AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione acquario: spessore vetro e dimensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299154)

gsr600 18-05-2011 21:37

Sulla maturazione non so dirti ma anche nel mio metterò delle fluorite (black sand)...:-)

Sulle bolle io ti ho detto la mia. Comunque non fraintendere il catastrofismo, dalla foto, sembra un buon lavoro ma tu hai il polso della tua vasca, quì nessuno può darti garanzie, quindi nel dubbio anche minimo, sulla sicurezza è meglio non trascurare nulla.
Ad esempio la mia è ok, la prova di tenuta l'ho fatta come ti ho detto e per stare ancora più tranquillo, oggi ho ordinato al vetraio un tirante, non serve e anche il vetraio mi ci stava quasi a prendere per i fondelli, però la casa è mia, la vasca è mia, i soldi sono i miei, il riposo tranquillo è mio, non so se mi sono spiegato.:-)

beaglerider 19-05-2011 13:03

parole sante!

beaglerider 22-05-2011 20:46

OT futuro allestimento
 
http://s2.postimage.org/r4ts1yuc/Immagine.jpg

http://s2.postimage.org/r4vflbc4/Immagine1.jpg

cosa ne pensate?

Bob_82 23-05-2011 14:12

Visto così sembra carino, ma dipende anche da quale fauna intendi metterci.

beaglerider 23-05-2011 15:43

10x danio choprae
5x otocinclus affinis
100000000x neocaridina Red Cherry :-D
coppia di Apistogramma borelli o trifasciata

beaglerider 07-06-2011 20:04

ecco il risultato!


http://s4.postimage.org/1dllohsbo/DSCN0121.jpg

Bob_82 10-06-2011 12:05

Quote:

Originariamente inviata da beaglerider (Messaggio 1060942448)

Davvero stupendo, complimenti! Davvero un allestimento favoloso... #25

rafforello 10-06-2011 19:43

ragazzi, visto che dovrei anch'io realizzare un acquario artigianale, mi aggrego al topic. ovvie le solite domande: per un acquario con dimensioni esterne 90x35x50 h sono sufficienti 8mm (secondo il programmino che c'è a pag.1 così il fattore di sicurezza sarebbe 3)? chiedendo un pò in giro mi consigliavano di fare una copertura alla parte inferiore per contenere l'eventuale spanciamento del vetro, è una bufala? come mi consigliate di realizzarlo? dovendo costruire artigianalmente anche il coperchio, devo usare particolari accorgimenti per l'eventuale rigonfiamento della vasca?
scusate se vi faccio tutte queste domande, ma meglio tutte in una volta più che scrivere 10 post..... XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries