AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   consigli su come iniziare con un 120 l netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311094)

Federico Sibona 22-07-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1060992915)
solo a legger il nome che hai postato mi si è legata la lingua :-D

Beh, ai miei tempi quei nomi erano più semplici, ce n'erano molti meno e di location non se ne parlava: Panchax (senza tante cose davanti), Epiplatys, Aplocheilus, Jordanella, Neolebias, Cynolebias, Aphyosemion e pochissimi altri ;-)

Venus 22-07-2011 11:47

Secondo me, anche con gli annuali, è sempre consigliata una copertura, dato che è un attimo che un inseguimento o una parata si risolvano con un salto fuori dall'acqua.
Detto questo, i nigripinnis amano temperature tra i 15 ed i 25 gradi...con temperature più alte va assicurata un'ossigenazione maggiore, e comunque inevitabilmente il metabolismo si alza e la vita si accorcia...ad esser sincero, non li vedo molto adatti per le tue temperature, se ti piacciono gli annuali, ti consiglierei Nothobranchius, oppure i sudamericani, che però sono un po' tosti (Simpsonichthys, Austrofundulus, Cynolebias, Pterolebias...).
Entrambe le vasche sono molto grandi, potresti ospitare dei gruppi molto nutriti, e questo è un bene per i pesci, anche se, ad esempio con molti Austrolebias, c'è il rischio di duri scontri tra maschi, che, in presenza di femmine, sono molto agguerriti.
Non ho mai allevato Nothobranchius, non so come si comportano i maschi, ma devi sempre mettere in conto una certa aggressività.

daniele68 22-07-2011 12:45

ok ..avevo visto che la temperatura poteva essere un limite..
è molto bello anche il cynolebias nigripinnis..
però mi devi dire cosa intdi per tosti e se si potesse formare un banchetto.

Tenendo l'acqua bassa, i salti potrebbero essere scongiurati? Per bassa intendo a 10 o 15 cm dal bordo

Venus 22-07-2011 12:55

Il Cynolebias nigripinnis è l'attuale Austrolebias nigripinnis! Ora i Cynolebias sono distinti dagli Austrolebias.
Questo sito http://www.itrainsfishes.net/content/ è molto aggiornato, ci trovi tutti i centro e sudamericani!

Per tosti intendo estremamente sensibili ai cambi d'acqua, sex ratio molto sfavorevoli, metabolismo molto veloce, aggressività spiccata tra maschi, crescita differenziata tra maschi e femmine, con conseguente cannibalismo dei primi nei confronti delle seconde...questi "difetti" non si presentano tutti assieme, ma riguardano specifici generi.

Lo spazio potrebbe bastare...soprattutto con pesci relativamente piccoli.

daniele68 22-07-2011 13:05

Ho visto due foto differenti con i nomi diversi e mi parevano molto simili...vedi quanto sono ignorante

Venus grazie sempre preciso e d'aiuto.

Venus 22-07-2011 13:18

Con questo non intendo spaventarti, anzi, adoro gli annuali sudamericani! Purtroppo sono sicuramente più impegnativi (con le dovute eccezioni) dei Nothobranchius, che invece di norma sono robusti, crescono in fretta, mangiano in abbondanza, e sono molto attraenti.

daniele68 22-07-2011 13:23

ricapitolo un secondo.
Mi piacciono molto i nigripinnis, mia moglie che è quella che sta in casa più di me dice che la T massima che si è raggiunta in casa sono 26 27°C ma due giorni all'anno, per il resto siamo a 24 - 25°C nei giorni caldi.
Eventualmente areeremo la vasca.
Entrando nel dettaglio dei comportamenti come dicevo non mi interessa avere una vasca da mostrare ma vorrei allevare killi, quindi anche se le vasche sono grandi ma posso mettere poche unità per non dare origine a scontri, vabbè..fa niente.. basta che i pinnuti stiano bene .

i nothobranchius sono ormai una scelta certa e mi piacciono.

Venus, non mi spavento, anzi i vostri consigli sono presi seriamente altrimenti non mi affidavo totalmente a te /voi ;-)

Lo-renzo 22-07-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061030532)
Ho visto due foto differenti

Sono 2 location differenti :-) ce ne sono un infinità di location di nigripinnis ed una più bella dell'altra #17#17#17#17#17#17#17#17
Secondo me se vuoi provare con i nigripinnis e raggiungi di massimo i 27 gradi come picco puoi provarci!
Onestamente la vita di un nigripinnis si aggira intorno all'anno ma i miei Carmelo dopo 8 mesi han già iniziato a morire...
Se tu volessi schiudere le uova verso fine settembre saresti a cavallo (secondo me) sta tutto nel trovare delle uova pronte per quel periodo e dopo un anno all'aumentare della temperatura ti troverai con dei pesci ormai alla fine del loro ciclo vitale....

Per i notho ce ne sono un infinità,se sei sicuro con i rachovi ok ma ci sono altrettante specie e magari potresti spingerti su specie un pò più grandine (guentheri,palmqvisti,korthausae ecc...)
sfogliati anche questo sito se vuoi:
http://www.proyectonothobranchius.ne...s%20korthausae

Venus 22-07-2011 18:25

Quote:

Mi piacciono molto i nigripinnis, mia moglie che è quella che sta in casa più di me dice che la T massima che si è raggiunta in casa sono 26 27°C ma due giorni all'anno, per il resto siamo a 24 - 25°C nei giorni caldi.
Beh ma allora non ci sono problemi! Avevo capito male!
I nigripinnis sono bellissimi, e ci sono credo una ventina di location differenti...al momento, che io sappia, ce ne sono almeno 3 in Italia, e comunque all'estero se ne trovano tante altre tra gli appassionati!

daniele68 22-07-2011 19:53

Venus avevi capito bene sono io che sono andato a sensazioni ma mia moglie è precisa su ste cose di casa.
Sono contento perchè i nigripinnis mi piacciono molto.

Lo-renzo grazie per le preziose info.
Cosa mi dici dei noto patrizii?

Marco aveva ragione..sono in buone mani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10039 seconds with 13 queries