![]() |
Quote:
la biodiversità mediterranea ha vita breve in un marino tropicale ;-) |
Secondo me molti organismi si ambienteranno.. Il problema potrebbe essere quello di inserire specie batteriche o protozoi pericolosi..
|
Quote:
il vantaggio più grosso sono specie batteriche o protozoi che si adattano e aiutano non esiste vasca che non abbia batteri o altro potenzialmente pericolosi sono le condizioni a renderli tali ;-) |
Che vuol dire sono le conduzioni a renderlo tali.. Se sono patogeni sono patogeni il problema e' se sopravvivono! Io ho dei dubbi su usare sabbia viva del mare (quale che esso sia) per le possibili infezioni e il sopravvento che alcuni batteri potrebbero prendere rispetto ad altri.. In parte ti quoto Stefano perché
Certo qualcosa morirà.. inquinando.. Quando usai sabbia di mare della Sardegna la feci morire e la Lavai accuratamente.. Non ho esperienze dirette su sabbia viva del nostro o di altri mari.. Ma se ciliaris la usa con il suo mega risultato direi che grandi problemi non ne ha dato.. Quindi direi che va bene.. |
Quote:
in vasca abbiamo tutti i batteri che possono sopravvivere ma se non ci sono le condizioni non diventano patogeni :-)) |
Stefano i patogeni sono quelli virulenti senza dovere aspettare condizioni di debolezze varie.. Quelli di cui parli sono tutti gli organismi Opportunisti che semplicemente trovano strada facile per causa di depressione del sistema immunitario.. Praticamente qualsiasi microorganismo..
|
Quote:
nella mia ignoranza sono convinto che se esistessero batteri che senza cause scatenanti attaccano pesci o coralli ........ avremmo i mari abitati solo dai batteri |
scusate ma come faccio ad impedire che un pesce mi mangi il benthos? gli metto la museruola?#18 secondo me anche gli erbivori non disdegnano di animaletti vari...me x alimentarte il sistema non basta dare un pò di granulato ogni tanto? io sto cominciando con phyto tutti i giornio e tra un pò darò del mangime ogni tanto
|
Stefano la nostra terra e' abitata da moltissimi patogeni pericolosissimi da mycobacterium leprae (lebbra) a clostridium tetani .. Ect
Mica li ho incontriamo ogni giorno grazie a DIo.. Così anche in mare.. Ma sono dispersi.. Se pero' hai la sfoga di beccarne una minima parte nella sabbia che prelevi.. In acquario se sopravvivono si concentrano molto e sono caxxi amari.. Non credo sia probabile ma possibile.. 31.. Gli erbivori mangiano molto meno benthos dei carnivori anzi non dovrebbero mangiarne affatto.. In ogni caso il problema e' non mettere 20 pesci.. Se metti un pagliaccetto in 400 litri non farà sti gran danni ma alimenta il sistema facendo cacchina.. |
Ciao Alberto!! ascolta, tanto non ci perdi nulla (tranne un po' di soldini) fai le cose per bene, se è un biotopo tropicale che devi fare, fallo con la corallina!! potresti anche usare quella di mare ma l'effetto estetico non è lo stesso!! inoltre cosa da valutare è l'effetto tampone che non è poco!! inoltre la luminosità della vasca è davvero triplicata, il bianco della sabbia corallina ti fà spolipare anche la parte sottostante dei coralli, io avevo una foliosa, che poi ho venduto che praticamente era arancione sia sopra che sotto e sotto spolipava!!! quindi l'effetto tampone(ti stabilizza ca e KH) e la bellezza della sabbia corallina sono unici...non eguagliabili con quella del nostro mare mediterraneo....
Ti aspetto per la visita alla mia vasca!!!! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl