![]() |
900W di riscaldatori? Ho avuto per anni due vasche una da 1150 litri ed una da circa 1000 sempre riscaldate con un solo 300W... le trovi da qualche parte su Acquaportal... ;-) ah una era lps con 2x150w... l'altra era sps con 2x400w...
|
Quella con 2 x 400 non faccio fatica a crederti...quella con 2x150 o in casa c'era molto caldo o la vasca non stava a 26 gradi...(almeno di notte) #24
|
hahah... sto partendo per il mare e quindi non ho tempo di trovarti le foto... tra l'altro era un mostro di vasca che mi è esplosa in casa! Incubo... 180x70x90h...ti lascio immaginare. Ma fu una serie di sfortunati eventi... glissiamo. Comunque aveva un solo riscaldatore da 300w.
Relativamente alla temperatura, ho sempre cercato di mimare ciò che avviene in natura... 23/24 gradi d'inverno, 27/28 d'estate. Penso che uno dei "problemi" maggiormente incontrati quando si mantengono animali selvatici in cattività sia la fedeltà con cui si ricreano le condizioni naturali. HQI 12 ore al giorno, pompe a manetta, acqua a 27 gradi 365 giorni l'anno... non possono essere le condizioni ottimali. Ora giù insulti da parte di tutti... ma lo dico consapevole che la base da cui partire non è quella bensì, giornate di pioggia e settimane di cielo coperto, alternate a giorni di sole intenso, correnti a 18 o meno gradi, riproducibili in vasca con una vasca di rabbocco con acqua fredda salata che viene immessa da un timer qua e la durante la giornata... oppure il sistema di movimento che mima le maree... o utilizzare con parsimonia il riscaldatore concedendo alla vasca periodi molto caldi e periodi freschi... Questo è il mio modo di concepire la vasca... sarà che ho tempo durante il giorno. #07 ------------------------------------------------------------------------ Comunque la vasca che sto progettando è questa, consigli, idee? Ho chiesto un preventivo a Malberti Acquari (Azienda artigiana di Milano), avete altri da suggerire che non siano negozi che ti spennano? Grazie, Gleam http://s1.postimage.org/2gjchzbd0/PR...A_A_SCATTO.jpg |
il vetro curvo non mi è mai piaciuto
falsa angoli e prospettive |
Sono incerto anch'io sul vetro curvo... qualche idea alternativa sulla forma? La lunghezza deve essere 175 e mi piace molto l'idea di sfruttare profondità ed altezza che in acquariofilia sono dimensioni spesso inflazionate. :-) grazie
|
se non vuoi il classico rettangolo fai il lato corto di sinistra sfaccettato e poi chiudi dritto
|
...se hai tutto quello spazio falla a cubo ......il massimo per sfruttare altezza e profondità.....poi per le stranezze ti puoi divertire dentro con "le" rocciate e sottolineo "le"......
|
QUI TROVI UNA VASCA DI 4800 LITRI CON SOLAR TUBE
http://www.youtube.com/watch?v=YzEpd...eature=related |
...io sono molto stuzzicato da questa tecnologia.....ma vedo ancora una vascona enorme con tante belle rocce, tanti bei pesci ma pochissimi coralli!
Poi vedo anche delle plafoniere e degli attinici a led diciamo così ...."accessori"...... |
in effetti in quella vasca ci sono anche hqi e attinici e nonostante cio nemmeno sembra molto luminosa oltretutto qui sicuramente non abbiamo l'intensita' luminosa dei tropici nemmeno nelle giornate serene d'estate poichè il sole colpisce in nostro paese con un'inclinazione maggiore......basti pensare a quando andiamo ai tropici che ci vuole la protezione 20 altrimenti so c....i mentre da noi possiamo anche non metterla:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl