AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Potenziometro per LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312787)

LOLLO77 19-07-2011 18:16

allora questo abbassa la tensione lavorando sugl'ampere
sopporta fino a 8A
cioe' per cosi poco va benissimo

baghyyy 19-07-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061024714)
http://www.bizetashop.it/shop/20000-...mer_manuale_8A

il potenziometro pero' deve essere questo modello
che al suo interno ha una schedina elettronica

un potenziometro normale non puo' funzionare bene

mq va collegato tra alimentatore e led

bravo poiche quel potenziometro lavora in ampere!
mentre uno normale collegato all'alimentatore lavora in tensione e di conseguenza sugli ampere!
noi dobbiamo avere la tensione costante e la corrente variabile...

LOLLO77 19-07-2011 18:40

si io intendevo uno di questi
un potenziometro semplice non puo' andare

questo lavora con la tensione mantenendo gli A uguali

baghyyy 19-07-2011 18:45

io intendo il contrario i volt fissi e gli ampere variabili.
questo ci sono due modelli uno a 12 e uno a 24 ovvero lavorano sempre allo stesso voltaggio ma con un circuito interno lavora dimmerando gli ampere.
anche se è max 8A, se gli metti un led 12v 1A questo dimmer in automatico gli da quello che gli serve 12v1A e girando la manopolina dimmera da max 1A fino ad abbassarlo

LOLLO77 19-07-2011 18:51

no quello linkato lavore diversamente
abbassa i V
se vuoi te ne do uno da provare

tonyraf 19-07-2011 18:57

Non ci sto capendo + nulla !
Lollo prima avevi detto anke tu che era cosa buona regolare gli ampere.... O sbaglio?
Qual'è il modo migluore? Regolare ampere o voltaggio?

LOLLO77 19-07-2011 19:04

ricapitoliamo
il discorso e' semplice
si puo' lavorare sugl'A e anche sui V
il potenziometro linkato lavora sui V ma anche sugl'A

se devi fare una barretta ti consiglio di usare questo potenziometro e vai sul sicuro

se devi fare una plafoniera allora ti consiglio di usare un'altro procedimento diverso

tonyraf 19-07-2011 19:19

Lorenzo sto costruendo una plafo led com quella che ha pubblicato un utente.
Cioè con led di satisled in serie con gli alimentatori sempre di satisled.
3 gruppi da 9 ed uno da 12.
Quindi 3 alim da 27 w ed uno da 45 w.
Cosa posso usare come potenziometro?
Devo per forza usarne 4?
E quali mi consigli?

davide56 19-07-2011 19:56

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061023211)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061023156)
per usare un potenziometro devi avere un driver dimmerabile che preveda il collegamento al potenziometro o che abbia un ingresso in tenzione tipo 0-10v.Non si può adoperare direttamente un potenziometro perche dovrebbe potere sopportare una potenza pari a quella del carico e poi tutta la potenza che andrai a limitare si tramuterà in calore

assolutamente no
in questo caso lavori sulla tensione
se invece vuoi fare l'effetto alba tramonto allora si devi lavorare sui driver o avere un alimentatore dimmerabile 0 - 10V o pwm

se usi questo lo puoi fare tranquillamente e' fatto apposta:
http://www.bizetashop.it/shop/20000-...mer_manuale_8A

aridaglie funziona solo a 12v non puo funzionare con tensioni superiori!cribbio

LOLLO77 19-07-2011 22:38

funziona fino a 24V
se volete provare ve lo mando


con alimentatori li purtroppo uno ogni serie

cmq chiama luca bizeta e chiedi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08564 seconds with 13 queries