![]() |
la torba non serve a niente per le piante...la co2 invece oltre ad acidificare da nutrimento, le piante stanno meglio e ossigenano...e questo per i pesci è un bene
personalmente consiglio sempre la co2 se non si vuole acidificare troppo (da 6.7 in su è facile tenerla, poi ovviamente bisogna vedere che pesci si hanno in vasca prima di acidificare cosi tanto) |
Io devo creare l'ambiente per poecilidi quindi con ph tra 7 e 7,5, avevo il 7,5 e con la co2 massiccia lo mandato subito a 6,5 funziona e come :)
|
per arrivare a 7.5 basta e avanza la co2! ricordati di tenere altina la durezza
|
E' per quello che sto smanettando col ph poichè per aumentare kh a circa 10 e gh a circa 12 devo usare acqua da rete e il ph è 8 quindi sballo anche quello ma spero di tenerlo basso con la co2. Quindi prima mi metto sotto col ph abbassandolo con la co2 e poi faccio il cambio per aumentare kh e gh, spero di non sbagliare come modus operandi.
|
no fai al contrario: prima alza il kh al livello desiderato, poi scendi il ph con la co2
la manutenzione la fai mischiando acqua di rubinetto con quella d'osmosi in modo tale da mantenere il kh desiderato |
no, prima devi modificare il kh e quindi il ph.
però col kh a 10 il ph non scende di sicuro, il kh deve stare al massimo a 7. quindi abbassi il kh a 7 e metti co2, se il gh diventa troppo basso lo integri coi sali. ciao, ba ps: però..... ph a 8 per i poecilidi può andare. |
Si farò come da voi consigliato, in questa fase fino a maturazione stavo facendo solo verifiche di utilizzo della co2. Dopo quali valori inizia a fare da tampone il kh? > 7?
|
il kh da 3 in poi fa sempre tampone...il punto è ke piu sale il kh piu mg/l di co2 dovrai mettere per arrivare ad un certo ph
guarda questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp e nota come a parita di mg/l di co2 emessi (nel mio esempio 15) con kh pari a 3 arrivi a ph 6.8 con kh pari a 15 arrivi a ph 7.5 questo è l'effetto tampone del kh: per i poecilidi dovresti avere un ph fra 7.3 e 7.6, con una durezza abbastanza elevata |
Per voi che siete addentrati è semplice ma per un neofita come me la confusione la fa da padrone :(
|
supercorsaro, non preoccuparti, fai bene a fare esperimenti ora che non ci sono pesci!
vedrai piano piano ti si chiariranno le cose, anche con la pratica. sei partito proprio col piede giusto, sono certa che.... ce la farai! proviamo a ripartire da capo. tu vuoi fare un ambiente ospitale per i poecilidi, giusto? quali sono i valori della tua acqua di rubinetto, e che valori hai in vasca? ciao, ba ps: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl