapete cosigliarmi una tipologia in particolare ve ne sarei molto grato. I legni li avevo bolliti e lasciati decantare 1 mesetto, ma a distanza di un anno rendono ancora l'acqua ambrata. Mi scuso per l'incomprensione, davvero :) |
Figirati! Ma che legni avevi usato perchè è strano che rendano ancora l'acqua gialla... Come tipologia puoi usare quelli specifici per acquari, ce ne sono di diversi tipi, ora non ricordo quali sono, ma c'è un post dove sono scritti tutti.
Strasera se lo strovo te lo posto perchè ora devo andare! |
Non so dirti che tipologia di legno fosse, l'ho acquistato in un negozio di acquariologia a battipaglia, perciò ero titubante sull'acquisto e l'inserimento.
Forse ho capito di quale discussione parli, credo di averla vista anche io, se non sbaglio si chiamava "enciclopedia dei legni" o u na cosa del genere, mi metto alla ricerca! ;) |
Quote:
In ogni caso se pensi di allestire un "vero" caridinaio lascia stare l'idea del fondo fertile... te lo sconsiglio vivamente in una vasca dedicata a crostacei... punterei tutto su un fondo inerte od allofano (ad oggi quelli che danno i migliori riscontri sono l'Ebi gold, l'amazzonia 2 e la "classica" akadama)... #36# |
Quote:
Dici che potrebbe levare la naturalezza del caridinaio o recare danno alle caridine stesse? Per me non ci sono problemi, credevo potesse aiutare! Per ora sono sicuro fare una bella di muschio di Java, ma sono alquanto indeciso sulle piante. Le caridine preferiscono piante a foglie larghe ( come me :P ) o piante a foglie strette ( quasi aghifoglie per intenderci) ? |
Preferiscono qualsiasi pianta che gli offra riparo! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl