![]() |
Quote:
|
io ho risolto in questo modo:
da qualche giorno ho inserito le luci lunari e germicida. sono tre plafoniere collegate l'una a l'altra contenenti ognuna 3 led mediopower blu e 3 germicida, ogni plafoniera è grande 8cm x 2cm corredate di un unico trasformatore 12V http://s2.postimage.org/710939pg/DSCF1635.jpg questo è il risultato http://s2.postimage.org/723xzlk4/HPIM5266.jpg che ve ne pare? a me piace tantissimo#36##36# |
Quote:
ma per la condensa come hai risolto? |
per la condensa potete pensare di mettere la basetta con i led e tutto dentro un tubo di plexiglass chiudendo i due apici con due gommini da sedia ;-)
|
Quote:
http://www.osram.it/osram_it/Consume...LED/index.html Basta mettere un foglio di velina blu di fronte al led.. è giallo.. ed è fatta.. Presa sabato all'IKEA per il pargolo.. ma può andare anche pr i nostri acquari. |
Ne aveva prese 2 mia madre per....boh :-D....il problema è che ho notato che mi pare che facciano fatica ad illuminare loro stesse, non so se con qualcosa davanti riescano a penetrare discretamente in acqua.
Facci sapere |
la lunare non deve andare in profondità...
|
Io ho fatto con una di quelle lampadine ( cinese da 1 w con) e saldati i fili si congiunge al resto dell'acquario .. unica pecca dovrei comprare un altro timer digitale solo per quella .. voi lo usate?
|
Quote:
Pignolo :-D |
Quote:
Se vuoi fare il fico e avere dei delay tra accensione luci.. spengimento.. accensione luce lunare.. allora ti serve il timer.. però mi sembra che si vada troppo sul raffinato insomma -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl