![]() |
le griglie non le ho messe, anche perchè ho usato solo 4 rocce in tutto, i chili non hanno importanza, tanto il filtraggio è affidato alla sabbia, usa la quantitè che ti serve in base alla rocciata che devi fare...x i detritivori aspetta qualche mese prima di inserirli, fai popolare x bene la sabbia...
|
ragazzi, ecco la situazione a un mese dalla partenza:
ho effettuato un cambio di una 40ina di litri e inserito il carbone, le alghe verdi sono sparite ma stanno aumentando i cianobatteri, stanno ricoprendo anche le rocce e qualche corallo http://s2.postimage.org/24a89mpic/005.jpg sono sicuramente ciano perchè con la luce si formano le bollicine, ma si trovano anche min punti con forte corrente ed hanno anche l' aspetto filamentoso, oppure quelle filamenmtose sono alghe rosse? http://s2.postimage.org/24b6zwzvo/002.jpg devo solo aspettare che spariscano o faccio qualcosa? http://s2.postimage.org/24drm0fj8/013.jpg http://s3.postimage.org/y4q2nts4/003.jpg la temperatura è sui 26 gradi, tengo le ventole sempre accese... avete qualco consiglio o aspetto con pazienza? |
confermo che sono ciano ... possono presentarsi in fase di maturazione (a volte uniti alla formazione di diatomee ) ... se le condizioni della vasca sono buone regrediscono da soli ... eventualmente puoi aumentare il movimentento ;-) occhio al DSB però ....
|
infatti ci sono ancora alcune diatomee, ma sembrano regredire...il movimento ce ne è tanto, infatti i ciano formano dei filamenti che ondeggiano nella corrente e se ne formano anche un pò sui vetri dove la corrente è tanta...aspetto e incrocio le dita, spero che il caldo non li faccia durare troppo;-) il phyto l' ho sospeso, anche se era bello maturo lo evito x adesso x scongiurare un' inquinamento da concime, vedia mo così come va...magari ogni tanto dodo un pizzico di mangime x alimentare il sistema
|
ho fatto 3 giorni di buio, e alla riaccensione delle lucio i ciano sono completamente spariti e la sabbia tornata bianchissima...ma non canto vittoria subito, vediamo quanto dura...:-)) credo però che abbia fatto bene al sistema, anche perchè i ciano cominciavano a ricoprire alcune talee che non si aprivano più, ora tutto è tornato alla normalità speriamo bene:-D sgrat sgrat
|
Nessun problema ai coralli?
|
no anzi, il sarco che non si apriva più causa ciano si riapre a meraviglia, stessa cosa per gli zoanthus, euphyllia e tridacna stanno benone, le montipore si sono leggermente schiarite...nel complesso tutto ok!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl