AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   la mia coppia di scalari si è riprodotta!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306823)

opy 04-06-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060935912)
Quote:

Purtroppo hanno scelto un posto scomodo per deporre le uova e comunque l'ideale è di metterle al sicuro anche dai genitori perchè i pesci da allevamento non hanno lo stesso istinto di quelli in natura da poter allevare la prole.
opy non è che togliendole ai genitori la cosa migliora...ti ritrovi con altre generazioni di pesci che ci metteranno sempre di più prima di capire come portare avanti le covate.
togliendo sempre le uova la femmina avrà una vita più corta e subirà stress incredibili perchè ogni 20/25gg rifarà le uova (se le lasci ai genitori per almeno 2 mesi le femmine non tenteranno di riprodursi di nuovo).
magari ci impiegano di più, non sarà la 2° riproduzione ma la 5° o la 10°, ma alla fine impareranno anche loro e si avrà una prole che ha avuto un giusto imprinting.
ti pare un comportamento corretto? per me no, questo è il comportamento delle grandi farm ceche/asiatiche ecc...
prova a vedere una coppia di pterophyllum che nuota con attorno una nuvoletta di guizzanti avannotti, poi ne riparliamo.

loc_79 #25, in bocca al lupo per la vendita!
purtroppo è la maledizione dell'acquariofilo doversi separare dai proprio pinnuti, io come te ho dovuto dare via già 5 dei mie 9 pterophyllum per cui ti capisco bene e un'altra coppia a breve dovrà trovare una nuova casa :-(.

Non è che le uova le togli ogni volta che la femmina le depone,forse lo fanno nelle farm come dici tu,lo fai una volta anche xchè un sola covata ti riempie l'acquario di scalari,io ho avuto una grande soddisfazione averli allevati così....e i genitori?Hanno continuato a riprodursi come prima....:-))

davide.lupini 04-06-2011 23:04

e ti ripeto (e sarà l'ultima volta per rispetto del proprietario del topic) che soddisfazione provi ad aver allevato in questo modo dei piccoli di una specie che è bella proprio per i suoi comportamenti parentali?
il bello dei ciclidi è proprio vederne le cure parentali, è come comprarsi una ferrari e tenerla ferma in garage.
per quanto riguarda gli pterophyllum (ma vale per tutti i ciclidi) allevali con i genitori poi ne riparliamo.

Quote:

e i genitori?Hanno continuato a riprodursi come prima....:-))
che ci trovi tanto da ridere non saprei mica...hai letto ciò che ho scritto nel post che ti sei copiato? alle femmine riprodusrsi di continuo senza portare avanti le covate (perchè le togli o perchè se le mangiano o vengono mangiati da altre) le stressa e ne riduce le aspettative di vita.
per me non c'è niente da ridere, io ai miei pesci ci tengo, te fai un pò come ti pare.

loc_79 05-06-2011 00:21

#25#25 davide.lupini sono d'accordo con te per un semplice motivo!! chi ha deciso di creare un acquario si presume che cerchi "nei migliori dei modi" di riprodurre in piccolo un pezzo di natura, quindi cosa c'è di più bello e naturale di vedere un coppia di pesci procreare una nuova vita e poi crescerla e se le prime volte va male be pazienza è la natura che deve fare il suo corso anche in un piccolo acquario!! mi #25 da solo

davide.lupini 05-06-2011 00:35

Quote:

chi ha deciso di creare un acquario si presume che cerchi "nei migliori dei modi" di riprodurre in piccolo un pezzo di natura, quindi cosa c'è di più bello e naturale di vedere un coppia di pesci procreare una nuova vita e poi crescerla e se le prime volte va male be pazienza è la natura che deve fare il suo corso anche in un piccolo acquario!! mi da solo
te lo meriti ti applaudo pure io #25

loc_79 05-06-2011 00:55

grazie

loc_79 05-06-2011 16:23

davide.lupini CIAO

ho trovato un'altra soluzione per i pesci che dovevo vendere!
siccome, come ti avevo detto mia moglie non era molto d'accordo, abbiamo deciso di impiantare un'altro acquario (il vecchio PET COMPANY) solo per loro!

che ne pensi? è buona come idea?
------------------------------------------------------------------------
scusami davide volevo sapere quanto secondo te questa cosa che ho letto è giusta:

In una vasca di almeno 200 litri, possiamo accompagnare lo Scalare con piccoli Caracidi come Neon o Cardinali, Corydoras e, nei casi di vasche di almeno 120 cm di lato lungo, una coppia di Ciclidi Nani americani (Apistogramma vari, Microgeophagus, ecc).

davide.lupini 06-06-2011 00:03

l'idea dell'acquario per gli altri pesci ok.
occhio come ti dicevo ai trichogaster che diventano aggressivi sia in riproduzione che in vecchiaia (quelli che avevo mi hanno rovinato diverse rasbore a suo tempo, poi erano impazziti del tutto e si scagliavano contro tutto e tutti).
di quanti litri parliamo? il pet company intendo.

prendi con le pinze quello che trovi scritto, un'acquario non è uguale all'altro, lo stesso discorso vale per i pesci.
i caracidi sarebbero i compagni peggiori in assoluto così come gli ancistrus o altri loricaridi medio/grossi se uno punta alla riproduzione in sicurezza.
se non è il tuo intento allora un banchetto di piccoli caracidi (magari non troppo piccoli) tipo pristella maxillaris gli stessi tetra che hai vanno benissimo, altrimenti ci sono i nannostomus.
per quanto ho potuto notare i ciclidi nani non sono contemplati dagli pterophyllum, a parte quando difendono le uova allora se si avvicinano li scacciano, secondo me piuttosto che mikrogeophagus sono meglio gli apistogramma, più piccoli e depongono in grotta.

loc_79 06-06-2011 00:41

allora il pat company è circa 100lt dovrei sistemarlo un pò ma dovrebbe andare bene.

pe quanto riguarda l'altro discorso invece, io sapevo chei caricidi tipo i neon sono il cibo preferito degli scalari in natura quindi meglio di no, mentre ho dato un'occhiata ai nannostomus e sono bellini devo studiarli meglio!
non ho potuto fare a meno di notare che nel tuo acquario hai i Mesonauta festiva, loro ho letto che in natura sono i pesci che vivono con gli scalari o sbaglio?
ma in giro non ne ho visto!

davide.lupini 06-06-2011 01:14

Quote:

pe quanto riguarda l'altro discorso invece, io sapevo chei caricidi tipo i neon sono il cibo preferito degli scalari in natura quindi meglio di no, mentre ho dato un'occhiata ai nannostomus e sono bellini devo studiarli meglio!
non ho potuto fare a meno di notare che nel tuo acquario hai i Mesonauta festiva, loro ho letto che in natura sono i pesci che vivono con gli scalari o sbaglio?
ma in giro non ne ho visto!
leggenda metropolitana come quella che si ingoiano gli otocinclus, per farti un esempio avevo in vasca un maschio di poecilia reticulata cresciuto li da avannotto (ogni tanto glieli dò da mangiare) sarà stato si e no 1,5cm e non è mai stato toccato era diventato la mascotte della vasca (l'avevo chiamato sodio...).
gli pterophyllum ingoiano quello che entra in bocca e a parte hypessobrycon amandae (max 1,5/2cm) la maggior parte dei caracidi son troppo grossi.
solo gli pterophyllum altum e st.isabel di tanto in quanto se li mangiano.
i nannostomus sono interessanti e particolari, per me l'ideale sarebbero gli eques che stanno sui 4cm, io ho avuto i beckfordi che sono un pò più grossi (6/7cm).
io ho i mesonauta insignis, ma sconsiglio di accoppiarli agli pterophyllum, sono piuttosto aggressivi in fase di riproduzione e hanno una predilezione quasi morbosa per le uova altrui. li ho dovuti spostare in una vasca di un mio amico perchè tutte le volte che una coppia di scalari deponeva, gli mangiavano le uova, in più li pestavano a sangue.
stesso discorso si ha quando sono i mesonauta a deporre, cambiano colore diventano aggressivi e pestano chiunque capita a tiro, gli scalari son "leggerini" rispetto ai mesonauta e ovviamente le buscano.

per quqnto riguarda il pet company direi che và bene, magari riempilo ben bene di piante #36#

loc_79 06-06-2011 11:26

per quanto riguarda il pet company, attualmente è in funzione in questo acquario prima avevo i miei pesci poi di li li ho spostati nel cayman, adesso ci vive un pesce rosso, ma l'acqua e sempre la stessa.

dovrei rifarlo completamente, devo spostare il pesce rosso, rifare il fondo e piantumare, quello che volevo sapere e se devo attendere sempre la maturazione del filtro oppure visto che è sempre stato in funzione, basta pulire la parte delle spugne?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10188 seconds with 13 queries