AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Esperienza con basse temperature (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296975)

federchicco 06-04-2011 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3549812)
Ho trovato questo video sui Gymnogeophagus gymnogenys (e non solo!)...nel loro habitat naturale...
http://en.aquanet.tv/Video/211-urugu...ichla-punctata

il filmato è molto bello
(fra l'altro per rimanere in tema con il topic nella prima inquadratura non si vede ma ci vive una colonia di pinguini)
l'unico problema è che hanno sbagliato il titolo perché qui di gymnogenys non c'é traccia :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
il gymnogenys vive nelle zone di sabbia
questo del filmato è il labiatus (si riconosce perfettamente dalla caudale molto diversa dal gymnogenys oltre che dalla forma, dalla colorazione e dal bozzo) ma anche se non si vedesse la zona sassosa la occupa solo lui
le punctata del filamto sono molto piccole
se l'hai fatto per creare un abbinamento in acquario calcola che sono pesci da più di 30 cm. e molto scontrose
in ogni modo le punctata vivono anche con i gymnogenys (l'altro pesce che si vede è Astyanax laticeps)
forse l'errore sarebbe da segnalare ad aquanet?
va bene che sono ciclidi molto conosciuti ma quelli che se ne intendono lo vedono lontano un miglio che non sono gymnogenys ma labiatus
come se vai al mercato e ti danno una trota invece di un salmone

Venus 06-04-2011 12:25

Ahia...#12
C'era qualcosa che non mi quadrava (ambiente sole rocce e pesci con labbroni), ma mi sono fidato!
Quote:

se l'hai fatto per creare un abbinamento in acquario calcola che sono pesci da più di 30 cm. e molto scontrose
No no, non ho intenzione di mettere altri pesci insieme ai Gymno!! Tanto meno delle Crenicichla!!

federchicco 06-04-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3550082)
(ambiente sole rocce e pesci con labbroni)

già questo sarebbe bastato per la determinazione perché il gymnogenys non si sposta mai in quell'ambiente e all'est non esistono popolazioni con labbra così evidenti come il labiatus
invece ad ovest lungo il rio uruguay ci sono popolazioni con labbra così (3 cruces, catalan grande, etc.) riconducibili abbastanza vicino al gymnogenys
tuttavia mi sorprende che proprio aquanet toppi
voglio dire..., se non ci pigliano i tedeschi che sono i padroni acquariofili del sud america
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
comunque tornando alle temperature della zona est (quella del filmato) sono molto influenzate dall'oceano e dalle perturbazioni che arrivano dalla patagonia
poco più a sud l'oceano è praticamente un fiume perché l'acqua del rio della plata esce in mare per 200 o 300 km.

Patrick Egger 06-04-2011 13:45

Quoto a Federchicco.Sono G. labiatus.

Da quando i due caporedattori sono andati via da Aquanet hanno perso tanti punti,purtroppo.

Visto che conosco diverse persone che ci lavorano li,li avviso io.;-)

Venus 06-04-2011 15:19

Un'ultima (si fa per dire!) domanda: per quanto riguarda l'alimentazione? Di cosa si nutrono in natura e come vanno alimentati in cattività?
Ho letto in un forum straniero (http://www.cichlidae.com/) che consigliavano un 80% vegetale e 20% proteine animali...

federchicco 06-04-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3550268)
Visto che conosco diverse persone che ci lavorano li,li avviso io.;-)

grazie patrick

federchicco 06-04-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3550498)
Un'ultima (si fa per dire!) domanda: per quanto riguarda l'alimentazione? Di cosa si nutrono in natura e come vanno alimentati in cattività?
Ho letto in un forum straniero (http://www.cichlidae.com/) che consigliavano un 80% vegetale e 20% proteine animali...

l'80% forse è esagerato
almeno da piccoli o quando sono ancora in crescita potrebbero subire danni
non sono ciclidi vegetariani però il labiatus dell'aufwuchs mangia principalmente la parte viva
dove vivono i gymnogenys la parte vegetale è quasi totalmente assente e rovistano nella sabbia alla ricerca di larve e piccoli crostacei
forse mangiano anche diatomee
mi hai messo la pulce nell'orecchio, devo chiedere a mio padre se gli è mai capitato di guardare l'intestino di qualche esemplare

Venus 06-04-2011 18:46

Quote:

dove vivono i gymnogenys la parte vegetale è quasi totalmente assente e rovistano nella sabbia alla ricerca di larve e piccoli crostacei
forse mangiano anche diatomee
Bene, quindi la dieta ideale sarebbe costituita da surgelato vario (artemia, chironomus bianco e rosso, mysis, gamberetti a pezzi), tarme, lombrichi e saltuariamente (una volta a settimana?) verdure...giusto?
Quote:

mi hai messo la pulce nell'orecchio, devo chiedere a mio padre se gli è mai capitato di guardare l'intestino di qualche esemplare
;-)

federchicco 06-04-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3550925)
Bene, quindi la dieta ideale sarebbe costituita da surgelato vario (artemia, chironomus bianco e rosso, mysis, gamberetti a pezzi), tarme, lombrichi e saltuariamente (una volta a settimana?) verdure...giusto?

i lombrichi e il chironomus forse sono da evitare
un alimento molto frequente in quei fiumi sono le cozze ma non credo che le mangino tutti i giorni
se un animale riesce ad aprirne una però c'è da mangiare per un esercito perché ho visto una foto che ha fatto mio padre nel rio tacuarembò mentre tirava su la rete ed era almeno 20 cm.
da me verdure non ne hanno mai mangiate, forse ti conviene provare con la spirulina

kingdjin 07-04-2011 03:02

occhio con i cibi proteici..ho steso il mio bel maschione di labiatus in questo modo....non me lo perdonerò mai :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries