AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   perchè i pesci rossi sono così snobbati... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299933)

Venus 22-04-2011 10:26

Quote:

tipo?a parte le gambusie e i tannichtys(oddio chissà come va scritto) ammetto di essere molto ignorante,mi fai qualche nome?si sà.un pò di cultura generale non guasta mai!
Sono un po' di fretta ma prometto di metterti qualche link più tardi!
Intanto ti dico qualche nome così puoi dare un occhio in rete!

Killi d'acqua fredda sono grossomodo tutti gli Aphanius, di provenienza dal bacino del Mediterraneo fino alle alture dell'Iran, oppure i killi del Nordamerica, come Fundulus, Cyprinodon, Jordanella floridae, Lucania goodei...o quelli del nord del Messico, come Adinia, Cualac, o cubani come Cubanichthys...tra l'altro, sono tutti pesci d'acqua dura, l'unico problema, come per tutti i killi, è la reperibilità...
Labirintidi come molte specie di Channa (bleheri, pulchra, sp. Assam, stewartii, asiatica)...con tutto quel che comporta avere Channa dentro casa;-)...oppure Macropodus (ocellatus, opercularis, spechti).
Perciformi del Nordamerica, come Enneacanthus (chaetodon, obesus, gloriosus) o Lepomis (più grandi e aggressivi)...oppure Elassoma evergladei o okefenokee...
Tra i ciclidi direi Gymnogeophagus (gymnogenys, labiatus, rhabdotus, balzanii, tiraparae), Australoheros, Apistogramma come borelli o commbrae, alcune specie di Crenicichla...Paratilapia dal Madagascar...
Il capitolo Gobidi è molto complesso...direi di aspettare qualcuno più preparato;-)...sicuramente Eleotridi come Mogurnda (adspersa o mogurnda)...
Aterinidi...alcune specie di Melanotaenia (gruppo splendida, duboulayi, fluviatilis, australis...); Ciprinidi come i Nordamericani Notropis, o alcuni Puntius indiani...
Poi, Gastromyzon o altri pesci di torrente, come Chaetostoma (Loricaridi), Stiphodon (Gobidi, di difficilissima riproduzione, quindi è meglio lasciarli nel loro habitat perché quelli in commercio sono tutti di cattura;-))...Darters degli USA (credo introvabili)...

Alexander MacNaughton 22-04-2011 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1060853793)
Sono un po' di fretta ma prometto di metterti qualche link più tardi!
Intanto ti dico qualche nome così puoi dare un occhio in rete!

Killi d'acqua fredda sono grossomodo tutti gli Aphanius, di provenienza dal bacino del Mediterraneo fino alle alture dell'Iran, oppure i killi del Nordamerica, come Fundulus, Cyprinodon, Jordanella floridae, Lucania goodei...o quelli del nord del Messico, come Adinia, Cualac, o cubani come Cubanichthys...tra l'altro, sono tutti pesci d'acqua dura, l'unico problema, come per tutti i killi, è la reperibilità...
Labirintidi come molte specie di Channa (bleheri, pulchra, sp. Assam, stewartii, asiatica)...con tutto quel che comporta avere Channa dentro casa;-)...oppure Macropodus (ocellatus, opercularis, spechti).
Perciformi del Nordamerica, come Enneacanthus (chaetodon, obesus, gloriosus) o Lepomis (più grandi e aggressivi)...oppure Elassoma evergladei o okefenokee...
Di ciclidi sono poco preparato, ma direi Gymnogeophagus (gymnogenys, labiatus, rhabdotus, balzanii, tiraparae), Australoheros, Apistogramma come borelli o commbrae, alcune specie di Crenicichla...Paratilapia dal Madagascar...
Il capitolo Gobidi è molto complesso...direi di aspettare qualcuno più preparato;-)...sicuramente Eleotridi come Mogurnda (adspersa o mogurnda)...
Aterinidi...alcune specie di Melanotaenia (gruppo splendida, duboulayi, fluviatilis, australis...); Ciprinidi come i Nordamericani Notropis, o alcuni Puntius indiani...
Poi, Gastromyzon o altri pesci di torrente, come Chaetostoma (Loricaridi), Stiphodon (Gobidi, di difficilissima riproduzione, quindi è meglio lasciarli nel loro habitat perché quelli in commercio sono tutti di cattura;-))...Darters degli USA (credo introvabili)...

#82-05 Sapevo che c'é ne erano ma non così tanti!

Venus 22-04-2011 10:42

...ce ne sono molti di più, purtroppo in Italia (ma non in Germania, ad esempio) sono totalmente (o quasi) sconosciuti...

Entropy 22-04-2011 11:29

Quote:

quello che mi chiedo è perchè viene così snobbato dai più dopo che ha fatto loro da "apripista" a questo magnifico mondo?
• Perché non lo considero all’altezza di un acquario “naturale e selvaggio”. I pesci rossi (o meglio, le diverse varietà vendute) non esistono in natura ed io che sono un acquariofilo “esperto e navigato” mi devo mettere alla prova con specie “wild”, rare e difficili da condurre. Mica con i pesci rossi, che sembrano usciti da una fabbrica di giocattoli.
• Perché ormai ho una cultura acquariofila e so che i pesci rossi hanno bisogno di spazio, ma non voglio utilizzare 150 litri di acqua per 3 – 4 oranda o testa di leone. E se invece me ne frego e in 150 litri ci metto 15 oranda, poi non lo posso raccontare a nessuno, perché mi cazziano. Che palle.
• Perché con i pesci rossi non ci posso mettere nessun altro pesce. Se son pesci piccoli se li mangiano, se sono grandi li infastidiscono. E si mangiano pure i gamberetti. E che palle.
• Perché i pesci rossi distruggono o mangiano tutte le piante che si trovano in giro per la vasca e non si può creare nessun tipo di layout. E io voglio un acquario bello, rigoglioso e ricco. Eccheccazzo.
• Perché credevo che i pesci rossi fossero una specie resistente. Ed invece ogni volta che ne compro qualcuno, mi muore poco dopo. E che palle.
• Perché i pesci rossi, se riesco a farli campare, vivono troppo a lungo. Ed io non voglio stare 20 anni con lo stesso tipo di acquario e gli stessi pesci. E che palle.
• Perché non c’è niente da osservare. Solo ‘sti cavolo di pesci che girano freneticamente per la vasca alla ricerca di qualsiasi cosa sia commestibile. Nuotano, brucano, mangiano e cagano. E che palle.



..................................................

Personalmente però, non sono d’accordo con nessuna di queste affermazioni #07
A me i pesci rossi sono sempre piaciuti. Parlo ovviamente delle varietà non esasperate. Cometa, Shubunkin e Orifiamma sono i miei preferiti. Fino a qualche tempo fa ho tenuto (per circa 8 - 9 anni) una coppia di cometa in una vasca di 90 litri. Poi, visto che ho la fortuna di avere un po’ di terreno intorno casa mia e di avere un piccolo laghetto di circa 2000 litri, ho deciso di regalargli quel nuovo e più spazioso ambiente e di metterli insieme agli altri pesci rossi che già abitavano lì da tempo.
Sinceramente mi mancavano, ma mi sono ripetuto più volte che per loro era sicuramente meglio così. Fino a quando un giorno, su una roccia accanto al laghetto, ho visto i resti di un pesce rosso, pescato e mangiato probabilmente da un uccello. L’altra faccia della medaglia -28d#
Lo scorso anno è successo poi che, sia mia moglie che mia figlia di 4 anni, mi hanno espressamente chiesto se potevo dedicare una vasca ai pesci rossi, perché a loro parere erano pesci magnifici, socievoli ed interessanti (e rilassanti) da vedere ed osservare. Perché quando si avvicinavano alla vasca i pesci rossi erano lì a “scodinzolare”. Perché seguivano i nostri movimenti fuori dalla vasca e ci venivano dietro. Perché quando mia figlia gli dava da mangiare, venivano a prenderselo dalla mano. Perché si facevano anche toccare e accarezzare.
Così non me lo sono fatto ripetere due volte e ho dedicato una vasca di 135 litri a 3 orifiamma. E ne sono contento #36# ;-)

Venus 22-04-2011 11:43

Secondo me il principale motivo per non allevare pesci rossi ornamentali dovrebbe essere quello di non incentivare la creazione di varietà sempre più artefatte, sempre più "mostruose", sempre più incapaci di nuotare come dovrebbero...non capisco perché ci scontriamo (giustamente) contro parrot, flowerhorn o molly balloon, e non contro le varietà di Carassius auratus...

Pleco4ever 22-04-2011 11:48

Quote:

Darters degli USA (credo introvabili)...
....si trovano eccome...ma sai quanto è avvilente mostrare con orgoglio ai clienti una colonia di Etheostoma caeruleum e sentirsi dire MA NO CHE SCHIFO SEMBRANO DELLE BAVOSE....-ROTFL-

Alexander MacNaughton 22-04-2011 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 1060854011)
Quote:

Darters degli USA (credo introvabili)...
....si trovano eccome...ma sai quanto è avvilente mostrare con orgoglio ai clienti una colonia di Etheostoma caeruleum e sentirsi dire MA NO CHE SCHIFO SEMBRANO DELLE BAVOSE....-ROTFL-

-28d# . . .
Ma se sono bellissimi?

madame 22-04-2011 13:26

entropy...
giuro che ad ogni nuovo punto che leggevo mi sentivo sempre più male...poi fortunatamente ho capito che stavi solo elencando ciò che comunemente la gente pensa...e comunque anche se alla fine si sapeva già,detto come l'hai detto tu...fa un gran brutto effetto :-(

Luca_fish12 22-04-2011 14:31

Non sono riuscito a trovare su youtube un video con il "verso" del pesce rosso... Aspetterò che Crilù riesca a riprenderlo appena lo sente di nuovo! ;-)



Sapete quale è la cosa sconvolgente e che mi ha fatto proprio schifo? Io ho scritto semplicemente "pesce rosso" sulla barra di ricerca e moltissimi video che mi sono usciti mostravano solo lotte sanguinose tra tartarughe e i poveri pesci rossi...ma decine di video! -04

Ho l'impressione che questa specie di pesci stia facendo la fine delle cavie e dei ratti da laboratorio... (colpa ovviamente della stupidà delle persone...) #07

crilù 22-04-2011 15:09

Per non parlare di quelli che li usano per nutrire i piranha, per carità capisco che è la natura ma due pesci simili in natura non si incontreranno mai,
Invece di pesce rosso su you tube è più facile trovare video alla voce goldfish.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12710 seconds with 13 queries