AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   perche non usere O2?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304132)

Hypa 18-05-2011 16:01

Molto più pericoloso l'ozono.
L'ossigeno alimenta la combustione, ma anche il legno è un combustibile, e puoi pure metterlo immerso in ossigeno liquido..non succede nulla.
Ripeto ragazzi l'ossigeno NON è infiammabile, l'unica cosa che fa l'ossigeno in presenza di fuoco è alimentare la combustione, la stessa cosa che succede quando si soffia sulla brace per ravvivare il fuoco.
L'ossigeno è al 21% nell'aria...state attenti a mettere l'aria in un luogo sicuro, lontano da combustibili, che potrebbe esplodere l'atmosfera...
E' chiaro, che un qualsiasi gas, sottoposto a pressioni altissime diventa pericoloso, ma il pericolo risiede nel fatto che il materiale che deve contenere tanta pressione sia sottoposto a forze elevatissime, ogni evento esterno,che vada ad agire sulla stabilità della bombola, la rende potenzialmente una bomba.
Se accendete un accendino e ci soffiate sopra l'ossigeno puro, la fiamma si spegne.
Se c'è già un incendio,(quindi la combustione è già in atto e in dimensioni ragguardevoli) e soffiate sopra ossigeno puro l'incendio brucia molto più intensamente, aumentandone le calorie e la potenza.
L'ossigeno in bombola può essere estremamente pericoloso in caso si trovi nei pressi di un incendio, o a temperature molto elevate, ma non risulta essere più pericoloso della bombola del gas che teniamo sotto la stufa, o se vogliamo, in caso di incendio, anche l'anidride carbonica, espandendosi col calore andrebbe a far esplodere la bombola (che di solito è d'acciaio) mandando le schegge ed i pezzi di metallo ovunque, in ogni caso, che esploda la bombola di co2, quella di ossigeno, o quella di gas, se ci troviamo nelle vicinanze, corriamo gli stessi rischi.
Il fatto che l'ossigeno debba venire usato con attenzione in presenza di un combustibile, per me è una caxxata, o meglio, va usato con attenzione, se ci sono i presupposti perchè si crei l'incendio, per cui sono indispensabili il comburente, il combustibile e l'innesco.
Se ho una tanica di benzina in un ambiente saturo di ossigeno, non succede nulla, non è che scoppiano o si incendiano trovandosi insieme.
Se in un ambiente saturo di ossigeno, ho una tanica di benzina e accendo un fiammifero o sfrego due pietre focaie sono un cogli*ne.. il pericolo si crea quando l'ambiente si riempie oltre una certa percentuale di ossigeno, per cui ogni combustione avviene con molta più facilità, ma tenere la bombola di ossigeno sotto il mobile dell'acquario, non comporta rischi, a meno che per scaldare l'acqua della vasca non accendiate il fuoco sotto la sump, tipo pentola della pasta..
Le indicazioni comunque si trovano anche sopra la bombola stessa, "tenere lontano dalla portata dei bambini" , "non esporre a temperature superiori ai 50°" ecc

Stefano G. 18-05-2011 16:06

Hypa io non sono un'esperto quindi posso dire ******* ma in presenza di molto ossigeno (perdita dalla bombola) ho letto che esiste il rischio di autocombustione in presenza di grassi o altro

Hypa 18-05-2011 16:19

L'autocombustione è una cosa di una rarità unica..devono esistere delle condizioni precisissime e particolari..a volte qualche incidente viene nascosto sotto la scusa dell'autocombustione, spessissimo si tratta di insabbiamenti..

Stefano G. 18-05-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060901836)
L'autocombustione è una cosa di una rarità unica..devono esistere delle condizioni precisissime e particolari..a volte qualche incidente viene nascosto sotto la scusa dell'autocombustione, spessissimo si tratta di insabbiamenti..

ok ....l'avevo letto in rete .....:-))

Hypa 18-05-2011 16:24

In caso di perdita della bombola si crea un ambiente pericoloso, è vero, sempre perchè se sono presenti combustibile ed innesco c'è più facilità che si presenti un incendio, ma in presenza di combustibile ed innesco, la possibilità che si sviluppi un incendio c'è comunque ( anche se in percentuale minore rispetto ad un ambiente saturo di ossigeno)..

Giordano Lucchetti 18-05-2011 16:32

Beh se c'e' ossigeno piu del 21% nel mobile a causa di una perdita della bombola e una scintilla dell'impianto elettrico fa prendere fuoco....


Comunque ragazzi, teniamo tubazioni che portano metano in cucina e lo usiamo per i fornelli, vogliamo vedere cosa c'e' di + pericoloso? Secondo me niente!

Hypa 18-05-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060901798)
Molto più pericoloso l'ozono.
L'ossigeno alimenta la combustione, ma anche il legno è un combustibile, e puoi pure metterlo immerso in ossigeno liquido..non succede nulla.
Ripeto ragazzi l'ossigeno NON è infiammabile, l'unica cosa che fa l'ossigeno in presenza di fuoco è alimentare la combustione, la stessa cosa che succede quando si soffia sulla brace per ravvivare il fuoco.
L'ossigeno è al 21% nell'aria...state attenti a mettere l'aria in un luogo sicuro, lontano da combustibili, che potrebbe esplodere l'atmosfera...
E' chiaro, che un qualsiasi gas, sottoposto a pressioni altissime diventa pericoloso, ma il pericolo risiede nel fatto che il materiale che deve contenere tanta pressione sia sottoposto a forze elevatissime, ogni evento esterno,che vada ad agire sulla stabilità della bombola, la rende potenzialmente una bomba.
Se accendete un accendino e ci soffiate sopra l'ossigeno puro, la fiamma si spegne.
Se c'è già un incendio,(quindi la combustione è già in atto e in dimensioni ragguardevoli) e soffiate sopra ossigeno puro l'incendio brucia molto più intensamente, aumentandone le calorie e la potenza.
L'ossigeno in bombola può essere estremamente pericoloso in caso si trovi nei pressi di un incendio, o a temperature molto elevate, ma non risulta essere più pericoloso della bombola del gas che teniamo sotto la stufa, o se vogliamo, in caso di incendio, anche l'anidride carbonica, espandendosi col calore andrebbe a far esplodere la bombola (che di solito è d'acciaio) mandando le schegge ed i pezzi di metallo ovunque, in ogni caso, che esploda la bombola di co2, quella di ossigeno, o quella di gas, se ci troviamo nelle vicinanze, corriamo gli stessi rischi.
Il fatto che l'ossigeno debba venire usato con attenzione in presenza di un combustibile, per me è una caxxata, o meglio, va usato con attenzione, se ci sono i presupposti perchè si crei l'incendio, per cui sono indispensabili il comburente, il combustibile e l'innesco.
Se ho una tanica di benzina in un ambiente saturo di ossigeno, non succede nulla, non è che scoppiano o si incendiano trovandosi insieme.
Se in un ambiente saturo di ossigeno, ho una tanica di benzina e accendo un fiammifero o sfrego due pietre focaie sono un cogli*ne.. il pericolo si crea quando l'ambiente si riempie oltre una certa percentuale di ossigeno, per cui ogni combustione avviene con molta più facilità, ma tenere la bombola di ossigeno sotto il mobile dell'acquario, non comporta rischi, a meno che per scaldare l'acqua della vasca non accendiate il fuoco sotto la sump, tipo pentola della pasta..
Le indicazioni comunque si trovano anche sopra la bombola stessa, "tenere lontano dalla portata dei bambini" , "non esporre a temperature superiori ai 50°" ecc

Giordy, anche se ci fosse una perdita di ossigeno,sotto la sump, e ci fosse una scintilla dell'impianto elettrico, se non c'è un combustibile, l'incendio non può esistere..servirebbe che il mobile fosse fatto di legno con delle fibre di legno rialzate e molto sottili, e comunque sarebbe difficile, a meno che non ci siano sfiammate dell'impianto elettrico, e trucioli di legno o altre sostanze infiammabili.

egabriele 18-05-2011 17:12

DEvo dire che mi torna il ragionamento di Hypa.... inoltre quante bombole ci sono nelle case di anziani malati d'asma? Ho visto anche uno girare al supermercato portandosi dietro la bombola su un carrellino.

Ovviamente suppongo ci siano manutenzioni piu' severe e piu' frequenti per le bombole di ossigeno invece che di CO2.

Ma sentiamo piu' spesso incidenti per il Gas o per l'ossigeno? Eppure la bombola del Gas nella casa in campagna ce l'hanno in tanti.

In ogni ambulanza c'e' almeno due bombole di ossigeno.

Negli ospedali c'e' una rete che lo porta quasi in ogni camera.

L'importante e' essere pignoli ed effettuare tutti i controlli e le mantutenzioni previste.

Stefano G. 18-05-2011 17:15

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060901961)
DEvo dire che mi torna il ragionamento di Hypa.... inoltre quante bombole ci sono nelle case di anziani malati d'asma? Ho visto anche uno girare al supermercato portandosi dietro la bombola su un carrellino.

Ovviamente suppongo ci siano manutenzioni piu' severe e piu' frequenti per le bombole di ossigeno invece che di CO2.

Ma sentiamo piu' spesso incidenti per il Gas o per l'ossigeno? Eppure la bombola del Gas nella casa in campagna ce l'hanno in tanti.

In ogni ambulanza c'e' almeno due bombole di ossigeno.

Negli ospedali c'e' una rete che lo porta quasi in ogni camera.

L'importante e' essere pignoli ed effettuare tutti i controlli e le mantutenzioni previste.

avete convinto anche mè ........ma l'utilità ?....... se la vasca si sovrasatura di ossigeno non è un bene

Hypa 18-05-2011 17:19

Ma poi basti anche pensare a chi salda con l'acetilene, ci sono due bombole , una di ossigeno, una di acetilene appuno e la fiamma, si usa per saldare metalli che fondono ad alte temperature.. e li c'è tutto, fiamma come innesco, combustibile sotto pressione e comburente sotto pressione, che escono velocemente..eppure i meccanici per macchine operatrici (trattori ecc ) che saldano con questo sistema non sono mai saltati in aria..
------------------------------------------------------------------------
Infatti Stefano, se si esagera si crea un casino in vasca.. bisogna avere un modulo o un misuratore redox e tenerlo sempre sotto controllo, però secondo me è meglio dell'ozono, che risulta più pericoloso se inalato in concentrazioni elevate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries