![]() |
Ho fatto il filtro con lo stesso tubo arancione per l'edilizia ma non ho usato i tappi di ispezione dello stesso tipo ma questi
http://s3.postimage.org/2n54ksrpg/Ta...one_Nicoll.jpg della Nicoll che sono certamente a tenuta stagna, più costosi e per questo non facili da reperire. |
Rieccomi.
Si allora io dato che ho il tubo in PVC di 125 di diametro e dato che il tappo al massimo non arriva a quelle misure, ho dovuto comprare sia il tappo che la parte sotto, anche quella in plastica o PVC non sò :P Quindi la mia spesa è stata di 11 € solo per un lato. L'altro lato lo lascio chiuso a vita con il tappo regolare arancione per tubo in PVC, ormai chiuso per bene dal silicone. Cmq scartavetrando un pò il tubo arancione in pvc, un pò l'attacco per il tappo, sono riuscito a farcelo entrare ( era una misura leggermente + grande ) e poi l'ho incollato con la colla per PVC. Morale della favola funziona tutto per bene. E cosa incredibile non perde.... Grazie mille a Kito, perchè da oggi il mio filtro sarà 10000 volte meno difficoltosa una volta che vorrò pulirne l'interno. Ciao a tutti. |
-28
Bene così. E' bello condividere le esperienze e i progetti del "Fai da Te". Auguri a tutti. Ciao |
grazie a tutti per i consigli! La prova di siliconare il tappo l' ho fatta e in effetti tiene, ma ovviamente è scomoda...adesso andrò alla ricerca di questi tappi-chiusini e vi faccio sapere come va! (Scusate se sono mancato per un pò XD)
|
ovviamente nel ferramenta sotto casa non hanno quello che mi serve -04
|
Questa dei chiusini è davvero un'ottima soluzione!
Se mai rifarò un nuovo filtro esterno, credo che utilizzerò proprio due bei chiusini e un tubo arancione del diametro appropriato, così da non avere troppi sbattimenti! :) |
Quote:
quando dovrai eventualmente pulire la pompa come farai? metterai il tubo sotto sopra? e questo non causerà lo spostamento di tutti i batteri che si sono ricreati? stessa cosa per pulire/sostituire la lana di perlon? Non so se sono stato chiaro nello spiegarmi. Vorrei realizzare il tuo stesso progetto,inizialmente l'avevo pensato con due tubi per non avere problemi di pulizia,dove in un tubo mettevo lana e spugna e nell'altro solo canolicchi e pompa. |
Il progetto di Elpibe10 è ben fatto. Io avrei messo però degli innesti rapidi dotati di rubinetto, in modo da poter sganciare facilmente il filtro.
Poi una volta sfilato pulirlo è semplice: togli uno dei chiusini e cambi la lana filtrante, senza toccare il resto dei materiali. Dentro i materiali filtranti saranno incastrati tra di loro, quindi non succede nulla mettendo il tubo in verticale. (se non metti i materiali filtranti in modo compatto, l'acqua passa intorno ai materiali, senza attraversarli. Per questo è inutile fare un filtro enorme, in quanto poi o spendi un capitale per i materiali filtranti, oppure non sarà molto efficiente) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl