![]() |
Quote:
Cmq oggi non li ho visti grattarsi, però la platy ancora fa feci filiformi...ma una nuova cura di flagyl? O continuo con aglio (com'è il succo che si compra in negozio?) mischiato ai piselli? Per quanto riguarda il ph, non c'è un modo che mi eviti di schiavizzarmi con l'acqua d'osmosi? ho preso i guppy proprio per evitare questa cosa ed usare acqua di rubinetto (basso budget!) |
Meglio dipendere da una tanica di osmosi che da prodotti che ti costano l'ira di iddio e sono pur sempre chimici. Ma a quanto ti esce dal rubinetto? prova a misurarla...
Continua ancora con aglio+verdure, ma aglio fresco non in bottiglia o liofilizzato, non fanno al caso nostro, ciao |
ciao ,
scusate l'intromissione , ma i pesci mangiano ? se mangiano non credo siano flagellati , ma vermi intestinali e il flagyl si usa per i flagellati , ai vermi intestinali gli fa un baffo . i flagellati non uccidono i pesci dalla sera alla mattina , ma gli impediscono di nutrirsi , perchè infiammano la gola . all'inizio provano a mangiare , ma risputano perchè non possono inghiottire e alla fine non ci provano nemmeno più e deperiscono , finchè magari un'altra malattia , approfittando dell'indebolimento , se li porta via . io però , se devo essere sincero , in tanti anni che ho acquari ho avuto diverse volte i flagellati , ma sempre e solo coi discus e con nessun altro tipo di pesce . (oltretutto spesso la malattia è causata da carenza di vitamine , che porta ai famosi buchi sulla testa , ma tu di vitamine ne dai spesso ) d'altra parte c'è solo un modo per essere sicuri : far analizzare le feci al microscopio !! per tenere pulito il fondo , visto il ph e la durezza, io comunque propenderei decisamente per delle ampullarie pomacea bridgesi . sono deliziose a vedersi , non mangiano le piante ( a meno che non siano della varietà canaliculata , devi specificarlo al rivenditore ) e spazzano via tutti i rifiuti organici !! ps : come fertilizzante diminuirei le dosi per prudenza . anche le vitamine , sei sicuro che devi darle ben tre volte a settimana ? |
Purtroppo la sintomatologia di flagellati e vermi è simile, ma la cura è diversa. Io ripeterei comunque un ciclo di Flagyl a questo punto. E i flagellati possono colpire anche i pecilidi, questo è certo!
|
Ciao a tutti
In questi giorni abbiamo continuato a dare da mangiare aglio fresco+verdure (che mangiano tutti) e abbiamo alzato la temperatura a 30 gradi il 18 aprile. I pesci però continuavano a fare feci filamentose. Un guppy f che aveva partorito una settimana prima, si è isolato sul fondo e il suo ventre si è gonfiato un pò... dopo un giorno l'abbiamo isolata nella sala parto e abbiamo iniziato un nuovo ciclo di flagyl (era il 23 aprile). Alcune ore dopo la somministrazione il guppy ha fatto feci lunghissime e filamentose e sembrava stare meglio, ma purtroppo ieri è morta, e quando è successo abbiamo notato che aveva il ventre macchiato di sangue. I 2 platy si sfregano sulle foglie e uno dei 2 sembra dimagrito. Cosa possiamo fare? aiutateci non sappiamo più cosa dargli. grazie infinite |
allora abbiamo finito ieri sera la cura col flagyl ma ogni tanto continuano a grattarsi.
in più da qlc giorno il platy femmina, quello dimagrito, ha come degliu attacchi epilettici. Cosa può essere?? Ho in casa il faunamor e mi hanno detto che potrebbe andar bene contro eventuali parassitosi contenendo sia verde malachite che blu di metilene. Potrei fare un ciclo, che dite? HELP! p.s. la termoterapia l'ho proseguita per 12 giorni, che dite, la lascio ancora una settimana per la cura col faunamor o fa male ai pesci se dura troppo? |
Proseguila finchè usi il Faunamor.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl