AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Anche se me ne vergogno ecco il mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296964)

vallorano 16-12-2011 14:51

la mia malsana idea è quella di rifare la rocciata. togliendo qualche pezzetto o disponendo meglio le rocce di modo da lasciare uno spazio maggiore davanti e mettere una spolverata di sabbia.
Ho visto che ci sono alcuni pesciolini della famiglia dei gobidi che hanno la particolarità di pulire la sabbia (se non sbaglio Amblygobius Hectori).
Quale sabbia potrei inserire? 2kg dovrebbero bastarmi giusto?

Manuelao 16-12-2011 15:02

Se rifai la rocciata inevitabilmente ti ripartirà un pò la maturazione quindi eviterei di inserire la sabbia per il momento


Sent from my iPhone using Tapatalk

vallorano 16-12-2011 15:09

ok...dovrei poi aspettare qualche mese prima che si stabilizzi il tutto...ma per tenere pulita la sabbia?

camiletti 16-12-2011 17:05

infatti va sifonata...

erisen 16-12-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1061311853)
ok...dovrei poi aspettare qualche mese prima che si stabilizzi il tutto...ma per tenere pulita la sabbia?


non c'è bisogno di pulirla, anzi a mio parere non va toccata....
ma chi dice che va smossa, usa molto efficacemente le lumache nassarius, detritivore insabbiatrici.

poi ci pensano anche i policheti e le ofiure ad entrare negli interstizi e a nutrirsi di sedimento

garth11 17-12-2011 13:36

Le lumache nassarius sono utilissime, ne ho due e se ne trovassi ne inserirei altre...
Per la tridacna non la mettere se non hai modo di tenere la triade ben bilanciata

vallorano 17-12-2011 22:36

intanto grazie dei consigli....la tridacna rientra nei piani di un'eventuale vasca nuova. Sarà credo un cubo 60x60x60 (se dsb) o 60x60x40 (berlinese) con sump e plafo autocostruita a led. Ma non credo che si farà prima di 6 o 7 mesi (attualmente le mie tasche sono un po vuote). Ieri ho modificato leggermente il layout della vasca aspetterò un po di tempo affinché il tutto non si stabilisca. la porzione di vasca coperta da sabbia sarà piccolissima e sarà solo di abbellimento e per capire come va gestita. Terrò in considerazione l'inserimento futuro (ovviamente dopo la sabbia) delle nassarius. Ma per la granulometria come mi devo regolare?

erisen 19-12-2011 00:36

anche quì la si pensa in modo diverso.... io amo la sabbia grossolana, che è meno bella esteticamente, ma più pulita e funzionale.... i più invece amano la sugarsize - quella sottilissima - che però è soggetta a formare i cianobatteri e a spostarsi facilmente in cumuli, sopratutto se hai gobidi scavatori o corrente forte.

vallorano 19-12-2011 12:36

la sugarsize a me piace molto ma credo che sia poco gestibile e poi ho la pompa di movimento che spara la corrente li vicino...la grossolana non mi fa proprio impazzire. Se mi orientassi su una granulometria media? Marche consigliate?

garth11 19-12-2011 13:26

Voto la fine!


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09701 seconds with 13 queries