![]() |
Quote:
Col tempo, il pH potrebbe abbassarsi, ma restando sempre sull'alcalino. Quote:
1) Nessuna delle piante che hai elencato richiede un substrato di terriccio fertile. Se lo metti è solo in previsione futura, per il giorno che decidessi di aggiungere, chessò... una Rotala Rotundifolia. 2) Le Caridina non hanno problemi con i fertilizzanti in sè, ma solo con il Ferro, che però è contenuto in tutti i prodotti per acquari. Di conseguenza... Fortunatamente a te non piacciono le piante rosse, le più affamate di Ferro. Quasi sicuramente, per le tue basterà quello contenuto nell'acqua del rubinetto. Nel caso volessi inserire una pianta con esigenze differenti, ti basterà aggiungere un fertilizzante ricco di Ferro sottoforma di pasticche da fondo. La pianta lo assorbirà dalle radici e sarà pochissimo a finire nell'acqua. |
grazie Rox!! quindi secondo te non dovrei unire neanche 5 litri di osmosi??
Per quanto riguarda le piante, mi hai detto che il ferro non è il massimo per le caridina, ma anche che le piante lo assorbono in fretta ed è minima la quantità rilasciata in acqua; dunque io ho delle sfere della JBL a base prevalentemente di ferro ne devo mettere qualcuna quando inserisco le piante o no? grazie ancora!!:-) |
Quote:
Ho detto "Quasi sicuramente, per le tue basterà quello contenuto nell'acqua del rubinetto". Quelle della JBL, tienile da parte per il futuro. Forse un giorno vorrai aggiungere una pianta che ne ha bisogno, ad esempio quella Rotala Rotundifolia di cui parlavo. Con la luce forte che hai tu, potresti arrivare anche alla Rotala Macranda. A proposito, se hai due portalampadapuoi provare a mettere due temperature diverse. Ad Esempio, 9 Watt a 6500 Kelvin dalla parte dell'Egeria, e altri 9 a 4000 Kelvin dalla parte opposta. La luce è il punto di forza, nel tuo acquario. Ti ci puoi divertire. |
Ok! allora le pasticche non le metto! per quanto riguarda l'acqua di osmosi, mi consigli di inserirne 5 litri o lascio cosi?
Le luci le dovrei comprare tra oggi e domani, cosa cambia se metto una a 6500K e una a 4000K come mi hai consigliato? pensa che io avevo intenzione di metterne due da 11/13 W entrambe a 6500k!! |
Per le caridine puoi acquistarle qui nel mercatino.
Le red-cherry sono molto molto carine, le puoi trovare anche a 1€ l'una e in 26L ce ne stanno parecchie, io direi una dozzina circa. :-)) |
grazie Mel! gia mi sono messo d'accordo con un ragazzo di Roma!!;-)
|
oggi ho finalmente allestito il mio acquario (tranne le red)!!:-) volevo però ancora alcuni consigli e pareri! Allora... Per quanto riguarda l'illuminazione ho messo due lampade E27 da 9W ciascuna a 6500K, con un timer impostato (per ora) dalle 16:00 alle 22:00. Va bene??
Per quanto riguarda le piante invece ho inserito svariate specie, sia piantando delle talee ( egeria densa, sessiflora, ranunculus inundatus)che mi sono state regalate (speriamo che crescono!!) e sia una piantina che ho comprato al negozio, la micranthemum umbrosum; poi ho messo al centro un legno (di java) su cui ho intrecciato una porzione di muschio (willow moss) e ho sparso sul terreno al quarzo 4 palline di cladofora (1 grande e 3 piccoline). ora ho inserito nell'acqua mezzo tappo di biocondizionatore e mezzo tappo di attivatore batterico della Sera. Non ho usato fertilizzante poichè in molti mi avete detto che non fa bene alle caridina ma stasera il ranunculus stava piuttosto piegato -28d# allora ho messo una pasticchetta li sotto ! In generale va bene l'avviamento? tra quanto posso inserire le caridina?? ogni quanto devo mettere il biocondizionatore e l'attivatore batterico? scusate le troppe domande ma in questo periodo sono molto preso dall'acquario e ci tengo a farlo correttamente e che duri nel tempo ;-)! grazie in anticipo per l'aiuto! |
Quote:
Aumenta progressivamente di mezz'ora la settimana, fino ad arrivare a 10 - 11 ore Quote:
E' una delle piante che richiede più Ferro, che come sai non è tollerato dalle Caridina. Non farti fregare dal nome. Richiede una montagna di luce. Quote:
Quote:
Il biocondizionatore serve per mettere subito acqua di rubinetto, senza aspettare l'evaporazione del Cloro. Se l'acqua sta lì per 8 - 10 ore, non serve più. L'attivatore serve per ridurre i tempi di maturazione del filtro. Basta aspettare una settimana in più e risparmi 7 Euro. Ma ormai ce l'hai... Piuttosto, metti un pizzico di cibo nel filtro, ogni tre - quattro giorni. Poco! Solo un pizzichino. Non deve nutrire dei pesci, ma dei Batteri. |
grazie Rox!! ok per le piante aumenterò di mezz'ora la settimana! ora il timer è impostato dalle 16 alle 22, per caso mi consigli di accendere anche un paio di ore la mattina (per es. dalle 10 alle 12/13) ?? per quanto riguarda la pianta sinceramente me l'ha consigliata il ragazzo che lavora li e gli ho specificato diverse volte che mi serviva per un caridinaio e non avevo intenzione di fertilizzare. mi ha detto che se il ph è un po alto, e lo è perche dovrei stare a 7.7/7.5, potrebbero venire delle macchioline sulle foglie (e infatti gia stanno comparendo!!).:-(
per il cibo nel filtro dovrei mettere quello che poi utilizzerò per le Red Cherry, siccome non l'ho ancora comprato quale marca e tipo mi consigli?? grazie tante per l'aiuto:-):-);-) |
Quote:
Quote:
Le Caridina si nutrono di alghe, ma tu non le avrai mai, avendo introdotto Egeria e Limnophila. Tra l'altro, il carico organico sarà bassissimo, non ci saranno nutrienti a sufficienza nemmeno per le piante, figuriamoci le alghe. Fossi in te, aprirei un nuovo topic nella sezione "Crostacei", riassumendo le scelte fatte fin qui. Ormai l'allestimento l'hai deciso, ti servono consigli dagli specialisti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl