AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   batteri per filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309124)

filippol 30-06-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060986980)
Si ma quelli che nitrificano (che io sappia) sono aerobi ;-)

Dici bene. #36#

Il problema di cui si discuteva era la presenza di sacche di acido solfidrico all'interno del filtro.
L' opzione per raggiungere tale prodotto è la presenza di aree completamente anossiche, cioè prive di ossigeno.

Sono pienamente del tuo parere nell'affermare che i batteri che nitrificano sono aerobi: Nitrosomonas + Nitrobacter (aerobi) arrivano fino al NO3.
Per chiudere il ciclo si deve arrivare a far insediare in aree ipossiche (con poco ossigeno) i Pseudomonas che hanno come scarto N2 (azoto gassoso) non pericoloso e volatile.
Ma se questi arrivano ad una situazione di anossia (completa assenza di ossigeno) per sopravvivere usano l'ossigeno dei fosfati e rilasciano l'acido solfidrico.
Mi astengo nell'affermare che sia un processo semplice da gestire, in quanto un minimo errore o mancanza di assiduità nel seguire il processo porta ad avere in vasca elementi fortemente dannosi per i nostri pesci e anche per i batteri aerobi.
Personalmente ho solo un pò d'esperienza con un filtro anossico, ma i denitratori li ho solo visti, mai usati.:-))

scriptors 30-06-2011 15:09

Per quello che ricordo (io sono di quelli che dosano NO3 in vasca ;-)) il discorso della denitrificazione verte sulla mancanza di ossigeno, che quindi viene preso dagli NO3 dando come 'scarto' l'Azoto (N2) e sulla presenza continua di NO3.

Nel momento in cui finiscono gli NO3 i batteri passano ai PO4 e quindi acido solfidrico ecc. ecc.

Fino a quando c'è ossigeno i batteri sfruttano questo e: muoiono se sono anaerobi o non denitrificano se sono aerobi facoltativi.

Poi sono abbastanza ignorante sulla denitrificazione e quindi non mi addentro oltre ;-)

filippol 01-07-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060987249)
...io sono di quelli che dosano NO3 in vasca ;-)

Inserisci NO3 per le piante o per dar a mangiare ai batteri?

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060987249)
Nel momento in cui finiscono gli NO3 i batteri passano ai PO4 e quindi acido solfidrico ecc. ecc.

Fino a quando c'è ossigeno i batteri sfruttano questo e: muoiono se sono anaerobi o non denitrificano se sono aerobi facoltativi.

Io nutro il forte dubbio che i batteri aerobi resistano in presenza di acido solfidrico liberato dai loro cugini che non trovano più ossigeno in NO3 e se lo prendono dai PO4.

scriptors 01-07-2011 10:07

I batteri aerobi non campano ne in prossimità dei 'cugini' (manca l'ossigeno disciolto in acqua) ne in prossimità dell'acido solfidrico ... ovvio ;-)


Doso NO3 per le piante

filippol 01-07-2011 10:38

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060988805)
I batteri aerobi non campano ne in prossimità dei 'cugini' (manca l'ossigeno disciolto in acqua) ne in prossimità dell'acido solfidrico ... ovvio ;-)

Possono convivere nel medesimo sistema in quanto si insediano in posti diversi e si nutrono di cose diverse.

stivenit 01-07-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060987249)
Per quello che ricordo (io sono di quelli che dosano NO3 in vasca ;-)) il discorso della denitrificazione verte sulla mancanza di ossigeno, che quindi viene preso dagli NO3 dando come 'scarto' l'Azoto (N2) e sulla presenza continua di NO3.

Nel momento in cui finiscono gli NO3 i batteri passano ai PO4 e quindi acido solfidrico ecc. ecc.

Fino a quando c'è ossigeno i batteri sfruttano questo e: muoiono se sono anaerobi o non denitrificano se sono aerobi facoltativi.

Poi sono abbastanza ignorante sulla denitrificazione e quindi non mi addentro oltre ;-)

grande scriptors ;-) e per fortuna che sei ignorante! :-D

sueppa 01-07-2011 21:29

:-D:-D quoto! :-D

berto1886 01-07-2011 22:06

Lol :-d

reflex0381 02-07-2011 09:37

Ho fatto circolare l' acqua a circuito aperto facendole fare un piccolo saltino per l' ossigenazione, e nel giro di poche ore l' odore era sparito quasi del tutto!!

Grazie mille a tutti per tutte le spiegazioni!!!

berto1886 02-07-2011 19:13

prego ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10428 seconds with 13 queries