AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 - impianti - info (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31080)

Pier 10-02-2006 00:41

Fatto l'acquisto! Ho preso l'impianto Elos... spero vada benone! Intanto l'ho installato... ora aspetto i risultati! :-)) Ma mi chiedevo che differenza c'è fra le filettature delle diverse marche! Nel senso una bombola Askoll da 500g non va bene sul mio impianto elos???

Fabio 69 10-02-2006 05:56

Quote:

Originariamente inviata da Pier
Ma mi chiedevo che differenza c'è fra le filettature delle diverse marche! Nel senso una bombola Askoll da 500g non va bene sul mio impianto elos???

#36# #36# #36# #36#

Cleo2003 10-02-2006 10:23

Le bombole ricaricabili hanno tutte lo stesso filetto, nessuna differenza.. presumo anche quelle usa e getta visto che io ad esempio ne compro una hydor o askoll ogni tanto per scorta/emergenza

Pier 10-02-2006 10:34

Ma mi chiedevo: come posso sapere la quantità che disciolgo in acqua di Co2? Adesso io sto andando a bolle... ho provato ad acquistare il misuratore di co2 dell'aquili e controllo il colore! Ma per seguire la tabella che devo fare?
Se misuro il kh e voglio raggiungere un determinato ph riesco a conoscere la quantità che devo disciogliere in acqua di co2. Ma come faccio a immettere quella precisa quantità?? Non so se mi sono spiegato bene... #23

Cleo2003 10-02-2006 11:54

Ti sei spiegato... ;-)
Cominci con un minimo di bolle (10 ? al minuto) e le lasci andare, dopo qualche ora cominci a misurare il ph, magari verso sera.. se vedi che nn è calato o nn ti basta aumenti di qualche bolla e via così... se lo fai lentamente e anche in più giorni sei più tranquillo e i pesci nn hanno lo sbalzo :-)
Tu usavi quella a lievito.. quante bolle andavano e a che ph arrivavi e vuoi arrivare ?

fenice 10-02-2006 17:57

grazie Fabio 69! :-)

Pier 10-02-2006 19:28

Ciao Cleo!!! Allora con quello a lievito arrivavo ad un ph di 7 e avevo kh intorno a 4. Ora ho appena fatto il test e con mia sorpresa ho trovato un kh a 1 e ph 7,2. Allora il ph è salito perchè la co2 a lievito non andava da un bel pezzo. il kh a 1 mi ha lasciato a bocca aperta ma ho appena fatto un cambio acqua e ora credo tornerà tutto a posto. Il ph mi basta che sia neutro quindi abbassarlo un po'... una volta che raggiungo il grado desiderato di ph e kh la quantità di CO2 che fornisco è ideale? Nel senso soddisfa il fabbisogno del mio acquario? Grazie

Pier 10-02-2006 20:31

Ma che testa!!!! Ho invertito i colori... uff... il kh non era 1 ma 4!!!! Che testa!!!! Pensavo ai colori del test gh! Ormai... invece di cambiare l'acqua domenica l'ho cambiata oggi! #23

gianni.78 11-02-2006 03:37

se posso permettermi di consiliarti compra l'askoll l'atomizzatore della aquili fa veramente schifo
è stato il primo inpiato che ho comprato e ti posso dire che atomizza male le dollicine atomizzate sono grossolane mentre con askoll la musica è cambiata con la meta delle bolle rispetto ad'aquili le mie piante stanno meglio ,mooooolto meglio ,molte piu bolle(attenzione ho detto la meta rispetto aquili) io ho comprato l'impianto della askol linea gold+ l'elettrovalvola parcker+ spese di spedizione a 103 € da petingross ciao

Pier 11-02-2006 10:16

Ciao Gianni!!!!
Meno male che ho acquistato l'impianto ELOS e non AQUILI allora!!! Sperando che funzioni sempre alla perfezione!!
Grazie delle info cmq!!! Buona giornata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08152 seconds with 13 queries